LA BIBLIOCARD
cos'è
È la tessera d'iscrizione alle biblioteche del Comune di Roma
A cosa serve
Con la Bibliocard sei iscritto al Sistema delle Biblioteche del Comune di Roma, una rete di 36 biblioteche distribuite su tutto il territorio cittadino. Potrai usufruire di tutti i servizi di base, cioè la consultazione dei documenti, lo studio in sede, il prestito di libri e audiovisivi, e in più beneficiare di servizi riservati in biblioteca e online nonché di agevolazioni all'esterno.
Come averla
Per avere la Bibliocard, che viene rilasciata a vista, occorre recarsi in una delle Biblioteche di Roma (ad esclusione della Biblioteca Romana Sarti), compilare e sottoscrivere il modulo di iscrizione presentando un documento di identità e pagare la quota associativa annuale di € 5,00
La sottoscrizione del modulo di iscrizione comporta l'accettazione del Regolamento sull'uso dei servizi ed il consenso al trattamento dei dati personali.
Il modulo può essere restituito successivamente per le iscrizioni di minori e disabili.
Per i minorenni è richiesta la firma di un genitore o chi ne fa le veci.
Per i disabili il delegato deve produrre il documento del delegante e una autocertificazione sull'impossibilità di recarsi in biblioteca personalmente.
Sostieni la tua biblioteca
Acquistando la Bibliocard dai un contributo per far vivere le biblioteche della tua città, punti di incontro e di promozione culturale che rendono disponibili a tutti i cittadini ogni genere di conoscenza e informazione. Con la Bibliocard sostieni materialmente la biblioteca in cui ti iscrivi. Infatti il tuo contributo di € 5,00 rimane alla biblioteca e serve per comprare libri o materiale d'uso.