La sezione Arti Visive del festival MArteLive continua l’importante collaborazione con Fondazione CON IL SUD, che acquisterà 3 opere tra quelle finaliste alla Biennale MArteLive 2017 per un valore complessivo fino a 4.500 euro.
Open call per giovani artisti emergenti in 16 discipline artistiche
DEADLINE 31 OTTOBRE 2017
Per la finale nazionale del contest MArteLive che si svolgerà in un’unica ed esclusiva location a Roma dal 5 al 7 dicembre, Procult lancia la Call For Artist con deadline 31 OTTOBRE 2017 per la selezione di giovani artisti emergenti nelle 16 discipline previste dal festival (musica, teatro, danza, arte circense, cinema, videoclip, video arte, deejing, letteratura, street art, pittura, fotografia, scultura, illustrazione, moda&riciclo, artigianato artistico )domiciliati su tutto il territorio italiano e con età compresa tra i 18 e i 39 anni, come da regolamento (vedi qui), che avranno la grande possibilità di esporre le proprie opere o esibirsi con le proprie performance durante la Biennale MArteLive 2017.
In piazza è tutta un’altra musica!’ sia da soli che in gruppo. Il 21 giugno non perderti la Festa della Musica. Da Nord a Sud passando per le isole, coinvolgendo quei luoghi magici che rappresentano il fiore all’occhiello dell’intero Paese. Un grande evento che coinvolga enti locali, accademie, conservatori, scuole di musica, università, solisti, cori, orchestre, gruppi e bande musicali, in una parola tutti coloro che fanno musica sia dal punto di vista professionale che amatoriale Partecipa anche tu! Scendi in strada!
Presentato il Cartellone MigrArti il progetto unico in Europa che affronta il tema dell’immigrazione attraverso la cultura. Quarantotto iniziative in tutta Italia ed un cartellone a Roma di assoluto livello, ricco di eventi di muisca, teatro, danza e cinema.
Un attimo dopo lo sparo e un momento prima della morte, è il frammentodi tempo scelto da Fazzini per immortalare la figura del Fucilato(1945-1946).
Nelle pieghe di questo bronzo è raccolto tutto il dolore per il tristedestino che ha colpito molti dei nostri partigiani, dando luogo ad unadelle più drammatiche e poetiche creazioni del dopoguerra. L’operaraffigura il partigiano Giuseppe Gozzer, amico di Fazzini, morto a 31anni per mano tedesca.
Dal 4 maggio in tutta Italia uno spettacolo inedito per presentare il loro primo Ep insieme Sono anni che sotto varie forme Dellera e De Rubertis collaborano artisticamente, condividendo palchi, note e parole.
Grande appuntamento con la musica elettronica al Vicious Club di Roma per un weekend che vede protagonisti importanti esponenti della scena contemporanea: venerdì 24 febbraio con Renaat Vandepapeliere, fondatore e attuale director della storica label “R&S Records”, Pearl River Sound, pseudonimo del giovanissimo producer Roberto Semeraro, Francesco Belfiore, giovane dj e producer romano, e gdp dj set (Vicious Agency), mentre sabato 25l’appuntamento è con il live di Varg, noto producer svedese, e Inherent, resident di Algoritmo.
Continuano le serate di Algoritmo, il party del sabato del Vicious Club che da ottobre scorso propone una tra le programmazioni di musica elettronica e underground più alte della scena capitolina, ospitando numerosissimi artisti, tanto italiani quanto internazionali (http://www.algoritmoroma.it/eventi).
Dopo il grande successo della prima semifinale regionale di MArteLive, che si è svolta al Planet Roma dal 6 all’8 dicembre 2016, restano aperte le iscrizioni per la seconda call for artist con scadenza 30 giugno in attesa della prossima BiennaleMArteLive prevista a Roma per dicembre 2017.