CD MUSICA- Parole che raccontano storie intense, difficili da raccontare, facili da intuire. E’ un album di storie di anime questo di Paolo Tocco, anime innamorate, addolorate, anime sole o disperate, anime che si incontrano ed attraversano una vita intera, e lo fanno sotto un cappello, non per nascondersi agli occhi degli altri, ma solo per pudore.
Sono stato felicissimo di apprendere che Planet Manga, la divisione editoriale di Panini Comics che adatta il materiale proveniente dal Sol Levante, ha deciso di riproporre uno dei capolavori assoluti della nona arte, Nausicaa della Valle del vento di Hayao Miyazaki. A partire da questo mese inizierà infatti una ristampa in sette volumi dell'opera che regalò il successo al mangaka, ben prima dell'Oscar d'animazione.
Ho passato tre quarti della mia infanzia a parlare, pensare e sognare su di lei. Il legame che avevo allora con il mezzo mediatico televisivo era sicuramente migliore di quello che ho adesso, però parlare di un fenomeno di costume come è stato quello di Candy Candy è per me un salto all’indietro davvero fenomenale, quasi un bisogno.
CINEMA- Nella sezione del Romics “Festival del Fumetto e dell’Animazione” dedicata al concorso dell’Animazione, tra le tante visioni proposte, abbiamo scelto due Anime in particolare da recensire: la serie animata Samurai Champloo e il film di stampo “famiglia Miyazaki” Gedo Senki: I racconti di Terramare.
Samurai Champloo è una serie Tv costituita da 26 episodi, prodotta dalla Manglobe (edita in Italia da Panini Video) e firmata dall’autore del ben famoso “Cowboy Bebop”, Shinichirò Watanabe.
CINEMA- Nella sezione del Romics “Festival del Fumetto e dell’Animazione” dedicata al concorso dell’Animazione, tra le tante visioni proposte, abbiamo scelto due Anime in particolare da recensire: la serie animata Samurai Champloo e il film di stampo “famiglia Miyazaki” Gedo Senki: I racconti di Terramare.
Samurai Champloo è una serie Tv costituita da 26 episodi, prodotta dalla Manglobe (edita in Italia da Panini Video) e firmata dall’autore del ben famoso “Cowboy Bebop”, Shinichirò Watanabe.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.