Skip to main content

CLASSIFICHE 2011 – Finali Regionali Lazio

© Fabio Ventrone - www.martemagazine.it

On line le classifiche sezione per sezione relative alle finali regionali del Lazio che si sono tenute dal 3 al 31 maggio a Roma. Il numero esatto dei finalisti che parteciperanno alla finale nazionale di settembre sarà comunicato dopo che si saranno concluse le finali regionali nelle altre regioni Italiane dove sono ancora in corso le selezioni. Per consultare il programma completo dei prossimi appuntamenti visita il sito www.localifriends.it 

{tab=MUSICA}

1 Kutso
2 3chevendololire
3 RunaRaido
4 Moseek
5 Artefici
6 Davidormi
7 Circolo Vizioso della Farfalla
8 Sebastian Contrario
9 Roots Rock Express
10 Rubbhis Factory 
11 Dei Miei Dei
12 Ignorantia Legit
13 Calypso Caos
14 Rho’
15 Le scarpette Rosse
16 Jaguanera
17 Shootin’ Stars
18 Suntiago
19 Faunalia
20 Uscita 17
21 Astrid Hotel
22 Jonny Blitz 
23 The Heatwaves
24 The Anthony’s Vinyls

  {tab=TEATRO}

1 industria indipendente
2 Pamela Sabatini
3 Ludovica sistopaoli
4 Maria Antonia Fama
5 Lia Canfora
6 Quarta parete
7 Costellazione
8 Federico Melis
9 Cristin Ceresoli
10 Giorgia Filanti
11 Alessia Derrigo
12 Punti di fuga
13 Elementi contorti
14 Emanuela Cappello
15 Los Toritos

  {tab=DANZA}

1

patrizia proclivi

2

Insane Dance Company/ Marianna Giorgi

3

Compagnia della quarta

4

Gruppo Mandala/ Paola Sorressa

5

Bricolage Dance Moviment

6

Anomis-C

7

elisa romagnoni – compagnia aliREMOTE

8

Compagnia Sakuntala

  {tab=CIRCO}

1 Stefania Garaccioni
2 Nacho Y Paloma
3 Tango Zancos
4 Ignazio Sanchez
5 Pink Mary
6 Circopatafisico
7 Sabato Noche
8 CircoLya
9 Maurizio Mancini
10­ Bricco Bracco

  {tab=LETTERATURA}

1

Riccardo Papaleo

2

Danilo Cipollini

3

Mariaelena Prinzi

4

Paolo Battista

5

Simone Puliciani

6

Andrea Paolucci

7

Claudio Delicato

8

Manuel Masi

9

Irene carlevale

{tab=ARTIGIANATO}

1 Livia Tedeschi
2 Raul Ruiz Rodriguez
3 Marco Scuderi – Massimo di Camillo
4 Raffaella Del Ferraro
5 Marco Ferranti
6 Associazione Laboratori in-utili  / Michele Vincenzi, Sara Valentini,        Isabel Hernandez Martinez
7 Arjò – (Antonella Ferzi) – Poggio Mirteto
8 Paola Di Stefano
9 Pilàlla Style / Simona Petraroli
10 Lorena Giuffrida
11 Renato Roscilli
12 Magu Origami Martina Mattia, Guendalina Fazioli
13 Heart Made – (Cristina Mauri/Brunella Pirozzi)
14 Marianna Vecchio LOLLILAB
15 gli stolti
16 feber art
17 lampade brillo

{tab=MODA}

1 Barbara D’Altoè (Treviso)
2 Giulia Danese
3 Valentina Macrì
4 TISSUE LAB – Giordana Abratis
5 Noa Pane (Aglie)
6 Valentina Nardinocchi
7 Rossella Saurio
8 Marta Tapperi
9 Miss Katy

  {tab=PITTURA}

1

Pelissero silvia

2

Alessandra Liberato

3

Ferretti

4

Santilli anna

5

Cerchiara

6

Valentina Crisante

7

Madam Decadent

8

Giulia Fiaschetti

9

Galindo

10

Beetrot

11

Flavio Romani

12

Scivoletto

13

Fortuna

14

Milena Scardigno

15

Carbonaro Solo

16

Giorgia Lucci

17

Emilia di Stefano

18

Ciaffi davide

19

Maurizio Colaprete

20

Novelli

21

Ricci antonella

22

Irene Salvatori

23

Ilaria Aprile

24

Angela Donatelli

25

Daniel De Rossi

26

Anna Carolina Lo Bosco

27

Turi Avola

28

Farinaccio

29

Lefkada

30

Habe

31

Diotallevi massimiliano

32

Salvatore Gaetano Chiarella

33

Lorenzo Marte Menicucci

34

Mauro Sgarbi

35

Petra Giuliani

{/tabs} {tab=FOTOGRAFIA}

1 Irene Carlevale
2 stefano raglione
3 Riccardo Ciatti
4 Soshemi
5 Lucrezia Serale
6 Riccardo Frabotta
7 Gianluca Distante
8 Wolfango de spitito
9 Flavio Lenoci
10 Maria Elena Santorelli
11 alessandro antonini
12 Massimiliano Petricca
13 Raffaele Piano
14 Silvia Cinelli
15 Sheson Delay
16 Valentina Paterno
17 Lara de Angelis
18 Agnese eva Montecchi
19 Stefania Casellato

  {tab=FUMETTO}

1 Alessandra Liberato
2 Marta Baroni
3 Enrico Carnevale
4 Massimo Luttazi
5 Enrico Mazzone
6 Elisa Urbinati
7 Valentina Bolognini
8 Concetta Gioia “Joi@”

 

 

{tab=GRAFFITI}

1. Ike e hoek
2. Naps e grey
3. Teddy killer e Ozer
4. Gojo e Nide

{tab=CINEMA}

1

-“LA VALIGETTA” di Sebastiano melloni

2

SOLO DI PASSAGGIO – ALESSANDRO ZONIN

3

-“HAI IN MANO IL TUO FUTURO” di Enrico Maria Artale

4

RISORSE UMANE (fresche di giornata) – MARCO GIALLONARDI

5

-“LA LEGGENDA DEL CALABRONE” di Ermete Ricci

6

-“SCHATTEN” di Alessandro Marinelli

7

-“PROVACI ANCORA” di Rosario Capozzolo

8

-“DENTRO LO SPECCHIO” di Luca Caserta

9

-“LIVE RADIO” di Giorgio Galieti

10

-“PIERPAOLO…” di Roberto Rocchetti

11

-“AUSCHWITZ” di Irene Carlevale

12

-“DREAM” di Nicola Di Fiore

13

-“KAMIKAZE” di Fabrizio Ancillai

14

-“WATERTRAIL” di Emanuela Vitale

15

IO PRIGIONIERO – ALESSANDRO AMORI

16

-“L’ AMANTE” di Giuseppe Peronace

17

-“SKINS” di Federico Mattioni

  {tab=VIDEOCLIP}

1

-“Roma meticcia” Assalti Frontali, regia di Marcello Saurino

2

“Maggio” di Leonora, regia di Piero Costantini.

3

“She is happy” Aedi, regia di Marco Modafferi e Davide Marchi

4

-“SICILIANU TIPU STRANU” Calandra&Calandra, regia di Alessandro Ferrara

5

-“SUL TETTO” Rein, regia di Enrico Barile e Marcello Saurino

6

-“IL PIU’ BEL SOGNO” Train to Roots, regia di Massimo Gasole

7

“The Other Side” Pierre Sojberg, regia di Berengere Verwaerde

8

-Coffeeshower: “MEDICINE BALL” regia di Gianrico Di Gennaro

9

-“WHERE WHAT IS WITHIN” Roslmusik, regia di Fabio Bianchini

10

-“Submarine” Trees Take Life, regia di Martina Sanzi

11

-“M.Me Sciovany” Mama’s Gan, regia di Maristella Bonomo e Enrico Ghezzi

12

-Pcus: “OCCHEI COMPIUTER” regia dei Fratelli Di felice

13

Red Stripes: “PENSO SIA IMPOSSIBILE” regia di Giorgio galieti

14

-Videomind: “L’ IMMENSO” regia di Giuseppe Peronace

15

-“NUOVO GIORNO” Side, regia di Matteo Manzi

16

-“Le definizioni sui vocabolari” Lorenzo Pisanello, regia di Lorenzo Pisanello

17

-“BARICENTRO MORALE” Luca Olivieri, regia di Ilaria Guccione

18

-Modulazione Di Coscienza: “TRA GIOIA E SOFFERENZA” regia di Patrick Ricci

{/tabs}

Narcisisti Misti. Nuovo video in esclusiva per XL

I Nobraino regalano un nuovo video al loro pubblico. La musica di Narcisisti Misti si colora di forme adulate del vento.

Dopo il live al Mei 2010 di Lorenzo Kruger, e la vittoria del sondaggio Nuova Musica Italiana, i Nobraino presentano il nuovo video di Narcisisti Misti in esclusiva per XL.

«1 Maggio 2011 il giorno dei concerti. Tutte le piazze d’Italia risuonano di grande musica mentre i Nobraino decidono di santificare la festa del lavoro andando al mare. Una giornata incantevole con strumenti e qualche birra. In quei giorni sulle spiagge romagnole si sta svolgendo un festival internazionale di aquiloni; ispirati da quell’impagabile scenografia i Nobraino decidono di organizzarsi per girare il videoclip di un loro brano:Narcisisti misti. Un video fatto di vento che come la vanità gonfia il petto degli aquiloni, veri protagonisti di questo video, veri narcisisti in festa. Il vento, quell’energia trasparente e universale che assomiglia tanto alla poesia».

Il videoclip è accompagnato dallo streaming di tre brani, voce e chitarra, registrati per l’occasione: Grand Hotel, Ballerina Straordinaria e Il giro del mondo senza te.

Buon ascolto!

 

Concorso per la realizzazione di un’opera artistica murale

Concorso per la realizzazione di un’opera artistica murale su cabina Enel sita in zona PEEP a Sulmona

 
L’Associazione Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense (‘AmiCOS’), in collaborazione con Enel S.p.a. e con l’Agenzia di Promozione Culturale della Regione Abruzzo, con il patrocinio della Provincia dell’Aquila, della Città di Sulmona, della Comunità Montana Peligna – Zona F, promuove la prima edizione del concorso artistico MURALE OVIDIANO.

Il concorso mira in particolare all’incremento dell’interazione tra la cultura classica e le moderne espressioni della cultura giovanile, alla valorizzazione dell’arte dei murales come forma artistica di immediata comunicazione, al recupero della socialità in zone urbane soggette a degrado.

Gli artisti (singoli o in gruppo) dovranno misurarsi con le suggestioni fornite da una o più opere del poeta latino Ovidio, realizzando il bozzetto di un’opera da realizzarsi sulle quattro facciate di una cabina Enel di Sulmona, in provincia dell’Aquila.

L’opera potrà essere eseguita con la spray art, con tecnica pittorica a rullo e/o pennello o con altre tecniche che garantiscano il perdurare nel tempo del manufatto artistico.

All’autore dell’elaborato migliore andrà il premio di 1.000 euro. Il vincitore sarà ospitato a Sulmona per il tempo necessario alla realizzazione dell’opera. Il materiale sarà fornito dall’organizzazione.

Per la richiesta di eventuali delucidazioni sul tema del concorso, sui tempi e sulle procedure è possibile contattare il seguente indirizzo email: associazioneamicos@gmail.com.


 

 

Termine consegna bozzetti: 30 luglio 2011

Bando e modulo di partecipazione sul sito www.certamenovidianum.it

Partecipazione gratuita

 

 

 

L’Italia compie 150 anni. Concorso per giovani artisti.

Doppio concorso letterario e fotografico per i giovani artisti del Municipio XV di Roma.

 

CorvialeUrbanLab & Municipio Roma XV “Arvalia – Portuense.

 

CorvialeUrbanLab presenta la prima edizione del concorso fotografico e letterario dedicato ai giovani artisti residenti nel XV Municipio di Roma. Obiettivo del concorso è quello di promuovere nuovi artisti all’interno della realtà di CorvialeUrbanLAB, arrivato alla terza edizione. Gli artisti avranno la possibilità di esprimersi su temi socio-culturali che hanno come sfondo i 150 anni di Unità d’Italia.

Il concorso vuole stimolare una riflessione sul valore dell’identità nazionale e sull’integrazione e su come queste vengono percepite dalle giovani generazioni. Il concorso è aperto a residenti e studenti delle scuole superiori di età compresa tra i 14 e i 28 anni. Per partecipare al concorso ogni artista deve compilare il form che si trova su www.corvialeurbanlab.it dove troverà anche maggiori informazioni sul concorso. Inoltre le opere migliori verranno presentate ed esposte durante l’edizione 2011 di CorvialeUrbanLAB e saranno pubblicate all’interno del volume edito da Procult nel 2012.

La scadenza del bando d’iscrizione è prevista per il 30 giugno.

MArteLive partner di Zimbalam

Da oggi MArteLive è partner di Zimbalam, il principale distributore digitale per band emergenti! Ecco nello specifico come si articolerà la nostra collaborazione:

Premio Speciale Zimbalam. Upload gratuito e distribuzione sui principali store digitali di un album completo.

Compilation Zimbalm/MArteLive. Upload e distribuzione digitale di un brano a scelta 

Alcuni artisti Zimbalam selezionati dallo staff di MArteLive avranno la possibiltà di suonare dal vivo in parte degli eventi organizzati da MArteLive su tutto il territorio italiano

Tutti gli artisti Zimbalam potranno usufruiranno di uno sconto del 50% sulla MArteCard (da 8 Euro a 4 Euro) che permette a sua volta convenzioni con oltre 100 strutture in Italia.

Alcuni artisti Zimbalam selezionati da Zimbalam e MArteLive saranno recensiti e segnalati su MarteMagazine

E ovviamente uno sconto del 20% sui tutti servizi Zimbalam per i possessori di MArteCard.

..:::..

Vi ricordiamo che l’unica condizione necessaria per partecipare alle nostre iniziative è quella di aver pubblicato almeno un singolo o un album su Zimbalam entro gli ultimi 12 mesi.

Rock di giugno a Roma

© Andrea Falletta - www.martemagazine.it

Finite le selezioni romane di UnPalcoperTutti il Contestaccio e l’Antù ospiteranno per tutto giugno e luglio le migliori band selezionate negli anni da ScuderieMArteLive.

Continua a leggere

Premio speciale Solot Compagnia Stabile di Benevento

Logo_Solot_webLa SOLOT, Compagnia Stabile di Benevento, conferirà un premio speciale alla migliore proposta teatrale campana in gara nell’edizione 2011 di MArteLive. La compagnia selezionata sarà  inserita nel programma della prossima edizione della rassegna “Obiettivo T”, curata da SOLOT in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento. 

Fondata nel 1987, e divenuta cooperativa nel 1991, la SOLOT  porta avanti un impegnativo progetto teatrale supportato da un forte discorso di imprenditorialità e un’assidua presenza sul territorio d’origine.  Numerose le produzioni teatrali realizzate da SOLOT, e i progetti svolti, tra i quali  annoveriamo il laboratorio teatrale presso la Casa Circondariale di Benevento,  il corso di formazione come esperto nel management dei prodotti culturali e dello  spettacolo, il festival musicale “Colori Sonori”, la scuola di recitazione “Teatro Studio”, e non per ultima, la rassegna “Obiettivo T”.

 

www.solot.it