Valentina Polinori è una Cantautrice Romana, laureata in Storia dell’Arte con un percorso itinerante tra Roma, Parigi e Utrecht. Musicalmente parlando, si avvicina allo studio del pianoforte classico a sette anni, per poi frequentare, nel 2001 il conservatorio di santa Cecilia a Roma. Il percorso cantautoriale, nato in forma acustica prende forma concreta con il primo disco “Mobili” uscito Il 6 Giugno 2017 con una band composta da Matteo Cona alla chitarra Elettrica, Giacomo Ronconi alla chitarra acustica e la ritmica di Stefano Rossi al Basso Elettrico e Davide Savarese alla batteria.
Anticipato dal singolo Lolita, Mobili è un disco di profonda sensibilità melodica. Le dieci tracce spaziano tra cantautorato italiano, ritmi rock e sonorità dolci a volte contaminate dall’elettronica. Legato a doppio filo alla sua esperienza personale e di artistica, il titolo del disco rappresenta il costante contrasto tra movimento e immobilità ed il tentativo di costruire una realtà parallela fatta di personaggi inventati, immagini evocative, riflessioni semplici.
Il tour promozionale ha portato la band a Roma e in giro per l’Italia. Recentemente Valentina è stata ospitata nel festival Tracks Parma 2018 al Teatro Regio in apertura a Persian Pelican e Julie’s Haircut al Festival Barezzi Summer Luce (Le), Festival Alta Felicità (To), Festa Contadina (Tr) in apertura a Galeffi dove l’anno prece
BIO:
Gli SHIJO X nascono a Bologna nel 2009 come duo formato da Davide Verticelli e Laura Sinigaglia e nello stesso anno esce il loro primo disco “one minute before”. Nel 2011 la formazione raddoppia e al duo si aggiungono Federico Adriani alla batteria e Federico Fazia al basso e un anno dopo esce il secondo album “…if a night”. Con l’arrivo al basso di Andrea Crescenzi nel 2015 e dopo un lungo lavoro di produzione, il 5 maggio 2017 esce il terzo disco ODD TIMES registrato a Bombanella studio nel 2016 e masterizzato da Jim Blackwood in America. Lo stile, sempre molto personale e sperimentale, si allontana dai canoni trip hop del secondo album per delineare sempre più una propria e forte cifra stilistica. La consistente attività di live durante gli anni (che comprende fra gli altri l’apertura dei concerti di Paolo Nutini e Kaiser Chief) si riconsolida con il tour di ODD TIMES che fra le circa 70 date porta gli SHIJO X a partecipare a festival quali il PRIMAVERA SOUND 18, il LIVERPOOL SOUNDCITY (per la seconda volta), il REEPERBAHN festival, il SIM SAO PAULO, A NIGHT LIKE THIS, ROCK YOUR HEAD e il VITECULTURE FESTIVAL. Grazie alla fruttuosa collaborazione con A BUZZ SUPREME sia nei live che nella promozione, ODD TIMES esce anche in America e Brasile. Da gennaio 2018 la formazione si consolida nella forma del trio: Laura Sinigaglia alla voce e alle tastiere, Davide Verticelli ai synth e alle tastiere e Federico Adriani alla batteria.
Continua a collaborare con gran parte della scena romana (occhi viola, flaminio maphia, 2b…).
All’inizio del 2018 comincia a lavorare al progetto “trash a chi?”,in uscita per i primi del 2019.
La sua attuale musica è la ricerca di un’unione tra vecchio e nuovo, vedendolo dal punti di vista di chi non ha niente da perdere e vuole vincere tutto; con chiare note dadaiste, ed una “irriverente” decontestualizzazione
BOB ROBERTSON ATOMIC BLUES
BIO:
Bob Robertson Atomic Blues è un progetto nato nel 2015 dall’incontro di tre musicisti (Alicia Moore voce e basso, Alex Moore chitarra, voce e armonica, Paul Thorn batteria e percussioni) e dalla loro passione per il garage rock. Il sound, essenziale e diretto, ne risente sia della lezione americana (The Sonics, Oblivians, The Gories, The Dirtbombs, MC5, Link Wray, The White Stripes, The Stooges, The Black Keys, The Morlocks) che di quella inglese (The Kinks, The Fall). A questo si aggiunge un vero e proprio culto per Robert Johnson e per altri artisti del Delta Blues.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.
MArteLive | Tutti i diritti riservati © 2001 Associazione Culturale Procult | P.IVA 06937941000 | Privacy | Contatti