DELLERA. Anteprima del nuovo album a Supersound di Faenza

Sabato 24 settembre presso il Teatro Masini di Faenza, dalle ore 21:00 DELLERA and the Judas ospiti di Supersound dove presenteranno in anteprima il primo album solista di Roberto Dell’Era “Colonna Sonora Originale”

Roberto Dell’Era, dal 2006 bassista degli Afterhours, è un musicista con una spiccata personalità artistica che unisce il sound inglese alla melodia italiana. Negli anni ‘90 ha partecipato a diversi progetti tra Londra e Birmingham. Nel 1999 fonda il gruppo “Love Trip” che risulta la band emergente più votata d’Inghilterra sul portale di British Telecom. Nel 2004 collabora con la band “Phoney” con i quali partecipa ad un tour negli USA. In Italia lavora alla produzione artistica del primo album di Diego Mancino pubblicato da Sony Music. Nel 2007 esce il suo singolo “Ami lei o Ami Me” e nello stesso anno realizza insieme ai Calibro 35 una cover de “L’Appuntamento” di Ornella Vanoni, entrambi entrati in rotazione su Radio Deejay . Realizza l’EP “Le Cose Che Contano” di Dente con Enzo Cimino ed Enrico Gabrielli. Nel 2011 inizia la collaborazione con l’etichetta MArteLabel, lanciando il singolo “Il Motivo di Sima” che anticipa il suo primo album da solista “Colonna Sonora Originale”.

Afterhours, audiocoop, colonna sonora originale, dell'era, live, mei, roberto dell'era, supersound, Teatro Masini


Lavora con noi!

Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi. 


MArteLive | Tutti i diritti riservati © 2001 Associazione Culturale Procult | P.IVA 06937941000 | Privacy | Contatti