Sguardi S-velati, punti di vista al femminile a cura di Ambra Postiglione e Annalisa Siciliano.
Dall’11 gennaio al 27 febbraio 2011 al Teatro Due Roma, Sala Aldo Nicolaj, vicolo due Macelli, 37 – Tel. 06 6788259
E’ appena cominciato il nuovo anno e il MArteMagazine n. 95 cavalca l’onda del vecchio anno rilanciando con le News.
Premio MArteLive Teatro 2010 va a Giada Prandi che sarà in scena al TEATRODUE di Roma dal 7 al 9 gennaio 2010 con lo spettacolo "Scritto apposta per me"
Vincitrice assoluta della Sezione Teatro del MArteLive 2010, Giada Prandi è una continua scoperta.
Diplomata nel 1999 all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, è attiva in ambito teatrale dal 1998, ma non ha disdegnato di provare il cinema e anche la televisione.
ROMA- Il sistema italiano non premia la meritocrazia. Ma questa non è una novità. A tutti livelli, in ogni mestiere, proprio quando l’attività che si svolge ci dovrebbe permettere di offrire e di mettere a disposizione degli altri quello che sappiamo fare meglio e con più cura, ci ritroviamo a combattere un sistema in cui le “conoscenze” e le “spinte” contano di più.
Si è conclusa l'11 settembre la decima edizione di MArteLive che per un anno ci ha appassionato riempendo le nostre serate di buona arte a 360°. Adesso è giunto il momento di tirare le somme e tracciare un quadro chiaro del meglio dell'arte emergente nel 2010.
E’ triste ammetterlo, ma ormai siamo quasi agli sgoccioli del MArteLive, lo Spettacolo Totale che ha coinvolto artisti e performers di ogni genere.Tanta Passione, un pizzico di dramma e una giusta quantità di risate sono gli ingredienti delle prelibatezze teatrali offerte agli spettatori intervenuti in tutte le serate. E ancora una volta la serata del 1 Giugno è stata accompagnata dal divertimento e dalle emozioni offerte dagli attori saliti sul palco.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.