Capodanno al Contestaccio con i Nobraino

Per i Romani che avessero voglia di passare un capodanno alternativo MArteLive consiglia il Contestaccio, via di Monte Testaccio 65/b che vedrà ospiti speciali i Nobraino che dopo aver recentemente aperto il loro tour al Circolo degli Artisti lo scorso 16 dicembre tornano a Roma con un entusiasmante concerto di fine anno!

Il 2010 sembra essere proprio un anno speciale per la band romagnola che proprio in questi giorni è stata inserita tra le 10 band dell’anno per un sondaggio indetto da XL di Repubblica su quale sia l’artista/band italiana del 2010.

Clicca qui per votare o vedere i risultati del sondaggio!

 

DICONO DI LORO

La musica che dialoga con teatro, clownerie, poesia in un gioco di rimandi e citazioni. E non manca una robusta dose di ironia.

Pietro D’Ottavio, Repubblica

“Il loro frontman si chiama Kruger e fa davvero paura”

Gianni Santoro, XL

Un filo di elettricità urgente attraversa “No USA! No UK!”, nuovo lavoro dei Nobraino. Una seduttività rock che non rinuncia alle armi dell’intelligenza e dello spirito

Ginaluca Veltri, Il Mucchio

L’approdo nel pianeta Nobraino è confortevole come indossare una sahariana coloniale

Enrico Veronesi, Blow up

Un’encomiabile prova di artigianato rock – cantautarale.

 Antonio Belmonte, Rumore

Capodanno, cenone di capodanno, Concerto Show, contestaccio, live nobraino, Musica, nobraino, repubblica, xl


Lavora con noi!

Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi. 


MArteLive | Tutti i diritti riservati © 2001 Associazione Culturale Procult | P.IVA 06937941000 | Privacy | Contatti