Dal centro della terra, disco d’esordio del duo, per chi possiede un orecchio attento si divide in due parti distinte: la prima, che arriva più meno fino a “Il bersaglio” (traccia all’interno della quale spicca la presenza della voce di Daniele Silvestri), è un semplice miscuglio di spunti provenienti dalla triade Max Gazzè, Tiromancino e Bluevertigo, con pochi e mal riusciti input originali e ancor meno trasgressioni o “divagazioni”. Unica eccezione la seconda traccia, che è anche quella che dà il titolo all’album, già definita in tempi non sospetti come una delle più belle ballads uscite nel 2007. A partire da “Stella gialla” inizia a emergere la reale personalità del gruppo che, pur rimanendo testardamente legata alla tradizione musicale del Bel Paese, si avvicina a nuove frontiere e a territori più internazionali. Un denso electro-pop-rock in stile Coldplay che raggiunge le vette più alte nell’ultima traccia dell’album “Ridi forte”, che merita una decisa nota di segnalazione anche per il testo, tenue e impalpabile: “e allora senza ipocrisia il suono che ora sentirai lo dedico a chi è ancora qui e a chi è andato via”.
Tracklist
1. Resistenza
2. Dal centro della terra
3. Eri una cosa mia
4. Le mani sporche di te
5. Timbro a secco
6. Il bersaglio (featuring Daniele Silvestri)
7. Stella gialla
8. Brucio
9. Kora
10. Ridi forte
I Mughen sono:
Andrea Moscianese
Daniele "Mr. Koffee" Rossi