Skip to main content

In arrivo RAPSO X

Un’antologia di poesie, racconti e altri esperimenti letterari, che incontra le arti visive e dà spazio al teatro e alla musica indipendente.

La rivista letteraria indipendente “Rapsodia”, nata a febbraio 2014 e diffusa prevalentemente in formato web, in occasione del decimo numero, pubblica uno speciale volume antologico, in versione cartacea, che raccoglie il “best of” di due anni di attività. Rapso X è il nome di questo decimo e importante tassello del progetto, e comprende gli scritti di 39 autori, selezionati dalle centinaia di scrittori che hanno proposto i propri lavori alla redazione, nel corso di questi anni di attività; oltre alle illustrazioni di 18 tra collagisti, fotografi e illustratori, scelti attraverso una “call for artists” avente come premio la copertina dell’antologia, per questa occasione, affidata all’artista spagnolo Oscar Varona. Un progetto di respiro internazionale, perché gli artisti della “Generazione Rapsodica”, com’è stata definita nella prefazione dell’antologia curata da Francesco Muzzioli, professore di Teoria della letteratura e critica letteraria dell’Università di Roma “La Sapienza”, provengono da ogni parte dell’Europa e del Mondo. Rapsodia è infatti impegnata ormai da un anno in un processo di internazionalizzazione dei contenuti, cercando artisti emergenti editi e non nel mondo della letteratura anglofona e francofona. Scopo della rivista, ideata e curata da una rete di redattori giovanissimi impegnati nel campo della letteratura, della musica e dell’arte, provenienti da diverse città d’Italia, è quello di impegnarsi nel costante intento di maturazione ed elaborazione dei contenuti, consapevoli che la strada per consolidare una sorta di “movimento letterario” è ancora lunga e questa antologia non è che una prima “pietra miliare” di un percorso che si prefigge di crescere e svilupparsi nel tempo. “Rapso X” sarà a brevissimo disponibile sulla piattaforma Amazon nei canali di distribuzione europei, anglosassoni e americani.

<<[…]E allora? Come si rapsodeggia qui? Mi pare davvero la soluzione preferibile l’incentivazione dell’aggettivo: la scrittura è “rapsodica”, cioè frammentaria e discontinua. E il libro, con tutti i suoi svariati autori, si presenta infatti sotto il segno del pluralismo. Un pluralismo dinamico, alieno da dogmi, variegato ma non arreso. Recapitolando, abbiamo dunque a che fare con una generazione rapsodica.[…]>> (F. Muzzioli)

RAPSODIA – Independent Literary Review

email: rivistarapsodia@gmail.com

facebook: fb.com/rivistarapsodia

Visitate il sito Internet: www.rapso.org

Teatri di Vetro

TDV9

Teatri di Vetro

Festival delle arti sceniche contemporanee

9° edizione

La comunità che viene

direzione artistica Roberta Nicolai

1 – 15 Novembre 2015

Roma

www.teatridivetro.it

Ideazione e realizzazione triangolo scaleno teatro

Festival multidisciplinare sostenuto dal MiBACT – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo triennio 2015-17

Festival di particolare interesse per la vita culturale della Città 2014-2016, realizzato con il sostegno di Roma Capitale e in collaborazione con la SIAE

13 prime nazionali | 34 rappresentazioni | 9 location

Continua a leggere

ROVIANO – “Degustazioni a Corte”

degustazioniacorteSabato 26 settembre 2015 – Dalle ore 17.00 – Centro storico di Roviano (RM) – Ingresso libero

Un percorso tra i vicoli del centro storico del piccolo borgo di Roviano in piena Valle dell’Aniene per scoprire il patrimonio enogastronomico e enologico locale in relazione con quello nazionale ed internazionale.

Continua a leggere

#SPAZIDANONPERDERE

CONTEST FOTOGRAFICO GRATUITO SUI LUOGHI ABBANDONATI

In occasione della manifestazione “NUOVE PRATICHE CON IL SUD. SPAZI DA NON PERDERE” che si terrà a Palermo dal 15 al 17 ottobre (www.conilsud.it) , la Fondazione CON IL SUD lancia un nuovo contest fotografico gratuito nazionale sul tema degli spazi in disuso o abbandonati, che sono da un parte uno “spreco” inaccettabile e dall’altra rappresentano una grande opportunità per i giovani e un’occasione di sviluppo per le comunità locali.

Continua a leggere

Giornata della Creatività

Nuovi talenti per una nuova Regione. 
Premiazione del bando per le imprese culturali e creative 2015.

Saranno presenti:
Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio
Lidia Ravera, assessore alla Cultura
Guido Fabiani, assessore allo Sviluppo Economico

Un momento per raccontare il lavoro e l’impegno della Regione sulle industrie creative e per premiare le imprese nate grazie al bando 2015.

Partecipa. Iscriviti qui:
http://giornatacreativita.eventbrite.it/

Lagash (Marlene Kuntz) al Forte Portuense

La Fondazione VOLUME!, per il secondo anno successivo, apre le porte del complesso monumentale Forte Portuense di Roma in occasione della manifestazione Siderare, all’interno della sezione CROSSWISE!
Il 15 settembre all’interno della manifestazione è prevista anche lo spettacolo ENERGIE!, una Live performance di Lagash (Marlene Kuntz) tratta dal album Canzoni Invisibili, in ristampa in ITALIA, UK e US da Ottobre 2015

Continua a leggere

A Casanova di Carinola (CE) la nona edizione di Lunarte

Teatro, circo, mostre e musica nei vicoli e nei cortili del borgo Carani dalle 20.00 fino a notte fonda

Si aprono i portoni e l’arte torna a risplendere sotto la luna d’estate. Il 22 agosto torna Lunarte, festival che da nove anni costituisce a Casanova di Carinola, in provincia di Caserta, un appuntamento attesissimo e sempre  più partecipato. 

Continua a leggere

Sguardi oltre

Percorsi multidisciplinari per la cura dell’anima

L’Associazione Percorsi Accidentali presenta  dal 4 al 6 settembre, negli spazi di Parco Insieme (  Settecamini – Via di Casal Bianco snc), la quarta edizione di Sguardi Oltre – percorsi multidisciplinari per la cura dell’anima.

Inserita nella programmazione Estate Romana 2015, la manifestazione Sguardi Oltre 2015 è realizzate con il sostegno di Roma Capitale in collaborazione con la SIAE.

Continua a leggere