SINOSSI:
“Amor giullare” è un’opera onirica e meta-temporale. Ha il sapore di un tempo antico ma sempre presente all’interno di una stanza della nostra anima. Esprime la semplicità disarmante del sentimento dell’innamoramento. Musica,fiori e sguardi sono i vezzi che si scambiano i due personaggi. È il momento della dichiarazione amorosa, il momento in cui più di tutti si torna nella dimensione del gioco e ci si da il permesso di mostrarsi fragili.
Si racconta che Eros sia il primo fra tutti gli Dei, il più antico. Allo stesso modo il progenitore di tutte le tecniche grafiche è stato il carboncino, da quando i nostri antenati creavano graffiti sulle pareti delle caverne.
L’antico, il primitivo incontra il video, la sequenzialità dell’immagine, la storia descritta. Sono evidenti leggeri scatti, fra un’immagine e l’altra, che fanno trasparire l’unicità di ogni momento narrativo e la relatività dell’umano e del tempo. Ogni momento è unico e irripetibile e galleggia in un tempo eterno.
BIO:
Ivo Cotani nasce a San Benedetto del Tronto, nelle Marche. Si diploma al liceo scientifico A. Orsini di Ascoli Piceno. L’anno accademico 2014/2015 ha studiato presso la Facultad de Belles Artes de Madrid. Nel 2015 si è diplomato (primo livello) in Pittura presso l’Accademia di belle Arti di Roma, con votazione di 110 e Lode. Vive a Roma. Lavora come artista visivo, insegnante privato di disegno e pittura e pittore di scenografie. Ha partecipato a diverse mostre tra cui: Self-Portrait Spazio 23 (Rm); Sulle tracce di Ingres, Galleria Porta Latina (Rm); Tiny Biennale, una mostra di lavori in miniatura, Temple University Rome; la mostra collettiva presso Tevere Expo; Forse un mattino andando in un’aria di vetro -Roma Art Week-, presso l’Accademia Belle Arti di Roma.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.
MArteLive | Tutti i diritti riservati © 2001 Associazione Culturale Procult | P.IVA 06937941000 | Privacy | Contatti