GetNUMB 2010 – Videostory
GetNumb, uno dei più grandi festival di arti elettroniche d’Italia, per l’edizione 2010 ha ospitato importanti artisti internazionali come: 2MANYDJS, NôZE, SPOR, SOLO e FOREIGN BEGGARS.
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
GetNumb, uno dei più grandi festival di arti elettroniche d’Italia, per l’edizione 2010 ha ospitato importanti artisti internazionali come: 2MANYDJS, NôZE, SPOR, SOLO e FOREIGN BEGGARS.
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
La Fondazione Musica per Roma festeggia i numerosi riconoscimenti ottenuti dal disco prodotto dalla Parco della Musica Records “Francesco Bearzatti Tinissima 4et – X (Suite for Malcolm)” con un grande concerto in Sala Santa Cecilia.
Il disco è stato votato dalla giuria del concorso Top Jazz 2010, indetto dalla rivista Musica Jazz, Miglior Disco dell’anno, la formazione Francesco Bearzatti Tinissima Quartet è stata giudicata Migliore Formazione dell’anno, Danilo Gallo è stato votato come miglior bassista. Inoltre altri riconoscimenti sono stati ottenuti per il Jazz It Award: Bearzatti è il vincitore della sezione “Sax Tenore Italia”, il disco è primo classificato nelle sezioni “Miglior album in Italia” e “Miglior grafica dell’album”. Ad aprire il concerto sarà Don Pasta che condurrà il pubblico in un viaggio tra canzoni e letture, poesie e vinili per raccontare il legame indissolubile tra la musica afroamericana e i movimenti di protesta neri degli anni ’70. X (Suite for Malcolm) è il nuovo lavoro di Francesco Bearzatti scritto per il suo Tinissima Quartet: un concept album dedicato al leader afroamericano, prodotto dal Parco della Musica di Roma e pensato per il live come progetto multimediale con proiezioni dal vivo, curate da Antonio Vanni, delle illustrazioni di Francesco Chiacchio, realizzate sulle musiche originali di questa Suite. E’ un caleidoscopio di idee e di accenti, che muta continuamente dalle atmosfere più liriche e raccolte alle sonorità più rock, dance, hip hop, composto e arrangiato per esaltare le possibilità espressive di quattro fra i musicisti più ispirati e versatili del panorama internazionale.
Parco della Musica Records presenta FRANCESCO BEARZATTI TINISSIMA 4ET TOP JAZZ 2010 Francesco Bearzatti, sassofoni, clarinetto, xaphoon, electronics In apertura: DON PASTA Domenica 30 gennaio 2011 Biglietti |
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
Prenota il tuo ingresso in promozione, ora, alla mail info@bizarra.it specificando nell’oggetto promozione MArteLive.
Bizarra, nessuno può viverla al posto tuo!
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
La rassegna I Colori della Musica giunge al suo terzo appuntamento. Stazione Birra, noto live music club romano, ha voluto rendere omaggio alla musica cantautoriale italiana attraverso questa manifestazione, dedicando una serata con cadenza mensile ad importanti formazioni e cantautori nell’ambito del folk/rock.
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
Sabato 15 gennaio 2011 MArteLive consiglia Le Braghe Corte in concerto + Bamboo + Leo Pari a seguire Dj Microphone
Alla Locanda Atalntide di San Lorenzo, apertura 21.45 inizio live 22.15 – Ingresso 5€ – www.lebraghecorte.com
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
Sguardi S-velati, punti di vista al femminile a cura di Ambra Postiglione e Annalisa Siciliano.
Dall’11 gennaio al 27 febbraio 2011 al Teatro Due Roma, Sala Aldo Nicolaj, vicolo due Macelli, 37 – Tel. 06 6788259
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
MArteLive è lieto di annunciare la media partnership con il prestigioso mensile Musica e Dischi.
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
La mostra Emozioni Tanguere, a cura di Indira Fassioni, racconta attraverso uno sguardo distratto e disinteressato il mondo del Tango.
Carmine Arrivo presenta una ricerca personale durata mesi, dove la musica non si riduce al puro piacere dei movimenti ma cresce e si trasforma in uno scambio di emozioni in cui l’abbraccio è la vera magia del tango; è l’apice di una danza che scinde l’individualismo metropolitano trasformandolo in un intesa profonda:
un legame amoroso a quattro gambe
Il tango è un pensiero triste che si balla, un sentimento, un fenomeno sociale, un impulso che va dalla prospettiva esterna alla dimensione intima.
Carmine Arrivo è nato a Pompei, nell’agosto del 1978. Da sempre appassionato di fotografia, si affaccia alla pratica dopo il diploma, districandosi tra le prime nozioni fondamentali: diaframma, otturatore, profondità di campo, studio della luce. Approda, senza tralasciare conoscenze e fascino dell’analogico, al digitale, apprezzandone versatilità ed immediatezza. Tra le numerose collaborazioni dell’artista ricordiamo il progetto “Roma EUR: non solo geometrie”, la partecipazione al lavoro collettivo “Tra utopia e realtà… Corviale” con una serie di scatti sul quartiere romano Corviale per il XV Municipio di Roma e Corviale Urban Lab. Ha esposto il progetto analogico sul Cammino di Santiago pubblicato successivamente su repubblica.it. Per il terzo anno consecutivo è stato selezionato per MArteLive e, nel Giugno 2010 ha esposto il progetto “Dead Alone In The Park…” al FACTORY LOFT LA VETRERIA – LABORATORIO DIGIGRAPHIE CILAB.IT Epson – Milano. Nel 2010 ha.lanciato “Emozioni Tanguere” la sua ricerca sul tango argentino. Con ”Dead Alone In The Park…” vince MArteLive 2010 ed ottiene la menzione speciale Massenzio Arte che gli permette di accedere alla finale del “XIV Premio Internazionale Massenzio Arte”. Partecipa al Think Festival 2010 con il progetto “Irish Life No Classic Reportage” collaborazione di prospettive diverse.
In Mostra fino a domenica 30 Gennaio 2011
Vernissage Sabato 8 Gennaio 2011, ore 20.00
a cura di Indira Fassioni
Ristòrart
Via dei Cluniacensi 9/11 – 00159 Roma
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
Il centro per la formazione artistica Percentomusica festeggia nel novembre 2010 i suoi dieci anni di attività. Dal 2000 il Centro opera senza fini di lucro per lo sviluppo della didattica musicale.
Il progetto è nato dall’iniziativa di un nucleo di prestigiosi musicisti italiani guidati da Massimo Moriconi i quali hanno dato vita ad un sistema didattico volto a offrire la massima preparazione agli studenti nell’ottica di metterli in grado, al termine dei 5 anni studio, di lavorare professionalmente in qualsiasi ambito (studio, live ecc.) e con qualsiasi genere musicale.
In questi anni il centro ha infatti preparato moltissimi giovani e talentuosi musicisti ora attivi professionalmente come turnisti Pop / Rock, come musicisti Jazz o come fonici da studio e live. I soli diplomati degli ultimi anni vantano esperienze lavorative con artisti del calibro di Marco Mengoni, Mannarino, Anna Tatangelo, Renzo Arbore, Edoardo Vianello, Gatto Panceri, ecc. Il Centro è ad oggi riconosciuto come uno dei più qualificati istituti in Italia per la formazione musicale.
Lo spirito etico che guida il progetto porta ad una notevole attenzione nei confronti delle spese di promozione che vengono di proposito mantenute estremamente contenute al fine di sostenere maggiormente i progetti per lo sviluppo della didattica e del inserimento professionale degli allievi.
Con questo proposito e in occasione del decennale delle proprie attività Percentomusica apre il bando di concorso per le borse di studio 2011 in omaggio a Ivano Cassella fondatore nel 1991, insieme a Massimo Moriconi, dell’Università della Musica.
Il concorso offre la copertura totale dei costi di frequenza di 5 mesi (febbraio –giugno) di corso di formazione professionale a 16 studenti per il valore complessivo di 18.000€. Sono in palio inoltre altri 6 posti per laboratori attinenti ai corsi di formazione professionale per un ulteriore valore indicativo di 2.400€
Il concorso è aperto agli studenti di basso, batteria, chitarra, canto e fonia che presenteranno domanda tra il 9/12/2010 e il 7/1/2010.
Le borse di studio verranno assegnate ai concorrenti in seguito a numerose audizioni e colloqui volti a determinare la preparazione e la motivazione dei singoli candidati. Avvantaggiando coloro che provengono da nuclei familiari economicamente disagiati Percentomusica manifesta la volontà di offrire un’importante opportunità di studio a talenti nascosti che diversamente sarebbero impossibilitati a seguire un corso di studi di carattere professionale. Nell’ottica di un’educazione musicale equa e solidale, l’istituto, che non percepisce alcun tipo di finanziamento pubblico, mette a disposizione alcune delle proprie risorse per offrire un’adeguata preparazione ai più meritevoli tra gli studenti disagiati, nella speranza di poter offrire un’importante possibilità professionale nel mondo musicale ad allievi che altrimenti se la vedrebbero preclusa.
Le assegnazioni delle borse di studio verranno rese pubbliche il 07/02/2011.
Percentomusica offre queste borse di studio anche grazie al contributo dei suoi importanti partner tecnici, che usualmente supportano le attività didattiche del centro, Hughes & Kettner (Sisme), Markbass, Pearl e Sabian (FBT).
Per informazioni Percentomusica – 067803408, info@percentomusica.com, www.percentomusica.com
Utilizzando questo sito web, l'utente accetta l'uso dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy.