Live painting, reading, concerti e performance in streaming sulle piattaforme social di MArteLive. I vincitori dell’ultimo concorso danno il via a “MArte non si ferma”, la campagna di rilancio dell’arte durante la quarantena. Per l’occasione le iscrizioni alla prossima edizione saranno gratuite per tutto il mese di aprile.
Dopo la partecipazione al concorso MArteLive2018 e aver vinto il PREMIO NUOVO IMAIE di Roma, I SUBBA AND THE ROOTS tornano dal vivo e annunciano il loro nuovo singolo DIMMI PERCHÉ
Giovane, fresca: irrompe l’arte live nel centro storico di Campobasso. In Molise torna MArteLive, dal Festival che da 18 anni continua a rivoluzionare il modo di concepire l’arte in Italia. Musica, teatro, cinema, fotografia, danza, street art, artigianato, moda, pittura, letteratura: tutto il talento emergente in cinque serate.
Dal 1 al 5 luglio Piazzetta Palombo e la galleria di via Palombo accoglieranno decine di artisti in lizza per le semifinali regionali: in ballo il pass per le finali molisane che apriranno le porte alla finalissima della Biennale MArteLive a dicembre nella Capitale. Lo spettacolo sta attraversando tutta l’Italia, vivacizzando le piazze e il mondo dei giovani. Anche il Molise si gioca le sue carte.
In vista della Biennale MArteLive2019, continua la selezione di nuclei organizzativi per la realizzazione delle finali regionali. Il modo migliore per promuovere l’arte e la cultura nel proprio territorio
Per candidarsi come nucleo organizzativo inviare un Curriculum Vitae o una presentazione dell’organizzazione all’indirizzo vQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nell’oggetto “Candidatura Organizzazioni MArteLive Italia”.
Ecco l’occasione per operatori, organizzatori e associazioni culturali di crescere professionalmente, promuovendo l’arte e la cultura nella propria regione. MArteLive, infatti, sta selezionando nuclei organizzativi locali capaci di dare vita alle finali regionali del suo storico concorso multiartistico.
UnPalcoPerTutti, il contest musicale che ti dà la possibilità di vincere un contratto di management del valore di 20.000 € e di suonare in occasione della #BiennaleMArteLive (www.labiennale.eu) E non dimenticatevi tutti gli altri premi in palio, della stessa entità di valore dei premi assegnati negli anni passati. www.marteawards.it/premi
Martedì 21 gennaio un programma ricco di ospiti ed artisti in concorso per una gran conclusione delle finali regionali di MArteLive nel Lazio. Tra gli ospiti in programma: Dimartino, Dellera feat. UNA, Pierpaolo Capovilla, Luciano Vignolo, Teatro Segreto, Alessio Fralleone, Cristiano Gerbino, Pino Lepera, Simone Cecchetti...
Ecco il programma sezione per sezione!
SEZIONE MUSICA
OSPITI:
Dimartino
Dellera ft. Una
Iotatola/Iodasola
ARTISTI IN CONCORSO:
Granada Circus
Sebastian Contrario
Vazzanikki
Curtain Call
Aguirre
SEZIONE TEATRO
OSPITI:
Teatro Segreto (presenta Fuoco su Napoli)
ARTISTI IN CONCORSO:
Ida vinella
Daniele parisi
Macroritmi
Mariaelena Masetti
ARTISTI IN CONCORSO:
DDP-Group
Utyles
Incoronata fiore
Rachael Mossom dance
SEZIONE PITTURA
OSPITI:
Alessio Fralleone
ARTISTI IN CONCORSO:
Diego De Camillis
Emilia Di Stefano
Francesca Ciolfi
Maurizio Colaprete
Stena
Giuditta Gaudioso
Angela De Zotti
Florence Iuliano
simone tentoni
Paho (body art)
Diego De Camillis
Andrea Bartolucci
OSPITI:
Antonio Barrella
Simone Cecchetti
Pino La Pera
Aristide Fiscaletti
Fabrizio Cicero
ARTISTI IN CONCORSO:
Giovanna Onofri
Michele Cirillo
Fadila Bakie
Daniele Salvatori - Michele Candidi
Jessica Guidi
SEZIONE CINEMA
OSPITI:
Cristiano Gerbino
ARTISTI IN CONCORSO:
Jerry D’avino
Luisa Galdo
Giovanni La Parola
Domenico Modafferi
SEZIONE LETTERATURA
OSPITI:
Pierpaolo Capovilla
ARTISTI IN CONCORSO:
Marttina Sechi
Paolo D'Arienzo
Davide Proietti
SEZIONE WRITING
ARTISTA IN CONCORSO:
Warios
SEZIONE STREET ART
OSPITI:
Ironmould
SEZIONE GRAFICA
OSPITI:
Andrea Luceri
ARTISTA IN CONCORSO:
Chiara Lanzieri
Sara Cerruti - Yse Ovp
Massimiliano Poggioni - Stereomapo
SEZIONE FUMETTO
OSPITI:
Marco Corona
Francesco Esposito
Fabiola Martelli
Lorenzo Conti
Fudo
Gianpiero Chionna
SEZIONE DJ
ARTISTI IN CONCORSO:
The Gate
Mr Nick Matt
Ardu
SEZIONE VJ
OSPITI:
Michele Mattei
Simone Tulli
Antonio Severance Dj
ARTISTI IN CONCORSO:
Massimiliano Brunno
Cristina Infussi
Flavio Monti
SEZIONE MODA e RICICLO
OSPITI:
Eimma
ARTISTI IN CONCORSO:
Flavia Migani
Rachele Terrinoni
Claudia Weber-WeBag
Margherita Greco- Lucha y Siesta
SEZIONE ARTIGIANATO
OSPITI:
Paolinabooks
ARTISTI IN CONCORSO:
Marco Cucci- Ideesign
Francesca Gerlini- Gerla Handmade
Marcella Orlando Magia di bottoni
Manuela- La giostra delle forme
SEZIONE VIDEOCLIP
OSPITI:
Lorenzo Vignolo, regista
ARTISTI IN CONCORSO:
"Rachel" regia di Virginia Mori (Verderame)
"The Hummer Touch" regia di Marco Fommei (Sailormob)
"Enjoy The Silence-Depeche Mode cover)" regia di Simone Rossini e Giulio Torlo (RandomClockWork)
"Magritte" regia di Sara Presciutti (Presidenti a Tempo Perso)
"Combustione spontanea di un albero di Natale" regia di Paolo Annesi e Fabrizio Morigi (Twiggy E' Morta!)
"LOVE" regia di Paolo Parruccini (Sistiana)
Martedì 21 al MArteLive avremo anche l'installazione del progetto HORDE-IT. Il tempo è denaro. E' necessario essere efficaci, sintetici e veloci. Per esprimere un concetto è opportuno non superare i 140 caratteri di un “cinguettio”.
19 e 20 luglio al CAE – Spazio Boario di Testaccio
Nobraino, Management del dolore post – operatorio, Dellera, Giacomo Toni, Underdog, Marzia Stano aka UNA, Petramante e Inbred Knucklehead
INGRESSO : 10 euro a serata
INFO E PREVENDITE: www.ausgang.it
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.