A causa della nostra strisciante svagatezza, abbiamo scoperto solo giovedì 20 gennaio 2011 quello spazio concentrato, ma di importanza strategica nella scacchistica dell’Arte della Capitale che esiste in realtà da un anno e mezzo, e che risponde al nome difficilmente dimenticabile di Whitecubealpigneto (via Braccio da Montone 93 a Roma).
ROMA- Il mondo sotto sopra, il titolo della mostra organizzata in onore dei venticinque anni dalla morte di Marc Chagall inaugurata all’Ara Pacis lo scorso 22 dicembre, è un evento destinato a lasciare un segno nella mente e nel cuore di chi, come me, si è abbandonata alla magia dell’artista russo.
Maestro Luca Morici, il tuo spessore e la tua statura artistica ormai vanno oltre le tue dimensioni fisiche; a parte l'imminente mostra alla Galleria Whitecubealpigneto di Roma come premio per la vittoria al MArteLive 2010...
ROMA- Tutto è smaltato di bianco, nel loft al quinto piano dell’ex Robson-Lusniak Building, a Chicago, nel 2035, tranne il letto nero e rosso di gelatina, e i colossali armadi di legno d’acero, trafugati al Museo dell’Ikea, e pieni di cassetti.
LONDRA- Nel suo capolavoro Se Una Notte D’Inverno Un Viaggiatore, Italo Calvino analizza il processo di selezione che un lettore compie quando si avventura in una libreria per scegliere un nuovo libro: l’offerta è sterminata, le tentazioni sono molteplici, la scelta finale può essere soltanto una.
NEWCASTLE UPON TYNE- L'illusione del digitale promette di ridurre distanze spazio-temporali e di fornire un surrogato del concetto di casa. Alla finzione prodotta dalla rete, si affiancano mille realtà nate proprio dai frammenti della verità filtrata attraverso lo schermo di un computer.
ROMA- La città è uno spazio costruito da linee e ripiani i cui abitanti seguono dei percorsi creati appositamente per incontrarsi e scambiarsi opinioni. La città è un labirinto di facce, pensieri, parole e gesti che non restano sospesi, ma volano lontano per raggiungere un’altra città.
Il Natale, la festa delle feste, quella dove il consumismo si fa più sfrenato, dove tutti scendono in strada in cerca di un "pensierino" da mettere sotto l'albero per i propri cari. La crisi economica a livello mondiale stringe sempre più la sua morsa sui nostri portafogli e ci si ritrova quindi, ancora una volta, a dover fare dei regali (non regali) per accontentare tutti, perché, in fondo, che Natale è senza doni?
ROMA- Dal momento che la (bio)diversità, comprendente anche i vari ceppi etnici umani, è molto di più di una buona causa da sostenere in una tavola rotonda, ma il patrimonio di variabilità genetico-culturale da salvaguardare come la più ricca e importante delle risorse, il 5 dicembre 2010 alle ora 21:00 all’Alpheus si è provveduto a dedicare a questo concetto di rispetto verso tutte le forme di vita e tutti i colori dell’umanità, e a quello che deve sostenerlo con relazione alla dimensione socio-culturale, l'inclusione, una serata di festa in cui i musicisti vincitori del concorso Roma suona dal mondo (rivolto a cittadini di ogni etnìa tra i 16 e i 35 anni) si sono esibiti davanti ad un pubblico consapevole ed entusiasta.
LIVERPOOL- Liverpool è fra le città inglesi, sicuramente quella che si differenzia maggiormente da Londra. La sua anima working class contamina nettamente la scena artistica, tanto che l’attenzione per le tematiche di ordine politico e sociale rappresenta ormai una costante della Biennale d’Arte Contemporanea, giunta ormai alla sua 6° edizione.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.