MArteLabel presenta il nuovo videoclip estratto dal primo album solista di Roberto Dell’Era, bassista degli Afterhours,in esclusiva per La Repubblica XL: Il Motivo di Sima
A distanza di due anni dall’uscita del loro album d’esordio “E’ per mangiarti meglio” (Martelabel/Xbeat) i Petramante fanno uscire un singolo che sarà inserito nel secondo disco, attualmente in preparazione. Il singolo segna un cambiamento di rotta della band, che lascia in parte l’atmosfera cantautorale per abbracciare una sonorità più pop.
“L’attesa” (anticipata nel web dal video “gente che l’ha visto” un trailer costruito attraverso le espressioni di chi guarda il video) è una preghiera laica che celebra la maternità, ed è una canzone felice.
Al brano accompagna un video low-cost realizzato in puro stile fai-da-te da Francesca Dragoni, voce della band di Orvieto, che ne spiega il senso: “L’interruzione non volontaria di una gravidanza é per molte donne una sorta di tabù, non se ne parla e si cerca di dimenticare. Avrei potuto abbandonare la canzone, invece ho scelto di renderla universale e di dedicarla alla forza creatrice di uomini e donne: modellando la mia storia attraverso la plastilina ho esorcizzato quello che è successo”. Dal 14 giugno il video sarà visibile in anteprima sul sito www.audiocoop.it.
La giuria di qualità dell’Upload Festival di Bolzano sceglie ilManagement del Dolore Post-Operatorio! La band si aggiudica la vittoria e si esibirà al Popkomm 2011, la fiera internazionale di musica che si svolge ogni anno a Berlino!
On line le classifiche sezione per sezione relative alle finali regionali del Lazio che si sono tenute dal 3 al 31 maggio a Roma. Il numero esatto dei finalisti che parteciperanno alla finale nazionale di settembre sarà comunicato dopo che si saranno concluse le finali regionali nelle altre regioni Italiane dove sono ancora in corso le selezioni. Per consultare il programma completo dei prossimi appuntamenti visita il sito www.localifriends.it
«1 Maggio 2011 il giorno dei concerti. Tutte le piazze d’Italia risuonano di grande musica mentre i Nobraino decidono di santificare la festa del lavoro andando al mare. Una giornata incantevole con strumenti e qualche birra. In quei giorni sulle spiagge romagnole si sta svolgendo un festival internazionale di aquiloni; ispirati da quell’impagabile scenografia i Nobraino decidono di organizzarsi per girare il videoclip di un loro brano:Narcisisti misti. Un video fatto di vento che come la vanità gonfia il petto degli aquiloni, veri protagonisti di questo video, veri narcisisti in festa. Il vento, quell’energia trasparente e universale che assomiglia tanto alla poesia».
Il videoclip è accompagnato dallo streaming di tre brani, voce e chitarra, registrati per l’occasione: Grand Hotel, Ballerina Straordinaria e Il giro del mondo senza te.
Si sono appena concluse le finali regionali del Lazio, ma nel resto della penisola continuano le selezioni per accedere alla finalissima nazionale che si terrà a Roma nei giorni 8, 9 e 10 settembre.
Finite le selezioni romane di UnPalcoperTutti il Contestaccio e l’Antù ospiteranno per tutto giugno e luglio le migliori band selezionate negli anni da ScuderieMArteLive.
Mercoledì 1 giugno 2011 – ore 21:00 – Teatro Quirino – via delle Vergini 7 – Roma Biglietti: Platea: intero 15 euro Platea: ridotto (sotto i 26 anni e con presentazione al botteghino della MArteCard) 12 euro Per tutti gli altri settori del teatro: 10 euro La prevendita sarà presto on line, intanto è attiva al botteghino del Teatro. Per informazioni : tel. +39.06.67.90.616 – 06.67.83.730 info@teatroquirino.it
“IL PUGNO E LA ROSA”: Aggressione Poetica breve a cura del CINETEATRO (con Alessia D’Errigo e Antonio Bilo Canella)
ORE 22:15
” THE SET ON STAGE”: Presentazione CINETEATRO Proiezione del promo del lungometraggio “QUILTY” Proiezione promo fiction “ASSOLTI E RIMBORSATI” Proiezione spin off a sorpresa da “ASSOLTI E RIMBORSATI” Presentazione dei Seminari Gratuiti di giugno e settembre al CINETEATRO
ORE 23:00. PROIEZIONE CORTOMETRAGGI IN GARA -“RISORSE UMANE (fresche di giornata)” di Marco Giallonardi -“IO PRIGIONIERO” di Alessandro Amori -“SOLO DI PASSAGGIO” di Alessandro Zonin
VIDEOCLIP
“She is happy” Aedi, regia di Marco Modafferi e Davide Marchi “The Other Side” Pierre Sojberg, regia di Berengere Verwaerde “Il più bel sogno” Train to Roots, regia di Massimo Gasole “Sul tetto” Rein, regia di Enrico Barile e Marcello Saurino “Occhei Compiuter” PCUS, regia di Fratelli Di Felice “Where What Is Within”, Roslmusik, regia di Fabio Bianchini “Roma meticcia” Assalti Frontali, regia di Marcello Saurino “Medicine Ball” Coffeeshower, regia di Gianrico Di Gennaro “M.Me Sciovany” Mama’s Gan, regia di Maristella Bonomo e Enrico Ghezzi “Maggio” Leonora, regia di Piero Costantini