Premio Piccolo Jovinelli: Tutto Precario dal 25 al 28 settembre
Tutto precario con Giada Fradeani scritto e diretto da Noemi Serracini
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Tutto precario con Giada Fradeani scritto e diretto da Noemi Serracini
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Tutto precario con Giada Fradeani scritto e diretto da Noemi Serracini, vince la settima edizione di MArteLive nella sezione Teatro.
Ecco la motivazione della giuria…
Motivazione per il Premio MArteLive
Perché una giovane laureata, intelligente, bella, simpatica, brillante finisce col fare un lavoro avvilente, intellettualmente mortificante, noioso, ripetitivo, in mezzo a gente che vorrebbe eliminare dalla faccia della terra? Non lo so. E non lo sa neanche lei a quanto pare, mentre combatte con l’ottusità dei suoi colleghi, mentre ripete ininterrottamente ogni giorno le stesse frasi, mentre cerca uno straccio di uomo nel deserto dei tartari che la circonda e mentre si inventa mille escamotage per divertirsi, con se stessa sia chiaro, perché in fondo tutto questo un po’ lo è, tragicamente comico. Ce lo chiediamo un po’ tutti in questi tempi bui della nostra vita e se lo chiede anche Noemi Serracini, l’autrice di questo monologo amaro e divertente interpretato da una stupenda Giada Fradeani, che ci fa ridere, sorridere, scuotere la testa e ci fa venire voglia di ritornare tutte suffragette o tornare a casa a fare la calzetta o sterminare l’umanità.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.
MArteLive | Tutti i diritti riservati © 2001 Associazione Culturale Procult | P.IVA 06937941000 | Privacy | Contatti