ROMA- La Galleria d'arte contemporanea CO2 chiude in bellezza la stagione delle mostre offrendo al pubblico l'estro creativo di un artista romano, Tiziano Lucci, il quale ha mostrato al pubblico la sua particolare sensibilità all'evoluzione delle immagini attraverso la decodifica di caratteri digitali.
ROMA- Ancora aperta (fino al 31 gennaio) e a disposizione di tutti, la collettiva Apocalypse Wow - apocalittici - pop surrealisti - creatori di mondi senza frontiere. Mostra corale installata nei padiglioni del MACRO Future di Testaccio, che espone e regala alla vista alcune delle migliori opere pop surrealiste, neo pop, urban, lobrow.
PESARO- Se l'haute couture è l'inconfessabile tentazione di tutte le Fashion Victim, la moda è sempre più vicina alla libera creazione del singolo che può rendere indimenticabile qualunque abito grazie ad accessori azzeccati.
[ARTI VISIVE]
BARI- Exploit di fervore artistico pervade il capoluogo barese nel periodo pre e post natalizio. Tanti gli eventi gratuiti che vedranno protagonista l'arte contemporanea.
Una volta un fotografo mi disse: “Essere fotografo è come essere un cecchino, punti e fotografi!”. Trovai molto calzante questa sua definizione, e mi è tornata in mente guardando le foto di Francesco Scirè, in mostra alla Galleria 291 est, viale dello scalo San Lorenzo 45, Roma (www.galleria291est.com).
SANREMO- Sessant’anni di Sanremo in mostra, questo è Sanremo the story. E’ un compleanno significativo quello che si appresta a compiere quest’anno il Festival della Canzone Italiana, senza dubbio l’evento canoro più conosciuto nel mondo.
ROMA- La verità delle azioni degli uomini sopravvive in un'intimità che nessuna disciplina può rendere nota. Ma se quelle stesse azioni finiscono per scuotere le fragili corde della Storia degli uomini, impossibile è non volerne assaggiare il fulcro, costruendo interpretazioni che, se fatte convergere, potrebbero riuscire a sfiorarne il significato più autentico, anche se questo rimarrà sempre privo di certificazione.
ROMA- Ci sono dei luoghi in cui la creatività si respira appena si annusa l’atmosfera che vibra intorno allo spazio. Ci sono dei luoghi in cui ci si sente a proprio agio già dalla prima volta. Ci sono dei luoghi creati apposta per coloro che amano la non convenzionalità. Uno di questi luoghi è il LAB51 che si trova in via degli Ausoni, nel quartiere San Lorenzo.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.