Dal 14 novembre la band romagnola torna on the road
I migliori palcoscenici per "L'ultimo dei Nobraino"
La nuova raccolta della migliore musica MArteLabel
Tra le novità della compilation il brano #Scopamici (singolo che anticipa l'uscita di settembre del nuovo album di UNA) e le recenti new entry dell'etichetta, Mammooth e Moustache Prawn
19 e 20 luglio al CAE – Spazio Boario di Testaccio
Nobraino, Management del dolore post – operatorio, Dellera, Giacomo Toni, Underdog, Marzia Stano aka UNA, Petramante e Inbred Knucklehead
INGRESSO : 10 euro a serata
INFO E PREVENDITE: www.ausgang.it
BIS_Best Italian Stuff presenta INDIEVIDUI, il progetto che intende valorizzare la cultura e il territorio grazie alla musica indipendente. Il viaggio si arma di telecamere e conduce nella Campania silenziosa, quella sconosciuta ai più. L’obiettivo è accendere la luce nei posti più bui. Da venerdì 7 settembre ogni settimana su Youtube.
In ogni puntata un gruppo o un singolo artista – l’Indieviduo – si esibirà in un brano della propria discografia in una location studiata ad hoc per la denuncia personale. Ecco dunque il luogo del concerto divenire tappa del viaggio. Il festival di provincia che fa sentire la sua voce. O il parco naturale abbandonato sotto casa trasformarsi nella scenografia di video inediti. Qualcuno fa da padrone di casa, qualcun altro fa l’ospite, come i tanti artisti di passaggio in Campania che hanno omaggiato il progetto. Tutti fanno della propria musica la componente essenziale di una rinascita indispensabile. Sopra e sotto il palco.
La musica emergente campana ha i nomi di Epo, Abulico, Gnut, Nouer, Giovanni Block, La Rua Catalana, The Shak&Speares, The Mantra ATSMM, Rossella Scarano, Sabba & Gli Incensurabili, Invinofender,Autunzmask. Ad allargare la famiglia ecco i nomi dell’indie nazionale ed internazionale come A Toys Orchestra,Nobraino, Dellera & D’Erasmo, Dimartino, The Niro, Marco Guazzane & STAG, Silvia Caracristi, This is My Tv.
INDIEVIDUI nasce da un’idea di Saverio Monda, già Radio Entropia, videomaker col cuore diviso a metà tra cinema e musica. La squadra prende vita grazie all’incontro con la grafica Sanny Di Sarli e la critica musicale Micaela De Bernardo.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.