Immaginatevi una piccola cittadina europea, immersa nella neve, tra gite in canale e casette da sogno. Una piccola roccaforte medioevale, una fiaba per così dire, che porta con sé il nome di Bruges.
Eppure, alle volte, una così bella facciata può nascondere i suoi lati oscuri ed è fin troppo facile confondere l'inferno per il paradiso con, In Bruges- La coscienza dell'assassino, Martin McDonagh firma il suo primo lungometraggio, dopo essere stato premiato nel 2006 con l'Oscar per il miglior cortometraggio, intitolato "Six Shooter".
CINEMA- In passato una Newyorkese Doc, con ai piedi delle costosissime Manolo Blahnik, disse che: "esistono donne che non riescono ad essere domate e che avrebbero bisogno di uomini che cavalcassero insieme a loro, di pari passo". |
CINEMA- Gli avevamo lasciati così nel lontano 1989: Indy, Henry Jones, Marcus e Sallah, che cavalcavano uniti verso un desolato sfondo sabbioso, reso caldo dai colori avvolgenti del tramonto. |
CD MUSICA- Gianmarco Martelloni, insegnante di lettere in un liceo di Brescia, alla sua prima uscita dopo vari anni di “gavetta”, ha intrapreso la carriera di solista fin dal 2000 |
e ha trovato in personaggi già noti nell’ambiente, come Paolo Benvegnù (pre- produzione e cori) Andrea Franchi (contributi strumentali), Filippo De Paoli (co- produttore con Martelloni stesso), e Lorenzo Caperchi (mixaggio), collaboratori davvero d’eccezione.
CINEMA- Negli ultimi anni cinematografici, lo ammettiamo, una figura importante come quella di Michael Douglas si era andata perdendo per strada. |
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.