Skip to main content

Calendario completo BiennaleMArteLive 2019

01.12 ANTEPRIMA

Io a Roma, di Rezza/Mastrella
01 dicembre 2019 – h.21 – Spazio Rossellini – Roma
PERFORMATIVA

03.12
MArteLive – Prima serata con Bobo Rondelli / Lemandorle / Bamboo
live painting / Performance Davide Cocozza, Curami – Heal me – Sala Pittura
03 dicembre 2019 – h.20.30 – Planet Live Club – via del Commercio, 36 Roma
LO SPETTACOLO TOTALE

Continua a leggere

Un incredibile programma di eventi per la BiennaleMArteLive 2019

In tutto il Lazio grandi ospiti internazionali e italiani insieme a 1000 nuovi artisti
Dal 3 al 14 dicembre oltre 300 spettacoli in 60 location nelle città e borghi del Lazio tra musica, cinema, arti performative e visive con 1000 artisti, tra cui grandi artisti internazionali e italiani all’insegna dell’innovazione, emozione e riflessione su tematiche attuali. Primi ospiti confermati: Daddy G (Massive Attack), Stuart Braithwaite (Mogwai), Priestess, Tre Allegri ragazzi Morti, Antonio Rezza, Giorgio Canali e Rossofuoco, Bobo Rondelli, Go Dugong e la realizzazione dell’opera (S)ink in via del Pigneto e Green Legacy – un format audio-visivo frutto della cooperazione di umani e piante 

Continua a leggere

Le ScuderieMArteLive inondano di spettacoli il Lazio

Il 20 e 21 luglio sarà un week end all’insegna delle ScuderieMArteLive nel Lazio con oltre 30 artisti impegnati in 7 comuni: Segni (RM), Civitavecchia (RM), Pescia Romana (VT), Collepardo (FR), Zagarolo (RM), Grotte di Pastena (FR), San Martino al Cimino (VT)

L’estate delle ScuderieMArteLive si arricchisce sempre di più ed oltre gli 11 festival italiani dedicati all’Arte di Strada organizzati direttamente dal collettivo artistico più grande e variegato in Italia nel il 20 e 21 luglio vedrà oltre 30 artisti coinvolti in ben sette piazze del Lazio 7 : Segni (RM) con la prima edizione di Arte In Signia, Civitavecchia (RM) con la prima edizione di “Arte in… Centro”  e poi ancora spettacoli a Pescia Romana (VT), Collepardo (FR), Zagarolo (RM), Grotte di Pastena (FR) e San Martino al Cimino (VT).

Continua a leggere

MArteLive apre le porte a operatori e organizzazioni culturali in tutte le regioni

Irene De Marco

In vista della Biennale MArteLive2019, continua la selezione di nuclei organizzativi per la realizzazione delle finali regionali. Il modo migliore per promuovere l’arte e la cultura nel proprio territorio
Per candidarsi come nucleo organizzativo inviare un Curriculum Vitae o una presentazione dell’organizzazione all’indirizzo violetta.marchionne@martelive.it specificando nell’oggetto “Candidatura Organizzazioni MArteLive Italia”.

Ecco l’occasione per operatori, organizzatori e associazioni culturali di crescere professionalmente, promuovendo l’arte e la cultura nella propria regione. MArteLive, infatti, sta selezionando nuclei organizzativi locali capaci di dare vita alle finali regionali del suo storico concorso multiartistico.

Continua a leggere

Stefano Maria Girardi LAND OF NOD – La terra di Nod A cura di Penelope Filacchione

Una installazione labirintica introduce i visitatori nella Terra di Nod, il luogo dell’esilio di Caino “ad oriente di Eden”, laddove si allontanò dopo il suo gesto fratricida, dettato dalla gelosia, che ha condannato l’umanità ad errare senza meta dibattendosi tra passioni e desideri.

” Mentre erano in campagna, Caino alzò la mano contro il fratello Abele e lo uccise. Allora il Signore disse a Caino: «[…] ramingo e fuggiasco sarai sulla terra». Disse Caino al Signore: «Troppo grande è la mia colpa per ottenere perdono! […] chiunque mi incontrerà mi potrà uccidere». Ma il Signore gli disse: «Però chiunque ucciderà Caino subirà la vendetta sette volte!». […] Caino si allontanò dalla presenza del Signore e si stabilì nel paese di Nod, a oriente di Eden.”(Genesi, 4, 16-24). 

Dunque Caino, il geloso, il protagonista ad ogni costo, è disposto al fratricidio e per questo paga il suo peccato errando in una terra popolata da una umanità che vaga senza meta, schiava delle proprie passioni e costretta continuamente ad espiarle.

Questo il tema della mostra di Stefano Maria Girardiche, seguendo la sua indole affascinata dai temi archetipici e dai molteplici referenti visuali e letterari, si avventura questa voltain un mondo misterioso che è metafora della nostra stessa esistenza. Non tanto un luogo fisico, quanto una condizione dell’anima, un labirinto ideale nel quale i visitatori si muovono e nel quale realtà e illusione hanno i confini sfumati del sogno.

La mostra è il frutto di un lavoro site specific per ArtSharing a seguito della residenza d’artista vinta a seguito del MArteLive 2018.

INFO PRATICHE

ArtSharing  lab&gallery, 

via Giulio Tarra 64

 Stefano Maria Girardi – Land of Nod. 

A cura di Penelope Filacchione

Dall’8 al 20 Giugno 2019

Vernissage: 8 giugno h.18.00

La mostra si concluderà il 20 giugno con una serata di raccolta fondi in favore di Emergency.

Orari: da martedì a venerdì ore 16.00-20; sabato 10.30-13.00/16.00-20.00; domenica 16.00-20.00. Lunedì chiuso.

– +39- 338-9409180

www.artsharingroma.it  https://www.facebook.com/ArtSharingRoma/

LOCANDINA_LAND_OF_NOD_A3.pdf

Vuoi organizzare MArteLive nella tua regione?

MArteLive è alla ricerca di un nuovo Nucleo Organizzativo per realizzare le finali regionali della BiennaleMArteLive

MArteLiveItalia ogni anno fa esibire ed esporre centinaia di artisti in tutta Italia! Siamo alla ricerca di operatori culturali, associazioni culturali, locali o spazi artistici che vogliano contribuire alla selezione dei migliori talenti che saranno protagonisti del più grande raduno artistico italiano del 2019: la BiennaleMartelive !

Se la vostra missione è promuovere l’arte e la cultura nel vostro territorio , se il marketing culturale e la produzione di eventi musicali, performativi o di arte visiva è la vostra passione, se vi sentite dei talent scout e il vostro impegno è già rivolto alla ricerca e promozione dei nuovi talenti emergenti,

questa è la vostra occasione!

L’Associazione Procult ti invita a partecipare in qualità di organizzatore di MArteLive Italia nella tua regione. MArteLive Italia è il nucleo centrale della Biennale MArteLive, il primo grande festival – concorso multidisciplinare che da oltre 15 anni a Roma continua a rivoluzionare il modo di concepire l’arte in Italia.

Vuoi distinguerti e far accadere qualcosa nel tuo territorio? Vuoi contribuire ad accrescere e migliorare la realtà in cui vivi? Allora passa dalle parole ai fatti diventando un nucleo organizzativo MArteLive. Ottenerne il riconoscimento è facile e ti darà la possibilità di poter usufruire di tutti i servizi e i vantaggi del mondo di MArteLive.

MArteLive è un concorso multiartistico, che premia ben 16 sezioni artistiche diverse, presente nelle maggiori città italiane e reduce dal grande successo della finale regionale svoltasi a dicembre 2018 e dalle passate edizioni della Biennale MArteLive.

La Biennale MArteLive 2019 (dal 3 all’8 dicembre 2019 a Roma) coinvolgerà giovani artisti emergenti in 16 diverse sezioni che si esibiranno in circa 300 spettacoli tra concerti, performance, rappresentazioni teatrali e di danza, proiezioni, installazioni e reading in perfetto stile MArteLive. Gli artisti del Festival saranno selezionati in tutta Italia per esporre le proprie opere o esibirsi con le proprie performance durante le singole finali regionali o di macro-area. Nell’ultima edizione, Biennale 2017, ci sono state circa 40 mila presenze per la prossima edizione puntiamo a 100 mila spettatori.

I vincitori delle finali regionali approderanno alla finale nazionale, la Biennale MArteLive, in una location esclusiva, scelta per l’occasione, entrando a far parte di uno degli eventi più interessanti nel panorama europeo dedicato alla promozione dell’arte emergente.

In breve il contest MArteLive prevede quattro fasi:

  1. Pre-selezione, tramite visione del materiale inviato (vedere Documentazione richiesta)
  2. Selezioni dal vivo e/o sul materiale
  3. Finali regionali o di macro-area (le macro-aree sono composte da più regioni), dal vivo e/o sul materiale
  4. Finale nazionale (Roma), inserita all’interno della Biennale MArteLive 2019

Quale sarà il ruolo fondamentale di ogni organizzazione:

  • Contribuire a realizzare il progetto MArteLive Italia per scoprire i migliori talenti che possano rappresentare la tua regione nel main event della Biennale MArteLive
  • Svolgere un’attenta attività di scouting rivolto ai giovani artisti presenti nel territorio regionale di competenza, che saranno selezionati attraverso le finali regionali.
  • Svolgere una profonda attività di promozione, programmazione e produzione del contest MArteLive sul proprio territorio.
  • Dovranno inoltre gestire e amministrare altre attività legate al MArteLiveSystem:

– produzione di spettacoli o progetti speciali legati alle Scuderie MArteLive (www.scuderiemartelive.it);

– gestione dei corsi di formazione promossi da FormazioneLive (www.formazionelive.eu);

– erogazione, vendita e gestione dei servizi legati a ScuderieMArteLive, Beta Produzioni e MArteLabel;

– gestione dei MArtePoint e relativa vendita di Card, merchandising e opere del MArteShop.

L’Associazione Procult fornisce tutti gli strumenti di lavoro necessari (piano di lavoro, siti, know how, struttura organizzativa centrale, comunicazione, e altro).

Cerchiamo NUCLEI ORGANIZZATIVI che siano già attivi nel territorio e che siano in grado di creare uno staff che possa selezionare artisti provenienti da diverse discipline artistiche, che vanno dalla musica alle arti performative fino alle arti visive, e che vogliano organizzare le selezioni live in locali o spazi dedicati all’arte da individuare insieme allo staff di Roma, che sarà di aiuto e di supporto in ogni fase del concorso regionale nonché nella realizzazione delle altre attività correlate al MArteLive System.

MArteLive permette di diventare l’organizzatore di un evento unico con il quale riuscire a far emergere le potenzialità artistiche del proprio territorio. Accrescere la propria professionalità e le proprie conoscenze sul mercato culturale italiano. Significa essere un vero e proprio braccio operativo del sistema artistico del territorio di appartenenza che porti eventi e progetti innovativi e complessi.

Il coinvolgimento di un nucleo organizzativo nella vostra regione vi porterà ad entrare in una grande rete di operatori culturali unica in Italia, che condivida i valori della valorizzazione dell’espressione creativa e dell’energia dinamica dell’arte in ogni sua forma, del sostegno alle giovani generazioni. Un vero e proprio trampolino di lancio per migliaia di giovani italiani emergenti e organizzatori di eventi.

Per aiutarti a conoscere quello che significhi organizzare un festival così complesso e articolato, Procult svolgerà un corso di formazione nella tua città, gratuito per te e per lo staff organizzativo!

Cosa aspettate?

Potete inviare le vostre candidature, allegando un Curriculum Vitae vostro o della vostra organizzazione, all’indirizzo della posta elettronica risorseumanemartelive@gmail.com specificando nell’oggetto dell’e-mail “CANDIDATURA ORGANIZZAZIONI MARTELIVE ITALIA”.

Arriva LAZIOSound e noi siamo partner!

Sei un musicista, hai meno di 35 anni e vivi nel Lazio? Fino al 15 marzo 2019 puoi partecipare a LAZIOSound: il nuovo programma con cui la Regione Lazio vuole sostenere i giovani talenti musicali residenti o domiciliati nel Lazio.
MArteLive è partner di questo nuovo progetto e insieme ad altre realtà del nostro territorio selezionerà le proposte migliori su RadioRock e con 5 eventi nei migliori locali di Roma!

Continua a leggere

MARTELIVE SEZIONE MUSICA PREMIA LA BAND ROMANA SUBBA AND THE ROOTS CON €15.000 PER ORGANIZZARE UN TOUR

Nell’ambito del BANDO Nuovo IMAIE ART. 7 L. 93/92 ANNO 2018, MArteLive premia la band romana Subba and The Roots € 15.000

 

Il 27 dicembre ad Atlantide Y è stata decretata la band vincitrice del premio Nuovo IMAIE: i Subba and the Roots.
Durante la serata sei band iscritte alla sezione musica del concorso MArteLive provenienti da tutta Italia si sono esibite durante la serata e sono state giudicate da una giuria d’eccezione composta di professionisti del settore.

I Subba and the Roots si sono aggiudicati € 15.000, che saranno utilizzati per organizzare il loro prossimo tour, che dovrà comprendere un numero minimo di otto date.

L’obiettivo comune di MArteLive e Nuovo IMAIE è quello di scoprire musicisti emergenti e promuoverli sulla scena musicale italiana, attraverso un tour curato nei minimi dettagli dal booking manager.

Subba and the Roots

Il progetto Subba and the Roots affonda le sue radici in una profonda e lunga amicizia che lega tutti i componenti. Negli anni, l’ambizione e l’energia hanno spinto i Subba su palchi sempre più importanti e a lavorare sempre più duramente.

Il primo disco, “BRINDA!”, fuori su tutte le piattaforme dal 05/10, attraversa vari generi spaziando dal blues al reggae ed è una raccolta dei brani più significativi dei Subba dal 2014. BRINDA! è il racconto di un percorso, che ha visto i Subba crescere, cambiare, migliorare. È il finale di una storia e l’inizio di una nuova. Brinda coi i Subba! è il motto che si sente strillare ai loro concerti, mentre con una birra in mano si balla e si canta a squarciagola “il sole chiama noi”, che invita alla condivisione e alla gioia di vivere.

Per partecipare al concorso MArteLive e alla Biennale MArteLive 2019 e vincere altri fantastici premi, le iscrizioni sono ancora aperte: https://concorso.martelive.it/musica

MArteLive colpisce ancora…

Sold out per l’anteprima e grande partecipazione per lo Spettacolo totale
250 artisti e 20 special guest del calibro di Antonio Rezza, Flavia Mastrella, Gio Evan, The Winstons e John De Leo hanno dato vita a MArteLive – Lo spettacolo totale, un evento che ha letteralmente sconvolto il pubblico romano con la sua originalità. Al Planet Live Club di Roma il 12, 13 e 14 dicembre si sono poste le basi per l’attesissimo evento che ci aspetta nel 2019: la BiennaleMArteLive.

Continua a leggere