Skip to main content

Gli Scontati: al via il tour!

Lorenzo Kruger e Giacomo Toni sono Gli Scontati: concerto omaggio a Paolo Conte. 
In tournèe per quattro mesi, dal 16 novembre 2011.
Data Zero del tour 16 novembre – Teatro Petrella – via 4 novembre – Longiano (FC) 
Data Uno del tour 17 novembre – Locanda Atlantide – via dei Lucani 22/b – Roma – 22.30 – Prevendita su Greenticket.it

Partirà il 16 novembre dal Teatro Petrella di Longiano il tour de Gli Scontati, concerto omaggio a Paolo Conte nato da una sfida musicale traLorenzo Kruger e Giacomo Toni:

“Eravamo nell’enoteca sotto casa mia, dove nella parete di fondo è sistemato un bel pianoforte a muro. Una sera io e Giacomo dopo qualche bottiglia di sangiovese iniziamo una sfida di pezzi al piano, il territorio su cui ci sfidavamo era appunto il repertorio di Conte. Dopo diversi scambi, sia noi che il pubblico di amici convenimmo che io cantavo molto bene i pezzi, ma che Giacomo li suonava molto meglio di me. Dopo altre due bottiglie di sangiovese avevamo già messo in piedi Gli Scontati”. L.K.

Lorenzo Kruger e Giacomo Toni, da bravi intrattenitori quali sono, hanno scelto, senza farsi scrupoli,  le canzoni più “scontate” e famose del repertorio di Conte, le più bizzarre e ironiche come la Topolino Amaranto, Bartali, Wanda. I due non evitano di abbandonarsi, occasionalmente, ai ritmi più dolci di importanti pezzi come Genova per noi o Via con me.

Come a dire: “stai serio con la faccia ma però…”, gli Scontati delineano un profilo insolito e divertente di Paolo Conte.
Un tour di soli quattro mesi che porterà Conte dove non è mai stato, un viaggio nella magia della grande canzone d’autore.
 

Di seguito le prime date del tour:

16 novembre Teatro Petrella Longiano (FC)
17 novembre Locanda Atlantide Roma – prevendite su Greenticket
18 novembre  Lanificio25 Napoli
19 novembre Royal Green Larino (CB)
2 dicembre El Barrio Torino
3 dicembre Tambourine Seregno (MB)
8 dicembre Dejavu Cattolica (RN)
10 dicembre Arterìa Bologna
23 dicembre Club 1799 Acquaviva delle Fonti (BA)
28 dicembre Holzhaus Isernia

Per ulteriori informazioni sul tour e sul prezzo dei biglietti : www.scontati.eu

MArteLive 2011 – I vincitori!!

Lo scorso 15 ottobre si è chiusa l’undicesima edizione di MArteLive, un edizione speciale che ha visto il festival esplodere per la prima volta in tutta la città con 10 location e 22 organizzazioni coinvolte. Durante le prime due serate si sono esibiti i migliori artisti selezionati in tutta Italia per i concorsi. Di seguito le classifiche finali con i vincitori per ogni sezione!

{tab=MUSICA}
1. KUTSO
2. 3chevedonoilrE
3. Jfk & la Sua Bella Bionda
4. Runa Raido
5. Lenula
6. Tomakin
7. Mosèèk
8. Bucce di Giocca
9. Perfect Trick
10. Rewanax
11. The Crocs
12. Artefici
13. Il colloquio con il verme
14. Damash
15. La suonata balorda

{tab=TEATRO}
1. Industria indipendente
2. Pamela Sabatini
3. Quartetto Papanimico
4. Ludovica sistopaoli
5. Mariantonia fama
6. Andrea saggiomo

{tab=DANZA}
1. Patrizia Proclivi
2. Megakles Ballet
3. Compagnia della quarta
4. Insane Dance Company
5. Alessia Rovreglio

{tab=LETTERATURA}
1. Danilo Cipollini
2. Riccardo Papaleo
3. Mariaelena Prinzi
4. Libeth Libet
5. Giuseppe Di Leone
6. Paolo Battista

{tab=CIRCO}

1. Tango Zancos
2. Carlos Juggling Show
3. Stefania garaccioni
4. Gigi di Palo

{tab=CINEMA}

1. HAI IN MANO IL TUO FUTURO di E.M. Artale
2. LA VALIGETTA di S. melloni
3. 108.4 FM di A. e G. Capasso
4. SOLO DI PASSAGGIO di A. Zonin
5. RISORSE UMANE(fresche di giornata) di M. Giallonardi
6. LA LEGGENDA DEL CALABRONE di E. Ricci
7. VAGINA di A. Porzio
8. DENTRO LO SPECCHIO di L. Caserta
9. SHATTEN di A. Marinelli
10. WAIT di 8+8
11. PROVACI ANCORA di R. Capozzolo

 

{tab=VIDEOCLIP}

1. “She is happy” Aedi, regia di Marco Modafferi e Davide Marchi
2. “Sul tetto” Rein, regia di Enrico Barile e Marcello Saurino
3. “Sicilianu tipu stranu” Calandra&Calandra, regia di Alessandro Ferrara
4. “Chi sono io”, Fonokit, regia di Gabriele Surdo
5. “The Other Side” Pierre Sojberg, regia di Berengere Verwaerde
6. “Maggio” di Leonora, regia di Piero Costantini
7. “Roma meticcia” Assalti Frontali, regia di Marcello Saurino
8. “Il più bel sogno” Train to Roots, regia di Massimo Gasole

{tab=PITTURA}

1. Madame decadent
2. Marco Matta
3. Silvia Pellissero
4. Alessandra Liberato
5. Rocco Cerchiara
6. Anna Santilli
7. Walter Galindo (teddy bear)
8. Massimiliano Robino
9. Mary Sperty
10. Nicola Piscopo
11. Michela Maria pizzi
12. Marco monopoli
{/tabs} 

{tab=FOTOGRAFIA}

1. Matteo Suffritti
2. Irene carlevale
3. Riccardo ciatti
4. Stefano raglione
5. Federico carnevale
6. Angelo cattolico
7. Andrea tappo

{tab=FUMETTO}

1. Enrico Carnevale
2. Massimo Luttazzi 
3. Marta Baroni

{tab=ILLUSTRAZIONE}

1. Alessandra Liberato
2. Elisa Urbinati

{tab=GRAFFITI}

1. nedo – smec
2. ike – hoek 
3. bre 
4. deko1

{tab=MODA & RICICLO} 

1. Maison Ròde – Barbara D’altoè
2. Tissue Lab – Giordana Abratis
3. Udganb – Valentina Macrì Diana Kairallah
4. Fafa Style – Gilia Danese
5. Filomena Guzzo 

{tab=ARTIGIANATO ARTISTICO}

1. Livia Tedeschi
2. Fabrike Recikled (Raul Rouiz Rodriguez)
3. Ramide Jewels (Raffaella Del Ferraro)
4. Yes We Knit
5. Arjò (Antonella Ferzi)
6. Marco Ferranti
7. Pillàlla Style (Simona Petraroli)
8. Tullia Benvenuto
9. Laboratori In-Utili

{tab=DJ}

1. Luca pizzuti
2. Stefano corona
3. Jerry jannace
4. Salvatore de nardo
5. Mr ency
{/tabs} 

best fake id site

99 ARTS – Meeting internazionale di arti visive

99 artisti in un unico ambiente – Installazioni, esposizioni e action painting.

Una scenografia armonica e estemporanea. Una serata unica organizzata da Lartepiù e leScuderieMArteLive. L’evento si terrà a Roma il 20 novembre 2011 in una location ancora da svelare.

Per maggiori informazioni visita il sito www.99arts.eu

GUARDA IL TRAILER!

99 ARTS – Meeting internazionale di arti visive from MArteLive on Vimeo.

MArteLive Festival 2011 – B edition – IL PROGRAMMA COMPLETO

Dal 12 al 15 ottobre 2011 a Roma. Tra gli ospiti principali i Marlene Kuntz e Skiantos all’Alpheus, Lee “Scratch Perry al Brancaleone, Il Genio, Dellera, Orchestraccia, Corveleno e Bestierare all’Angelo Mai, Jon Hopkins e Does It Offend You, Yeah? all’Animal Social Club, Baker Brothers alla Locanda Atlantide e oltre 600 artisti distribuiti nelle 16 sezioni artistiche e nelle 10 location.

Continua a leggere