KOROIBOS

L’eco della mitologia greca acquista un nuovo sapore di contemporaneità nel progetto della WhyCompany. Koroibos, l’atleta di Lussino, primo vincitore olimpico nell’ VIII sec. a.C., viene liberamente trattato nella sua natura “umana troppo umana”; dove alle virtù “citius, altius, fortius”, stereotipi del vincitore olimpico, viene invece preferito il Koroibos del vizio, della fragilità umana, della rabbia, della paura e della bramosia di fama e denaro. Personaggi chiave di tutto lo spettacolo sono le emozioni umane, che prendono forma in Koroibos, Pittaco, Callipatera e il coro. Da quest’ultimo tutto ha origine e ritorno, il singolo e la folla, la legge umana e divina, il consenso e il dissenso, l’ira della bestia e la compassione dell’angelo, la verità celata in segreto, la voce e il silenzio. In un caleidoscopico gioco tra il teatro e la danza, il coro è come il vaso di Pandora, all’interno del quale il materiale umano si fa e diviene nello spazio in movimenti semantici. La coesistenza e coidentità di ruoli stabiliti e non, rende lo spettacolo ricco di intensi momenti di autentica ricerca drammaturgica, dove i limiti tra parola e corpo vengono superati dal “danzattore”.

Progetto WhyCompany

Drammaturgia: Gennaro Francione 
Regia :Giovanni Impellizzieri, Valentina Versino
Coreografie:Valentina Versino 
Interpreti:Paola Bonazzi,Deborah Fedrigucci,Stefano Guerriero,Valeria Loprieno,Federico Melis,Valerio Porleri,Giovanna Rovedo. 

Sabato 2 Aprile ore 21
Domenica 3 Aprile ore 18

TEATRO 19 AUDITORIUM PAOLO STEFANELLI
Via Giuseppe Taverna 97, Roma (RM)
Ingresso 8 euro. Prenotazioni: 06.3058454 – 328.4070000


Lavora con noi!

Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi. 


MArteLive | Tutti i diritti riservati © 2001 Associazione Culturale Procult | P.IVA 06937941000 | Privacy | Contatti