Skip to main content

Autore: Maurizio Buonagurio

Teatro Studio Uno nuovo partner di MArteLive

Il Teatro Studio Uno, Casa Romana del Teatro indipendente, gestito da Alessandro Di Somma e Eleonora Turco, è divenuto negli anni un punto di riferimento per tutti gli artisti romani e per un quartiere, Tor Pignattara, in continuo fermento sociale e culturale, offrendo una programmazione attenta alla nuova drammaturgia e alle scritture originali, alla ricerca di un linguaggio innovativo e di  sperimentazione in grado di rilanciare e arricchire la scena contemporanea. Una fucina dell’arte ricca di proposte, tra spettacoli in prima assoluta, progetti speciali, produzioni, residenze artistiche, teatro ragazzi, laboratori e workshop teatrali per adulti e bambini: Un luogo aperto e libero, dove confrontarsi, contaminarsi e crescere attraverso una proposta culturale originale, innovativa e di qualità. Shop a wide selection of Gun Safes at GunSafesMax.com. Great prices and discounts on the best gun safes and products for gun protection. Buy online Gun Safes at GunSafesMax.com and get 20% OFF discount – use promocode "2018SALEGUNSAFE" and buy the best gun safes at cheapest prices in United States!

Manifactory nuovo Partner di MArteLive!

Finale regionale Lazio 2018

Premio Speciale Manifactory

Postazione espositiva gratuita della durata di una settimana, presso la Galleria Manifactory, in via dei Funari 21A – Rione Sant’Angelo, al centro di Roma. Il premio sarà assegnato a uno dei finalisti della sezione artigianato e a uno dei finalisti della sezione moda che otterranno il punteggio più alto durante la prima finale regionale Lazio.

Biennale MArteLive 2019

Premio Manifactory

Al vincitore della sezione artigianato e al vincitore della sezione moda, decretati durante la Biennale 2019, sarà assegnata una postazione espositiva gratuita della durata di una settimana, più uno spazio gratuito per lo svolgimento di un corso, presso la Galleria Manifactory, in via dei Funari 21A – Rione Sant’Angelo, al centro di Roma.

 

IL PROGETTO MANIFACTORY

L’idea è nata dalla collaborazione fra un’artigiana e un ingegnere, due mondi solo apparentemente opposti, uniti dall’idea e dalla necessità di fare qualcosa di bello, ma soprattutto di utile e concreto per valorizzare e far conoscere ad un pubblico più vasto le piccole e medie imprese artigianali italiane.

L’incontro frequente di piccole realtà poco conosciute ma altamente qualificate, scoperte visitando le mostre ed i mercati dell’artigianato in giro per l’Italia, ha reso ancora più urgente l’idea, facendo nascere un vero e proprio talent scout dell’artigiano e del design.

Nella maggior parte dei casi infatti, piccoli artigiani e designer lavorano in casa, dentro laboratori improvvisati, in spazi ritagliati nei garage o addirittura nelle cantine. Questo rende difficile e poco gestibile il lavoro, tanto che in molti rinunciano o comunque non fanno di questa attività il proprio impiego principale.

In questi casi diventa inevitabile l’esigenza di avere un proprio spazio dove poter esporre e vendere i propri prodotti, spesso frutto di anni di studio o esperienza. Tuttavia pensare di prendere in affitto un negozio a Roma, magari in un punto strategico come il centro storico, è pressoché impossibile: i prezzi e l’impegno vincolante di un affitto costituiscono un rischio che, in questo particolare momento storico, rendono sempre meno concreta questa possibilità quasi per tutti.

Partendo da questa esigenza abbiamo immaginato uno spazio dove realizzare un co-working dell’artigianato, un luogo dove poter conoscere altri designer, poter imparare nuove tecniche e forme creative, potersi contaminare con altre realtà, ma anche più prosaicamente dove poter esporre e vendere le proprie creazioni in una location ideale posizionata nel cuore del centro storico di Roma. 

Le categorie artigianali che più si prestano a questa attività sono: accessori moda, gioielli, abbigliamento uomo donna bambino, ma anche oggettistica, scultura, quadri, giocattoli artigianali, interior design, per finire con i più raffinati prodotti del food regionale, tipica ricchezza culturale delle nostre regioni e frutto di una antica sapienza artigianale. 

La superficie dello spazio espositivo sarà di ca 110 mq totali. Le postazioni sono 10 per una suddivisione di ca 6/9 mq ciascuna.

Abbiamo pensato inoltre ad una serie di servizi aggiuntivi dedicati a far conoscere e a facilitare la vendita dei prodotti,  anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie:

  • web marketing,
  • social media,
  • sito web bilingue in cui dare spazio e visibilità agli espositori,
  • piattaforma di E-commerce,
  • spedizione dei prodotti,
  • servizio di vendita al pubblico anche in assenza dell’artigiano/designer.

We Make nuovo Partner di MArteLive!

Finale regionale Lazio 2018

Premio Speciale We Make

Postazione espositiva gratuita della durata di una settimana, per uno dei vincitori della prima finale regionale Lazio, scelto tra le sezioni di Artigianato e Moda.

Biennale MArteLive 2019

Premio We Make

Postazione espositiva gratuita della durata di una settimana, più spazio gratuito per lo svolgimento di un corso, per il vincitore della sezione artigianato e per il vincitore della sezione moda, decretati durante la Biennale 2019.

We Make

Licia e Sara, due giovani donne con tanta voglia di mettersi in gioco. Ci accomuna la passione per l’arte e per l’artigianato ed abbiamo unito le nostre forze per creare uno spazio contenitore, un luogo plasmabile e poliedrico che possa ospitare tutte le nostre idee. We Make è la nostra Associazione Culturale e si chiama così perché tutto nasce da noi e da chi vorrà partecipare al nostro progetto. La nostra sede è in via Domenico Fontana 30, a ridosso di uno dei luoghi più antichi e pieni di storia di Roma, la Basilica di San Giovanni. Le sue volte di mattoni accolgono l’esposizione di una selezione tra i migliori artigiani creativi italiani. Ma anche numerose iniziative per avvicinare grandi e piccini al “saper fare”, all’artigianato e all’arte in tutte le sue espressioni. Mettiamo a disposizione spazi di co-working ed una bellissima aula, dove si svolgeranno seminari di cucito creativo, disegno artistico, musica e grafica, ma anche incontri per il benessere psicofisico e la cura della persona.

Il Centro Sperimentale di Fotografia Adams si riconferma Partner di MArteLive!

Il CSFADAMS mette in palio un Workshop altamente professionalizzante per uno dei finalisti della sezione fotografia alla finale regionale Lazio, scelto dallo staff del CSFADAMS. Inoltre, in occasione della Biennale MArteLive che si terrà a dicembre 2019, qualora lo si ritenga opportuno, verrà selezionato tra i finalisti della sezione fotografia un’artista che potrà essere inserito nello staff CSFADAMS, dome docente per seminari o workshop.

Da anni il Centro Sperimentale di Fotografia Adams è riconosciuto nel vasto panorama delle scuole italiane come uno dei poli di eccellenza nella preparazione alla professione di fotografo.

L’alto livello di qualità, esperienza e competenza del corpo docenti, i programmi didattici sempre aggiornati e attenti all’evoluzione della professione e del sapere fotografico, la presenza di moduli integrativi che consentono percorsi di formazione personalizzati e l’uso di tecnologie all’avanguardia, costituiscono la garanzia per un apprendimento di sicuro successo e di alto profilo.

C.S.F. Adams è una scuola dall’esperienza ventennale ogni anno organizza seminari, incontri con autori, presentazioni editoriali, workshop tematici, mostre, viaggi, circoli fotografici ed altro ancora per stimolare la creatività in un ambiente sereno e collaborativo.

Tra i progetti la lotta contro il bullismo con un progetto della comunità europea che ha coinvolto   6 paesi (Turchia, Polonia, Cecoslovacchia, Romania, Portogallo, Macedonia) a cui partecipano anche gli allievi della scuola tramite Erasmus+  Standupagainstbullying

Continuano intanto le selezioni per iscriversi al Concorso Artistico Nazionale MArteLive e approdare alla BiennaleMArteLive2019!

Per partecipare è sufficiente compilare il form d’iscrizione al seguente link https://concorso.martelive.it/fotografia

REGOLAMENTO e BANDI di CONCOSO su: https://concorso.martelive.it/concorso/regolamento

EVENTO DOMINO #10: la danza è Made in Italy

Buio, countdown, luce. A Roma i riflettori si sono accesi sulla danza, protagonista del Gran Gala che sabato 24 novembre 2018 ha chiamato a raccolta tutti gli amanti della performance live, giunti a Spazio 900 per prendere parte alla decima edizione di Evento Domino, serata dedicata alle eccellenze della danza italiana nel mondo.

Sul palco pura energia: un susseguirsi di coreografie che, creando un movimento totale, hanno travolto il pubblico impedendogli di rimanere fermo.

Dieci le performance ad avvicendarsi sulla scena, ognuna portatrice di originalità, tutte accomunate dall’essere Made in Italy.

Dieci i coreografi di fama internazionale che in soli cinque minuti a disposizione hanno mostrato il proprio talento, riversandolo in progetti personali e inediti, sperimentando ogni genere di danza. Beatrice Alessi, Irma di Paola, Simone Ginanneschi, Silvia Marti, Laccio, N.ough, Luca Paoloni, Veronica Peparini, Francesco Saracino e Mattia Tuzzolino hanno presentato con sapiente esperienza la contemporaneità della danza italiana a cultori e non, toccando temi sociali, attraversando la quotidianità e approdando alla sperimentazione continua e insaziabile di un’arte che non si arresta, prendendo direzioni sempre nuove e differenti.

Dieci gli Evento Domino ideati dai danzatori e coreografi Irma di Paola, Adriano Bettinelli e Luca Paoloni, con la collaborazione della PR e art director Roberta Pitrone, al fine di valorizzare e supportare l’offerta coreografica italiana e creare una piattaforma per la danza, Effetto Domino, dedicata allo sviluppo e alla promozione di progetti artistici. Che tu sia Esercito, Marina, Marine Corps, Air Force o Guardia Costiera, siamo qui per prenderci cura di te e mostrare il nostro apprezzamento per il servizio che tu o i tuoi familiari avete dato a questo grande paese degli Stati Uniti. Quando fai acquisti di scatole ombre militari puoi contare su un buon servizio clienti e prodotti di alta qualità. Shadowboxly.com porta tutto il necessario per costruire la scatola delle ombre perfetta. Le nostre scatole ombra sono il regalo perfetto per commemorare te oi tuoi successi. scatole ombra militari

Fotografia, musica e DJ set i co-protagonisti della serata che ha registrato una grande affluenza di pubblico e la presenza di volti noti dello spettacolo.

 

Roberta Frenquelli