Dal 16 al 29 dicembre
5 macro sezioni per 40 opere originali ‘made at home’
10mila euro per i musicisti emergenti con il premio Nuovo Imaie
Al via la call per artisti emergenti ed organizzatori in tutta Italia
A vent’anni dalla nascita, il primo concorso multiartistico d’Italia supera i confini nazionali grazie al riconoscimento di Europa Creativa: 4 nazioni, 32 residenze artistiche e centinaia di altri premi sono in palio per artisti in 16 diverse categorie.
Per il suo ventennale MArteLive, il format ideato da Giuseppe Casa, travalica i confini nazionali e diventa europeo, grazie al riconoscimento assegnato dal bando Europa Creativa. Un risultato prestigioso come dichiarato dal ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini:“Questi risultati premiano l’impegno di tutti gli attori coinvolti soprattutto in un momento così difficile per il settore culturale e creativo. E confermano che la creatività italiana non è soltanto nei grandi maestri del passato ma è presente e in fermento nelle migliaia di giovani imprese culturali e creative che con fantasia e intelligenza offrono nuove opportunità di sviluppo per il paese”.
The Darkroom Project Otto è parte del progetto “Itinerario Giovani” finanziato dalla Regione Lazio Politiche Giovanili e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù. L’evento è prodotto e organizzato dalla Tevere Art Gallery in collaborazione con ScuderieMArteLive.
Live painting, reading, concerti e performance in streaming sulle piattaforme social di MArteLive. I vincitori dell’ultimo concorso danno il via a “MArte non si ferma”, la campagna di rilancio dell’arte durante la quarantena. Per l’occasione le iscrizioni alla prossima edizione saranno gratuite per tutto il mese di aprile.
Dal 25 gennaio riaprono le iscrizioni per 72 ore completamente gratuite
Il concorso multidisciplinare MArteLive si è chiuso con le finali del 3, 4 e 5 dicembre al Planet di Roma, alle quali hanno partecipato oltre 450 artisti. Ai vincitori e alle vincitrici delle 17 sezioni artistiche andranno i più prestigiosi degli oltre 150 premi in palio. Dal 25 gennaio riaprono le iscrizioni al concorso con l’intento di scoprire e i migliori creativi e talenti italiani. SCOPRI I VINCITORI 2019
MARTELIVE SEZIONE #MUSICA – VINCITORE
Il vincitore del concorso MArteLive nella sezione musica è Leonardo Angelucci che con la sua esibizione al Planet Roma ci ha fatto emozionare e cantare!
Tra i premi vinti, il Premio Nuovo IMAIE, ovvero 15.000 euro per organizzare un tour di almeno otto date in Italia e all'Estero.
Vi ricordiamo che da gennaio sarà di nuovo possibile iscriversi al concorso!
Per saperne di più sui premi della sezione musica
➡ http://bit.ly/MArteLivePremi
Chiude domenica 22 dicembre - con l’ultima opera realizzata a Corviale, nella periferia di Roma - la Biennale MArteLive, dopo due intense settimane di sperimentazione artistica tra musica, cinema, arti performative e visive.ù
La Biennale è stata un incubatore di nuovi progetti da sviluppare ulteriormente nei prossimi due anni. Oltre 900 artisti hanno pervaso di creatività e arte la città di Roma e 20 borghi del Lazio, coinvolgendo più di 70 location, oltre 30.000 persone e lasciando il segno sulla Capitale con opere di street art significative come (S)ink al Pigneto e i murales alla Casa Internazionale delle donne.
Il 20 e il 21 dicembre formazione e musica al palazzo Doria Pamphilj di San Martino al Cimino (VT), ospiti Giorgio Canali, i Kutso, Giordano Sangiorgi (MEI) e un ospite a sorpresa -
Venerdì 20 e sabato 21 dicembre 2019 all’interno del Palazzo Doria Pamphilj, situato nell’antico centro medievale di San Martino al Cimino (VT), andrà in scena Itinerario nel Sound, il progetto realizzato con il supporto di LazioCrea e Regione Lazio.
Ovunque si respira l’arte...
Dalla sua apertura lo scorso 1 dicembre tutto il Lazio è stato inondato di spettacoli ed arte a 360 °, e nella settimana conclusiva la BiennaleMArteLive edizione 2019 si appresta a lasciare il segno con opere di street art alla Casa internazionale delle donne, a Corviale con le opere di Moby Dick, al Pigneto con (S)ink opera/monumento in onore dei 36.570 migranti morti nel mediterraneo, all’Auditorium di Mecenate con il debutto di Green Legacy, performance sperimentale di musica generata dalle piante.
01.12 ANTEPRIMA
Io a Roma, di Rezza/Mastrella
01 dicembre 2019 - h.21 - Spazio Rossellini - Roma
PERFORMATIVA
03.12
MArteLive - Prima serata con Bobo Rondelli / Lemandorle / Bamboo
live painting / Performance Davide Cocozza, Curami - Heal me - Sala Pittura
03 dicembre 2019 - h.20.30 - Planet Live Club - via del Commercio, 36 Roma
LO SPETTACOLO TOTALE
In tutto il Lazio grandi ospiti internazionali e italiani insieme a 1000 nuovi artisti
Dal 3 al 14 dicembre oltre 300 spettacoli in 60 location nelle città e borghi del Lazio tra musica, cinema, arti performative e visive con 1000 artisti, tra cui grandi artisti internazionali e italiani all’insegna dell’innovazione, emozione e riflessione su tematiche attuali. Primi ospiti confermati: Daddy G (Massive Attack), Stuart Braithwaite (Mogwai), Priestess, Tre Allegri ragazzi Morti, Antonio Rezza, Giorgio Canali e Rossofuoco, Bobo Rondelli, Go Dugong e la realizzazione dell’opera (S)ink in via del Pigneto e Green Legacy - un format audio-visivo frutto della cooperazione di umani e piante
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.