ROMA- Dal 19 Febbraio al 6 Marzo 2011, al Colosseo Nuovo Teatro (Via Capo d'Africa 29/a), va in scena Cellule, lo spettacolo di Luca De Bei realizzato dalla Compagnia Asilo Molly Mariuccia, in collaborazione con il Festival Quartieri dell'Arte e Nutrimenti Terrestri.
ROMA- Dall’11 al 30 gennaio, al Teatro Quirino di Roma, continua la tournèe teatrale de L’appartamento, lo spettacolo nato dal riadattamento, da parte di Edoardo Erba e Massimo Dapporto, del celebre film di Billy Wilder vincitore di 5 premi Oscar e 3 Golden Globe.
CINEMA- Andrea, un giovane ragazzo ricco e viziato, conduce una vita all’insegna del divertimento sgattaiolando da una discoteca ad un’altra, fra drink e serate mondane. È accompagnato nella sua “vita smeralda” dalla fidanzata Livia, ragazza con problemi di bulimia, e dal migliore amico Tommaso: Pr per professione.
ROMA- Dal 14 al 19 dicembre, al Teatro dell'Orologio, è andato in scena Luna elettrica, spettacolo diretto e interpretato da Giulia Morgani e Federico Palmieri. La storia racconta di due potenziali suicidi, Danny e Roberta, che in uno squallido bar di periferia si trovano per caso a condividere, non senza rabbia, ansie e sensi di colpa per una vita allo sbando.
CINEMA- Giovedì 25 novembre, alle ore 19:30, al Biblio Caffè Letterario di via Ostiense (Roma) è stato presentato La luce dell’ombra, film diretto dal giovane Carlo Fenizi alla sua prima prova con un lungometraggio.
ROMA- Appena 11 anni dopo il capolavoro cinematografico di Pedro Almodovar, Tutto su mia madre diventa uno spettacolo teatrale e, con l'adattamento di Samuel Adamson, viene rappresentato per la prima volta in Italia dal 16 al 28 novembre nella suggestiva cornice del Teatro Eliseo di Roma.
CINEMA- Fausto Brizzi rappresenta sul grande schermo il conflitto dei conflitti. Maschi contro femmine è la guerra fra il sesso forte e quello “presunto” debole, attraverso un gioco di storie e di personaggi che si sfiorano, si incontrano e si scontrano in una metropoli non ben definita.
CINEMA- Tre metri sotto terra, nel bel mezzo del deserto dell’Iraq, ed in una “confortevole” quanto claustrofobica bara. Paul, al risveglio, si trova in questo piccolo inferno con tante domande e tre accessori indispensabili per uscire da questo incubo molto reale: un accendino, una matita e un telefonino.
CINEMA- Torna dopo appena qualche anno l’allegra brigata di Toy Story, lungometraggio della Pixar al suo terzo capitolo. E all’appello ritroviamo i protagonisti di sempre, capitanati dal mitico Woody, con qualche geniale aggiunta: di chi parliamo?
CINEMA- Splutter vincente non si cambia! Deve essere questo il saying che ha spinto i produttori a dar vita all’ennesimo sequel di Saw, nonostante qualche piccola emorragia al botteghino negli ultimi anni. Il sesto atto della saga dell’Enigmista si apre con molte conferme e ritorni a sorpresa.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.