Il primo grande festival di musica per gli emergenti italiani e il festival dei festival musicali
Nel centro storico di Faenza dal 23 al 25 settembre
Ecco i primi nomi: Roy Paci, Nathalie, Paolo Benvegnù, Quintorigo, Andrea Miro’, Zen Circus, Beatrice Antolini, Erica Mou, I Cani, Zibba, Nobraino, Simona Gretchen, Chiara Canzian, Marco Parente e tanti altri
Tra i partecipanti al Campus Mei Paolo Belli, Marco Sabiu, Francesco Baccini e i principali giornalisti musicali italiani e produttori.
La Body Art o decorazione del corpo è un’arte antica che accompagna da millenni l’evoluzione culturale dell’uomo. Negli ultimi anni si è assistito a una sua riscoperta da parte del grande pubblico.
23/24/25 settembre 2011 Centro storico di Faenza (RA) Ingresso Gratuito e Aperto a tutti Guarda lo spot di Supersound: http://www.youtube.com/watch?v=isfOCUH89UM PROGRAMMA: Nei tre giorni dell’evento per la città di Faenza si terrà la mostra “Passione Italia: 17 marzo 2011 una giornata italiana”, un grande progetto fotografico per raccontare il nostro paese in occasione del 150 anni dell’Unità d’Italia.
CLUB TENCO E MEI PER LA NUOVA CANZONE D’AUTORE CON ALA BIANCA Ancora appuntamenti per “La leva cantautorale degli anni Zero”, il progetto che vede due realtà importanti ed eterogenee del settore musicale, Club Tenco e Meeting degli Indipendenti, coalizzate per la valorizzazione della nuova canzone d’autore. Una grande novità che ha preso avvio con un doppio album pubblicato il 9 novembre 2010 da Ala Bianca Group e distribuito da Warner e che include 36 artisti scelti fra i più rappresentativi della nuova ondata cantautorale.
Il primo festival del copyleft a Napoli il 3 Settembre nell’ ambito della rassegna ‘Napoli città viva’ ‘DenZ in da ghetto’ è il primo Festival napoletano ad unire 6 band sotto l’insegna del copyleft, presentando a Napoli la rivoluzionaria concezione di distribuzione musicale delle licenze creative commons applicate alla musica. Il festival è organizzato dalla Subcava Sonora, l’etichetta napoletana che durante il suo primo anno di vita ha prodotto tramite questa “seconda via”, alternativa al classico copyright previsto dalla SIAE, i dischi delle band Borderline, Sula Ventrebianco e Nouer. Con alle spalle la collaborazione con la POP NET EUROPE di Stoccarda ed il SUM Project di Lecce, la Subcava Sonora ha così risposto all’ appello del Comune di Napoli per la rassegna “Napoli Città Viva” organizzata dall’ Assessorato alla cultura e turismo, presentando nel quartiere di origine dell’ etichetta (l’evento si terrà al Polifunzionale di Soccavo), un evento di respiro europeo che tiene il passo alle più importanti innovazioni in tema di diritto d’autore e web 2.0. Insieme ai concerti sono previste performance danza, reading teatrali, cabaret, animazione per bambini e musica in una cornice artistica ed espositiva aperta e spaziosa creata ad hoc nel piazzale antistante il Polifunzionale di Via Adriano. We recommend a new site with a large list of video chats with girls. Visit on site www.similarcams.com and look at the girls in stockings. More than 1000 girls online are waiting for you. Il programma completo, per una rassegna che durerà dalle 18 alle 2 di notte, prevede Live concert di: Mary In June (da Roma) Sonatin for a Jazz Funeral Sharmacore Emanuele De Franco A’ MaZZamm(a) Out of Question Performance di danza a cura della “GiuliArt” [scuola di danza di Soccavo] Balletto 1 : Team Game/Giuseppe Mossetti e Fabrizio Guerra Balletto 2 : Nome : Indian Fever/ Anna Amato e Rosaria Visone Reading Teatrale e Cabaret di Ivan Luigi Antonio Scherillo [artista di stanza a Soccavo] Expo di Domenico Dom Barra ▶Animazione per bambini a cura de “Il Cappellaio Matto” ArtExpo•Artigianato•Cabaret•Danza•Giocoleria•Teatro DENZ IN DA GHETTO! Ingresso con contributo associativo Per informazioni: www.subcavasonora.com
L’associazione “Circuito Socio Culturale Caleno” di Carinola (CE), impegnata nella realizzazione di eventi e progetti su territorio campano, attribuirà un premio speciale destinato ai concorrenti campani di MArteLive 2011. Il premio consisterà nell’inserimento di uno dei progetti in concorso nel programma dell’edizione 2012 di LUNARTE FESTIVAL.
Due nuovi premi speciali per la Sezione Teatro di MArteLive 2011. MArteLive è lieta di annunciare che per l’edizione 2011 del Festival i vincitori della Sezione Teatro avranno a disposizione due nuovi premi. Due importanti teatri romani, Ambra alla Garbatella e Teatro Lo Spazio, mettono a disposizione i loro palchi per i giovani attori di MArteLive 2011. Il teatro Ambra alla Garbatella il 12 febbraio 2012 ospiterà la compagnia vincitrice del premio speciale, inserendo lo spettacolo in cartellone. Mentre il Teatro Lo Spazio mette a disposizione ben tre giorni in calendario, esattamente 12, 13 e 14 marzo 2012.
Tre appuntamenti imperdibili per la band di Seattle di matrice balcanica. Importanti riconoscimenti dalla stampa internazionale per l’uscita di questo album. Su tutti, il New York Times.