L’indie-rock d’autore. Paolo Benvegnù al MArteLive

paolo_benvegnu_news

Pagina 11 di 17

SEZIONE DANZA

Martedi 12 maggio la sezione danza ospiterà quattro nuove compagnie in concorso. La prima ad esibirsi sarà la compagnia pugliese QUALIBO’ con la performance “Partitura Privata” incentrata su una fisicità diretta e una forma espressiva essenziale che tende a coinvolgere il pubblico offrendo uno spettacolo dove l’emozione si fa spazio agito, presenza e memoria ( info. www.qualibo.it ); seguirà lo spettacolo “Ashore” di RAN-NETWORK, gruppo artistico nato a Londra nel 2001 dall’incontro tra giovani coreografi, danzatori e attori accomunati dall’interesse per la ricerca sui linguaggi del corpo, che nello spettacolo qui proposto si interrogano sul difficile rapporto tra forza e fragilità; terza esibizione quella della coreografa, danzatrice e insegnante ELISABETTA CONSONNI dal titolo “Maquillage” incentrata sull’attualissimo tema del complicato rapporto tra la nostra immagine e l’autenticità: Dietro al corpo modificato e commercializato esiste una dimensione intima e naturale? Quanta libertà d’espressione attraverso l’immagine effettivamente abbiamo?
A chiudere questa ricca serata sarà la compagnia AL-VARO, con la sua prima produzione “Anche i piedi hanno i loro meriti”, dedicata ad Achille Campanile. Ripetizioni, rimandi, citazioni. Un ritmo serrato per un cortocircuito in agguato.


Lavora con noi!

Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi. 


MArteLive | Tutti i diritti riservati © 2001 Associazione Culturale Procult | P.IVA 06937941000 | Privacy | Contatti