MArteLive è lieta di presentare uno nuovo partner, Molinari Art Center, centro di formazione professionale per la danza e le discipline dello spettacolo, nasce con lo scopo di divulgare le arti coreutiche nei loro diversi aspetti.
MArteLive è lieta di presentare uno dei suoi nuovi partner, RadioDanza l’unica web-radio italiana dedicata al ballo e alla danza.
RadioDanza, nata da una passione e da un gioco, è oggi una grande realtà professionale legata al mondo della danza e dello spettacolo con un palinsesto sempre più ricco e in evoluzione. Programmi di intrattenimento e tecnici sulla danza, notiziari aggiornati, collegamenti con gli eventi e le scuole di ballo italiane, e tutte le notizie in tempo reale su audizioni, casting, con l’intenzione di offrire sempre il meglio.
Open call per giovani artisti emergenti in 16 discipline artistiche
DEADLINE 15 NOVEMBRE 2017
Dal 5 al 10 dicembre in 40 location tra Roma e Lazio.
Ultimi giorni per accedere alla selezione dei migliori artisti che parteciperanno ad uno degli eventi più importanti del 2017. L’ultima scadenza prevista era il 30 settembre ma considerando la grande richiesta degli ultimi giorni da parte di moltissimi artisti che non sono riusciti ad iscriversi in tempo, l’organizzazione ha stabilito due ultime scadenze lasciando liberi alcuni slot per ogni sezione artistica.
Eccola il calendario delle prossime attività.
Il 31 ottobre 2017 sarà la data ultima per gli artisti provenienti dal Lazio che hanno goduto di un periodo di selezione più lungo e di una finale regionale nel 2016. Il 15 novembre 2017 sarà invece l’ultima data disponibile per gli artisti provenienti da tutto il resto d’Italia. Il 25 novembre 2017 sarà pubblicato l’elenco definitivo degli artisti finalisti che parteciperanno all’evento finale al Planet Roma il 5 e 6 dicembre all’interno della BiennaleMArteLive
28, 29 e 30 SETTEMBRE L’ARTE DI STRADA ARRIVA IN PERIFERIA A ROMA tra giocolieri, acrobati, clown e teatro, danza e musica
Torna per il quarto anno consecutivo Buskers In Town, il primo festival buskers metropolitano che dopo i successi nel centro storico da quest’anno per tre anni vedrà nel quartiere Centocelle il palcoscenico ideale per l’arte di strada in tutte le sue declinazioni.
Il 21 e 22 settembre in scena la sesta edizione di Corviale Urban LAB Tra gli ospiti di questa edizione Gio Evan, Lercio, Andrea Rivera, Ivan Talarico, Leo Folgori, Gianluca Secco e lo street artist internazionale Moby Dyck Ingresso gratuto – ore 21.00
L’arte di strada nei vicoli storici della Città d’Arte 25 – 26 agosto, Carpineto Romano (RM) dalle ore 21.30
Si rinnova per il 28esimo anno consecutivo il festival di artisti di strada da sempre amato e seguito: il Carpineto Romano Busker Festival, con due giorni unici di teatro, musica, performance e installazioni artistiche all’insegna della libertà.
Il 18 agosto torna ArteInStrada – la Festa dei Buskers che per il terzo anno renderà magica la notte di Mirabello Sannitico circo, musica, teatro, danza verticale, graffiti, workshop, laboratori e street art 18 agosto 2016 – h.19.00 / Mirabello Sannitico (CB)
L’arte di strada con le ScuderieMArteLive a Roma, Carpineto Romano, Fiumicino, Tolfa, Mirabello Sannitico e Vercelli tra giocolieri, acrobati, clown, teatro, danza, pittura e musica
Da qualche anno le ScuderieMArteLive sono impegnate nell’organizzazione e direzione artistica di numerosi eventi e festival in tutta Italia ma l’estate 2017 si presenta molto ricca da nord a sud della penisola con una carovana 2.0 di artisti che si esibiranno in diversi festival di arte di strada.