Skip to main content

Autore: Azzurra Funari

TeatroNeiLocali – Selezioni Regionali Lazio

Lunedì 20 maggio in scena  una bella serata di teatro con TeatroNeiLocali, la rassegna di corti teatrali di MArteLive che seleziona il meglio delle nuove compagnie teatrali italiane che parteciperanno al Festival da giugno a ottobre 2013.

Gli artisti in concorso lunedì 20 maggio al Teatro Tor di Nona di Roma sono:

1) Mariaelena Masetti Zannini
2) Rosi Giordano
3) Erica Muraca
4) Erico Sortino
5) Tiziano Turci
6) Daniela Viviano

La giuria sara composta da
1) Elena Sbardella – regista
2) Dario Aggioli – regista e direttore di teatro
3) Eduardo Ricciardelli – responsabile sezione Teatro MArteLive

Importanti anche i voti della giuria popolare.

La sezione Teatro di MArteLive è alla ricerca di nuovi attori e compagnie teatrali per la sua XII edizione.
La manifestazione è una vetrina per gli artisti della scena teatrale italiana che desiderano avere l’opportunità di esibirsi e di presentare il proprio progetto artistico.
La selezione 2013 è organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale TeatrAltro (www.teatraltro.it).

Se volete partecipare al concorso siete ancora in tempo per iscrivervi alla XII edizione di “MArteLive lo spettacolo totale” compilando il form su www.marteawards.it.

In giuria saranno presenti i direttori artistici di teatri e rassegne teatrali importanti come i Teatri di Vetro, Teatro Palladium, Teatro Tordinona, Teatro Keiros, Teatro Campo d’Arte e tanti altri, che daranno ad alcune delle compagnie finaliste scelte a loro discrezione, la possibilità di portare in scena i loro spettacoli nei suddetti spazi teatrali.

Premio speciale TeatriDiVetro – Inserimento in cartellone della rassegna TdV 2014 per una delle compagnie finaliste
Premio Teatro Tor di Nona – Inserimento in cartellone per uno degli spettacoli finalisti
Premio Teatro Zeta – Inserimento in cartellone per uno degli spettacoli finalisti
Premio Teatro Campo D’arte – Una settimana in scena per uno degli spettacoli finalisti

Inoltre il primo classificato, inoltre, avrà la possibilità di essere inserito nel catalogo delle ScuderieMArteLive (www.scuderiemartelive.it) ed essere ospitato nel progetto FrammentiMArteLive che si terrà nella stagione estiva 2014 e alla Biennale MArteLive 2015 come ospite speciale.
Il vincitore della rassegna vincerà il MArteAward e sarà intervistato sul MArteMagazine e altri siti di settore e la vittoria del premio sarà promossa attraverso tutti i canali del MArteLiveSystem.

Per informazioni
teatro@martelive.it

Aguirre w/ Il Traffico dei pinguini – NICE TO KNOW YOU …powered by Scuderie MArteLive

Primo appuntamento all’Art Core Gallery.

Ogni giovedì, diversi gruppi, selezionati da Scuderie MArteLive si esibiranno in un contesto familiare, dove a farla da padrone saranno gli incontri.

Una serie di artisti e addetti ai lavori affermati nel mondo della musica saranno invitati a dedicare un po’ del proprio tempo alla scoperta dei nuovi talenti attraverso il contatto umano, estraneo alle logiche del commercio e dei famigerati talent show.

Gli artisti affermati che decideranno di sposare il progetto, saranno resi noti attraverso il blog http://nicetoknowyou-roma.tumblr.com/cosafacciamo, che servirà a veicolare informazioni, raccogliere report, interviste, foto e video realizzati durante le serate.

L’obbiettivo del blog è rendere virale l’esperienza di Nice to Know You e diffondere, in modo informale, la cultura del dialogo tra professionisti del settore musicale e giovani esordienti.

L’AVVENTURA COMINCIA CON:

Aguirre
https://www.facebook.com/pages/Aguirre/300296803320751

+

Il traffico dei pinguini
https://www.facebook.com/iltrafficodeipinguini

PRESENTI IN SALA:
– Massimo Bonelli, general manager di CNI Music

Speciale Sziget – Un Palco per Tutti – powered by MArteLive

Cosa ci fanno i migliori gruppi segnalati da Un Palco per Tutti sul palco del Contestaccio per tutto il mese di maggio?

Un Live set senza precedenti per contendersi un posto al Sziget Festival 2013 di Budapest.

Solo uno tra loro rappresenterà la città eterna sul Mambo Stage all’interno del più famoso festival d’Europa.

A sceglierlo sarà direttamente il pubblico!

Ecco le 4 band che si esibiranno nel primo appuntamento l’8 maggio:

ALICE CLARINI
SORAYA SANTA
OUT OF PLACE ARTIFACTS
X APHRODITE

Selezioni UN PALCO PER TUTTI… ASPETTANDO LA BIENNALE MARTELIVE

Quinto appuntamento al Bohémien per un contest che si fa sempre più infervorato!
Domenica 5 Maggio è la volta di:

1) La Musa
2) Pietro Verna
3) The Y
4) Zoodimondo.

——————————————————————–

Le formazioni, avvicendandosi in una serie di performance mozzafiato, sottoporranno la loro musica al vaglio del pubblico e di una squadra di giurati scelti tra professionisti del settore musicale, contendendosi così l’accesso alla finale provinciale di Bari.

L’organizzazione si avvale della collaborazione attiva di un media network rappresentato da Radio LuogoComune, la prima podcast radio in Puglia, e dell’Alternativa srl che offrirà ad una band l’ opportunità di saltare le selezioni preliminari del Sziget Sound Fest’13 e di salire sul palco del Teatro Kismet il 24 maggio per diventare una delle 5 band che suoneranno sul Puglia Sounds/ Mambo Stage nel cuore del Sziget Festival a Budapest.

Quest’anno, inoltre, MArteLive Bari si avvale del sostegno di uno sponsor d’eccezione, l’Accademia del Lusso, realtà tutta italiana specializzata nella formazione di figure professionali per i principali settori della moda: design, management, marketing e comunicazione.
(Info: numero verde 800 33 44 11 / bari@accademiadellusso.com/
www.accademiadellusso.com/ fb: Accademia Del Lusso Bari – Scuola di Moda e Design)

Come nelle passate edizioni, i vincitori regionali o di macro-area, approderanno alle selezioni nazionali che si terranno all’interno della Biennale MArteLive 2013 in programma tra il 15 al 21 ottobre 2013, festival-contest dalla formula multi-artistica che premierà il miglior concorrente per ogni sezione e vedrà coinvolte 20 location su Roma e la sua periferia, ospitando circa 1000 artisti tra “guest” ed emergenti di varie discipline, selezionati attraverso il concorso in ogni regione d’Italia.

Oltre 150 i premi in palio per questa edizione: per i musicisti, la possibilità di avere i propri brani in streaming su Impatto Sonoro, promozione radiofonica, l’inserimento nelle ScuderieMArteLive, interviste su MArteMagazine e giornali di settore. Senza contare che “Il Premio Speciale MArteLabel” consiste in un contratto di Management triennale del valore di 20.000 € per uno dei finalisti. Un premio certamente ambito per molti musicisti baresi che sognano di condividere l’etichetta con artisti del calibro dei Nobraino, Management del Dolore Post Operatorio, Roberto Dell’Era (Afterhours) e non ultima, la pugliese Marzia Stano aka UNA.

Per ulteriori dettagli ed informazioni: iscrizioni@martelive.it
www.marteawards.it/concorso/bandi

MArteLive cerca nuovi organizzatori per le selezioni nelle regioni di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Trentino, Veneto, Toscana, e Sardegna e nelle province di altre regioni

Vuoi organizzare nella tua regione le selezioni di MArteLive?

MArteLiveItalia ha centinaia di artisti in tutta Italia da far esibire o esporre le proprie opere e cerca organizzazioni, associazioni culturali, locali o spazi artistici che vogliano far parte del più grande raduno artistico italiano del 2013! Oltre 150 premi in palio nelle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento.


 

Procult, l’associazione organizzatrice di MArteLive, cerca persone che creino nuclei organizzativi in Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Trentino, Veneto, Toscana, e Sardegna.

 

Oltre alle regioni citate e alle rispettive province cerchiamo nuclei organizzativi nelle province di Aosta, Pordenone, Trieste, Bolzano, Cuneo, Torino, Alessandria, Novara, Treviso, Verona, Padova, Rovigo, Venezia, Trieste, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Piacenza, Ravenna, Reggio-Emilia, Rimini, Firenze, Perugia, Chieti, Pescara, Pisa, Siena, Arezzo, Impera, Genova, Pesaro, Urbino, Senigallia, Ascoli Piceno, Grosseto, Messina, Siracusa, Palermo, Sassari, Nuoro, Cagliari.

 

Il contest di MArteLiveinfatti, è costituito da 16 sezioni artistiche e la selezione degli artisti viene operata in quattro fasi. La prima selezione avviene sui materiali pervenuti, la seconda dal vivo nei circuito dei LocaliFriendsMArteLive Italia, la terza, a partire da maggio 2013,  sempre dal vivo con le finali regionali multidisciplinari.

Infine, la quarta fase, che vedrà i migliori classificati delle rispettive regioni partecipare alla finale nazionale, che si svolgerà a Roma dal 15 al 20 ottobre 2013 all’interno della BiennaleMArteLive dove saranno premiati i migliori talenti per ogni sezione.

 

In particolare si ricercano agenzie, associazioni culturali capaci di gestire una o più aree artistiche, o locali o spazi artistici interessati ad organizzare e coordinare la seconda e la terza fase selettiva del concorso.

Se avete passione per la  cultura e voglia di contribuire a creare nuovi modi per fruire l’arte non vi resta che aderire al progetto inviando una mail a

italia@martelive.it

Diventerete così nel vostro territorio un nuovo punto di riferimento all’interno della nostra rete di conoscenze, esperienze e modalità espressive urbane.

Etérnit: spettacolo e workshop al Torino Fringe Festival

Etérnit al Torino Fringe Festival

con

Binario 2: sotto la panca la capra crepa

Il monologo  scritto da Pasquale Passaretti e interpretato da Luigi Morra, già premiato nel 2012 al Roma Fringe Festival

 

Uno spettacolo e un workshop con Etérnit all’interno del Torino Fringe Festival, la manifestazione che dal 3 al 13 maggio vedrà impegnati sette spazi nel cuore della città di Torino con più di 50 compagnie provenienti da tutta Europa.

Il lavoro, in scena negli spazi di “Circolo Rainbow” dal 4 al 12 maggio,  è “Binario 2: sotto la panca la capra crepa”,  monologo premiato nel 2012 al Roma Fringe Festival,  scritto da Pasquale Passaretti e interpretato da Luigi Morra.

In scena un insolito capostazione, appassionato di scioglilingua, che sceglie e subisce le giornate di una piccola stazione ferroviaria di provincia, dove i treni che passano sembrano essere l’unico esempio di “mondo che corre”, e dove vive e racconta il suo quotidiano, fatto di compagnie discontinue e momenti che si ripetono in orari e giorni stabiliti, in un clima di ricordi, suggestioni e immaginazione.

“Binario 2: sotto la panca la capra crepa” è soprattutto un lavoro sulla solitudine, condizione che in scena diventa una sorta di volontà di non adagiarsi in nessun artificio o soluzione, per lasciarsi guardare nello spazio vuoto in compagnia soltanto di se stessi e del racconto. Da questo  l’idea di proporre all’interno del Festival, oltre allo spettacolo,  un workshop: “Quel niente che mi manca – Laboratorio sulla solitudine per un solo partecipante sul testo di “Binario 2: sotto la panca la capra crepa”. Il percorso laboratoriale è rivolto ad un solo partecipante e sarà incentrato prevalentemente su un delicato e intimo processo creativo che vede al centro la relazione tra il bagaglio tecnico ed emotivo dell’attore con il materiale drammaturgico e narrativo dello spettacolo.

 

INFO E ORARI

BINARIO 2: sotto la panca la capra crepa 

di Pasquale Passaretti e Luigi Morra 

con Luigi Morra

dal 4 al 7 maggio alle 19:30 – dall’8 al 12 maggio alle 22:30

Circolo Rainbow, Via San Domenico 6, Torino

Costo biglietto: 7 Euro

Biglietti e abbonamenti: www.tofringe.it

 

WORKSHOP

QUEL NIENTE CHE MI MANCA – Laboratorio sulla solitudine per un solo partecipante sul testo di “Binario 2: sotto la panca la capra crepa” – Diretto da Luigi Morra e Pasquale Passaretti

Presso “Circolo Rainbow”, in via San Domenico 6, Torino

da mercoledì 8 a domenica 12 maggio / primo turno h 9:00 – 12.00 – secondo turno h 12:30 – 15:30 

COSTO 150,00 € Iscrizioni: workshop@tofringe.tk  –  +39 3456929298

Libellula Music partner della sezione musica di MArteLive

L’etichetta indipendente, ufficio stampa ed agenzia di booking Libellula Music nasce nel 2008 con l’idea di riappropriarsi di un mondo, quello della produzione e del booking, che troppo spesso finisce in mani più vicine ai fini commerciali che ai tasti di un pianoforte.

Ciò che colpisce è la forza con cui Libellula Music crede negli artisti che decide di sostenere.

MArteLive da 11 anni si impegna con la stessa forza e lo stesso entusiasmo a rendere l’arte il fulcro della cultura, dando l’opportunità agli artisti di potersi raccontare attraverso le loro opere.

È con questa determinazione che Libellula Music e MArteLive lavorano in vista di un obiettivo comune.

LIBELLULA MUSIC mette in palio per un artista a scelta tra i finalisti della sezione musica:

  1. la possibilità di aprire un concerto nella rassegna INDI(E)AVOLATO
  2. la promozione di un video musicale.

Sta arrivando Nice To Know You

Ogni giovedì all’ArtCore Gallery di Via dei Marrucini a S.Lorenzo, diversi gruppi, selezionati da Scuderie MArteLive si esibiranno in un contesto familiare, dove a  farla da padrone saranno gli incontri.

Una serie di artisti e addetti ai lavori affermati nel mondo della musica saranno invitati a dedicare un po’ del proprio tempo alla scoperta dei nuovi talenti attraverso il contatto umano, estraneo alle logiche del commercio e dei famigerati talent show.

Durante il tardo pomeriggio è prevista una selezione musicale sullo stile della proposta artistica della band,  che andrà ad esibirsi intorno alle 22.30. 

Non mancherà lo spazio dedicato all’aspetto visuale, con la possibilità di proiettare clip, siano essi inerenti o indipendenti dal concerto, ma comunque in linea con l’atmosfera della serata.

Gli artisti affermati che decideranno di sposare il progetto, saranno resi noti attraverso un blog (nicetoknowyou-roma.tumblr.com), che servirà a veicolare informazioni, raccogliere report, interviste, foto e video realizzati durante le serate. L’obbiettivo del blog è rendere virale l’esperienza di Nice to Know You e diffondere, in modo informale, la cultura del dialogo tra professionisti del settore musicale e giovani esordienti.

Al termine dell’esibizione del gruppo sarà possibile realizzare una jam session con strumenti acustici portati per l’occasione, coinvolgendo gli artisti ospiti in improvvisazioni sonore, ma anche in momenti di discussione e scambio di vedute sul palco.

Sul finire delle performace è prevista una selezione musicale, come naturale prosecuzione del set eseguito durante l’aperitivo e del mood della serata appena trascorsa.

Selezione musica e arti visive al Ligera di Milano

Iniziano il 6 Maggio al Ligera di Milano le selezioni in vista della biennale MArteLive
Dalle ore 22, si esibiranno: 4 band, un pittore che dipingerà dal vivo e 2 fotografi che esporranno 5 opere a testa.

Ecco i nomi:

Musicisti:
-Kafka on the shore
-The Unsense
-I Balenieri
-Neodea


Fotografi:
-Mazupo
-Lorenza Licciardello


Pittore-live:
-Pedro Niaupari

Un Palco Per Tutti al Bohemien di Bari

Martedì 23 Aprile è la volta di I VOLTI DI ELENA, RAILWAY AND DOGS, THE SNOGS e THE YELLOW.

La giuria di qualità:

SAVIO CANNITO – Just Play Music
PETER LOMBARDI – RadioLuogocomune 
LELE DIANA – Musicista “La Fame di Camilla”
CLAUDIO BRESCIA – Brescia MANAGEMENT (Camillorè)
MIRIAM FRONTINO – Fermenti Divi 


————————–————————–——————-

Le formazioni, avvicendandosi in una serie di performance mozzafiato, sottoporranno la loro musica al vaglio del pubblico e di una squadra di giurati scelti tra professionisti del settore musicale, contendendosi così l’accesso alla finale provinciale di Bari.

L’organizzazione si avvale della collaborazione attiva di un media network rappresentato da Radio LuogoComune, la prima podcast radio in Puglia, e dell’Alternativa srl che offrirà ad una band l’ opportunità di saltare le selezioni preliminari del Sziget Sound Fest’13 e di salire sul palco del Teatro Kismet il 24 maggio per diventare una delle 5 band che suoneranno sul Puglia Sounds/ Mambo Stage nel cuore del Sziget Festival a Budapest. 

Quest’anno, inoltre, MArteLive Bari si avvale del sostegno di uno sponsor d’eccezione, l’Accademia del Lusso, realtà tutta italiana specializzata nella formazione di figure professionali per i principali settori della moda: design, management, marketing e comunicazione.
(Info: numero verde 800 33 44 11 / bari@accademiadellusso.com/
www.accademiadellusso.com/ fb: Accademia Del Lusso Bari – Scuola di Moda e Design)

Come nelle passate edizioni, i vincitori regionali o di macro-area, approderanno alle selezioni nazionali che si terranno all’interno della Biennale MArteLive 2013 in programma tra il 15 al 21 ottobre 2013, festival-contest dalla formula multi-artistica che premierà il miglior concorrente per ogni sezione e vedrà coinvolte 20 location su Roma e la sua periferia, ospitando circa 1000 artisti tra “guest” ed emergenti di varie discipline, selezionati attraverso il concorso in ogni regione d’Italia.

Oltre 150 i premi in palio per questa edizione: per i musicisti, la possibilità di avere i propri brani in streaming su Impatto Sonoro, promozione radiofonica, l’inserimento nelle ScuderieMArteLive, interviste su MArteMagazine e giornali di settore. Senza contare che “Il Premio Speciale MArteLabel” consiste in un contratto di Management triennale del valore di 20.000 € per uno dei finalisti. Un premio certamente ambito per molti musicisti baresi che sognano di condividere l’etichetta con artisti del calibro dei Nobraino, Management del Dolore Post Operatorio, Roberto Dell’Era (Afterhours) e non ultima, la pugliese Marzia Stano aka UNA. 

Per ulteriori dettagli ed informazioni: iscrizioni@martelive.it
www.marteawards.it/concorso/bandi