Skip to main content

Far East Film Festival di Udine. Line-up ufficiale


29 aprile/7 maggio 2011 – Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” e Visionario

IL FAR EAST FILM DI UDINE HA FATTO  “13”:  ECCO LA LINE-UP UFFICIALE DEL FESTIVAL!

Complessivamente – record storico! – Far East Film 13 presenterà 87 film: una World Premiere, 15 anteprime internazionali, 18 europee e 14 anteprime italiane. In concorso 50 nuovissimi titoli affiancati da due sezioni retrospettive: L’ASIA RIDE!, panoramica sulla commedia pan-asiatica con 22 film, e il piccante excursus nella storia del PINK EIGA

Continua a leggere

Musica e Soldiarieta’: Sabato 16 aprile i Nomadi in concerto

In occasione del Record Store Day
SABATO 16 APRILE AL PALAMOKADOR DI FAENZA ARRIVANO I NOMADI IN UN CONCERTO
ESCLUSIVO Grande concerto di solidarietà a favore di Cosmohelp – Grande
giornata di musica emergente regionale alla Casa della Musica

L’Ass. Cosmohelp, in collaborazione con il MEI e Casa della Musica ha
organizzato un grande evento di solidarietà:  SABATO 16 aprile 2011 presso
il PALAMOKADOR di Faenza i NOMADI saranno in concerto esclusivo a favore
dell’associazione umanitaria faentina.
Il concerto inizierà alle ore 21.00 (i cancelli del Palazzetto verranno
aperti alle ore 19.30). Apriranno il concerto: la giovanissima cantante
ARIANE (nata a Palermo, di origini della Costa d’Avorio, attualmente
residente a Forlì) con un brano di Aretha Franklin; la cantante LAURA FREDDI
(in arte KLEO’) residente a Imola e per concludere il gruppo rock di Faenza
I GEISHA, che proporrà 3 singoli del loro album TACCO 12 (disponibile su
iTunes) e una cover.
I fondi raccolti dalla serata saranno devoluti a Cosmohelp a favore di  tre
casi di cui si sta occupando in questo periodo.
Si tratta di:
–  MERITA, una ragazzina del Kosovo, seguita dall’ospedale Rizzoli
–  MARIZELA, una bimba della Bosnia, affetta da spina bifida che verrà
seguita dall’ospedale S. Anna di Ferrara
– EDEN, una ragazzina dell’Eritrea. affetta da acalasia esofagea seguita

attualmente dall’ospedale Bellaria di Bologna.
Il costo del biglietto  è di euro 24 + 1 di prevendita. Ecco alcuni punti
dove è possibile acquistare i biglietti a Faenza: Mephisto, C.so Baccarini
22/A, , all’interno del Centro Commerciale Le Cicogne, tutti i pomeriggi
dalle ore 16.00 alle ore 19.00. La prevendita viene effettuata anche a
Imola, Cesena, Brisighella, Ravenna, Lugo, Forlì e Bologna. Per ulteriori
informazioni: tel. 0546.622661, cell. 348.6117703.
Dalle ore 14 alle ore 19 alla Casa della Musica si terranno le selezioni
regionali di Rock Targato Italia. Apriranno i Gheisa, che poi faranno la
sera da apripista al concerto dei Nomadi, ai quali seguiranno le band
romagnole 4T Dice, Lunatika, Yaseedee, Arthemia, Nomeproprio, Egos 4
Breakfast, Keef, Lyra, Zio Jack Band e Synful Ira e altre.  Le band si
presenteranno di fronte a una qualificata giuria che premiera’ i vincitori
che accederanno alle selezioni finali. L’ingresso e’ libero e aperto al
pubblico e il pomeriggio di audizioni aperte al pubblico si protrarra’ fino
alle 19 per poi spostarsi dopo al concerto in favore di Cosmohelp.
Durante la giornata saranno allestiti banchetti di cd per celebrareil Record
Store Day, la giornata mondiale dei negozi di dischi e dei cd, alla quale il
Mei aderisce.
La serata al PalaMokador sara’ preceduta da una serie di premiazioni di
artisti ed emergenti.

St. Louis College Of Music partner di MArteLive

santluisSt. Louis College Of Music, partner esclusivo (sezione scuole di musica) del MArteLive 2011. Sconti su iscrizioni e corsi. Partecipazione a Odio L’estate 2012 per il vincitore e una menzione speciale per Odio L’estate 2012 sezione Giovani. Produzione e management per una delle band che arriverà alle finali nazionali.

Continua a leggere

“Andrea” al Teatro Sala Uno

Domenica 17 aprile alle ore 21 presso il Teatro Sala Uno in chiusura della rassegna exit Teatraltro presenta “Andrea” di Eduardo Ricciardelli con Eduardo Ricciardelli, Pasquale Passaretti e Sara Tosti

Continua a leggere

Management del Dolore Post-operatorio, Zen Circus e Paolo Benvegnù

Sabato 23 aprile 2011 – ore 21.30 –  Castiglione Messer Raimondo (TE), Sala Polifunzionale. Via Umberto I – ingresso 10 euro

L’ultima band targata MArteLabel sabato 23 aprile aprirà il concerto di due nomi affermati della discografia italiana: Paolo Benvegnù e Zen Circus.  L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale “Fiori di Testa”, si svolgerà a Castiglione Messer Raimondo (TE) nella Sala Polifunzionale.

Si partirà a colpi di post-punk con il Management del Dolore Post-operatorio. Il gruppo abruzzese ha già calcato i palchi d’Italia al fianco di musicisti del calibro di Bud Spencer Blues Explosion, Nouvelle Vague, Planet Funk, Nobraino, Echo and the Bunnymen e TARM. Il Management del Dolore Post-operatorio si inserisce sicuramente tra le band che stanno suscitando maggior interesse nel circuito della musica indipendente italiana.  Molti i premi vinti e i riconoscimenti ottenuti anche tra gli addetti ai lavori, l’ultimo il premio speciale MArteLabel 2010 al festival MArteLive, che consiste in un contratto di management di tre anni.

Seguirà il trio pisano degli Zen Circus, attesissimi per l’anteprima di alcuni pezzi del nuovo album in uscita a ottobre. A chiudere il cantautorato limpido di Paolo Benvegnù con il suo nuovo album Hermann, già classificato tra le migliori uscite del 2011. porndude

e-mail: ifioriditesta@gmail.com

Stage webmaster

Compagnia teatrale ricerca uno stageur per attività di promo e web marketing.
Il Candidato ideale sarà specializzato in social media , conosce e vive le dinamiche del web 2.0 e avrà il compito di contribuire a creare, sviluppare, organizzare le attività online della Compagnia.

Continua a leggere

Premio Danser Ensemble al MArteLive 2011

Danser Ensemble – Danzare Insieme V Edizione Dopo quattro anni di festival nella splendida cornice salentina, per l’anno 2011 il festival si sposta a Parigi con insegnanti di spicco a livello internazionale, tra cui: Carole Arbo, Floriene Blitz, Emilio Calcagno, Alex Atzewi, Geraldine Armstrong, Claudie Le Core, Lola Eiffel, SarahTobinord.

Continua a leggere

Il Cunto al Teatro Eliseo

MIMMO CUTICCHIO è il più importante erede della tradizione dei cuntisti siciliani e dell’arte del puparo. Il Teatro dei Pupi siciliani, oggi iscritto al Patrimonio orale e immateriale dell’umanità dell’UNESCO

Continua a leggere