Skip to main content

Capodanno al Pigneto nella via del Cinema

Dopo la festa del cinema, la festa in un antico loft panoramico a san giovanni, la festa nell’antica cartiera e le antiche catacombe con i Massive Attack sull’appia antica, Varco, in collaborazione con Martelive, vi stupiranno con un capodanno spaziale in una gigantesca galleria d’arte nel cuore del Pigneto.

VARCO è una futura galleria d’arte nel cuore del Pigneto, il quartiere di Roma più alla moda del momento. Lo spazio è in una grande ex fabbrica di tessuti dell’800 che subito dopo verrà riconvertita in galleria d’arte, si ballerà tra musicisti di fama internazionale e si brinderà al nuovo anno, vicino al tuo Michelangelo o alla tua Venere preferita.

Line up serata:

23:30 Ingresso nella galleria coperta dal cielo stellato (al chiuso) + stelline e brindisi di benvenuto per tutti entro le 24
24:00 Acrix Dj (guest) + proiezioni film rari sul Pigneto
03:00 Evol Djs (Massive Attack open act at Rome)
05:00 Max Scoppetta
08:00 fine festa (i migliori ballerini riceveranno in regalo le opere nella galleria)

Solo per una notte la vecchia fabbrica di tessuti del Pigneto verrà trasformata in un MUSEO. Sarete immersi tra quadri che cambieranno forma con le vostre mani, proiezioni di film rari sul Pigneto e musica raffinata scelta tra acid, electro, afrobeat, afro, dark, deep techno, e chi più ne ha più ne metta!

Il “Museo” all’alba del nuovo anno, scomparirà, pronto per diventare una delle fabbriche rigenerate più innovative di Roma dedicate all’arte e alla cultura.

Venite in bici o a piedi, non inquinate! Abbiamo un comodo parcheggio per le vostre due ruote!

Capodanno 2015
QUANDO:
Venerdì 31 Dicembre 2015
entrata dalle H 23:30, chiusura della festa alle H 08:00

COSTO:
1)i primi 100 che lasciano la mail su varcopigneto@gmail.com pagano 20 euro.
2)lasciate la vostra mail su http://goo.gl/forms/BaQ7YKvTHj entro il 28 Dicembre.
3) alla porta 25 euro
4)drink omaggio per chi entra prima di mezzanotte
5)chi acquista in prevendita a 20 euro e ritira i biglietti prima, non fa la fila

Collezione n. 1 di robot per bambini – I miglior Robot Per Bambini acquista online per i prezzi di vendita

MODALITA’ :
Confermare la vostra presenza con Nome Cognome + n° Partecipanti
Disdire entro il 29 Dicembre per dare la possibilità alla persone in lista d’attesa di entrare.
___________________________________________

Indirizzo
Galleria VARCO
Via Fanfulla da Lodi 1/c (pigneto)
00176-Roma
mob. +39 346 726 2388

FB https://www.facebook.com/artrevolutionparty
FB EVENT https://www.facebook.com/events/930287150381595/

PS: (Il ricavato della festa verrà destinato totalmente alla riqualificazione del posto. In primavera tutti i Nomi e Cognomi delle persone che hanno partecipato saranno inserite nel testo di presentazione del più grande spazio culturale mai realizzato al Pigneto. Che l’arte sia con voi!)

Rischio Forte – laboratorio teatrale diretto da Luigi Morra

TeatroForte e Etérnit 
presentano
 
RISCHIO FORTE
LABORATORIO TEATRALE DIRETTO DA LUIGI MORRA
 
In scena non si è mai al sicuro. L’attore-performer, con i suoi strumenti creativi e il suo bagaglio emotivo, agisce in un universo in cui, indipendentemente da ogni ruolo o interpretazione, può accadere qualsiasi cosa.
 
Il laboratorio si articola tra dinamiche di gruppo e individuali, attraverso  il lavoro sul corpo e la voce, l’ascolto, il rapporto con gli altri e con lo spazio, la relazione tra attore e musica, la capacità di lasciarsi guardare e subire gli occhi del pubblico, la fragilità.
 
Il concetto di RISCHIO si pone come condizione necessaria per mettersi in gioco. 
A fine percorso è prevista una performance aperta al pubblico, in occasione dei 30 anni del Forte Prenestino
 
Le iscrizioni sono aperte a tutti gli interessati. Nei giorni 11 e 18 dicembre dalle 18:00 alle 21:00 si terranno due appuntamenti aperti gratuiti. Da gennaio a maggio il laboratorio proseguirà tutti i venerdì dalle 18:00 alle 21:00. 
 
Il laboratorio si terrà nello spazio del TeatroForte (csoa Forte Prenestino)
Info e iscrizioni: teatroforte@forteprenestino.net  Tel. +39 3381499218 
 

Luigi Morra è attore e regista. Ha all’attivo esperienze formative e professionali in Italia e all’esteto. Nel 2008 fonda con altri artisti  l’associazione Etérnit, con cui produce gran parte dei suoi progetti. Nel 2012 cura la regia di “Mai più fedele” con gli attori vincitori del “Premio Lunarte”. Nello stesso anno coordina la tappa nella città di Mondragone di “Caravan. Artists on the road”. Con il monologo “Binario 2: sotto la panca la capra crepa” scritto da Pasquale Passaretti, vince il premio “Special Off al “Roma Fringe Festival”. Di recente ha diretto la performance di apertura del festival “Verso Libero”, su un testo inedito di Claudio Damiani. Conduce laboratori in diversi contesti, collaborando con artisti tra cui Pino Carbone, con il  quale ha lavorato in passato anche come aiuto regia. Con i musicisti Agostino Pagliaro, Marco Pagliaro e Antonio Arcieri porta avanti il gruppo “Camera”. Tra i recenti spettacoli a teatro ricordiamo “TVATT”. L’uomo e il suo rapporto con la società, la fragilità, il clown, il conflitto, sono tra gli elementi che spesso caratterizzano i suoi lavori. 

 

In arrivo RAPSO X

Un’antologia di poesie, racconti e altri esperimenti letterari, che incontra le arti visive e dà spazio al teatro e alla musica indipendente.

La rivista letteraria indipendente “Rapsodia”, nata a febbraio 2014 e diffusa prevalentemente in formato web, in occasione del decimo numero, pubblica uno speciale volume antologico, in versione cartacea, che raccoglie il “best of” di due anni di attività. Rapso X è il nome di questo decimo e importante tassello del progetto, e comprende gli scritti di 39 autori, selezionati dalle centinaia di scrittori che hanno proposto i propri lavori alla redazione, nel corso di questi anni di attività; oltre alle illustrazioni di 18 tra collagisti, fotografi e illustratori, scelti attraverso una “call for artists” avente come premio la copertina dell’antologia, per questa occasione, affidata all’artista spagnolo Oscar Varona. Un progetto di respiro internazionale, perché gli artisti della “Generazione Rapsodica”, com’è stata definita nella prefazione dell’antologia curata da Francesco Muzzioli, professore di Teoria della letteratura e critica letteraria dell’Università di Roma “La Sapienza”, provengono da ogni parte dell’Europa e del Mondo. Rapsodia è infatti impegnata ormai da un anno in un processo di internazionalizzazione dei contenuti, cercando artisti emergenti editi e non nel mondo della letteratura anglofona e francofona. Scopo della rivista, ideata e curata da una rete di redattori giovanissimi impegnati nel campo della letteratura, della musica e dell’arte, provenienti da diverse città d’Italia, è quello di impegnarsi nel costante intento di maturazione ed elaborazione dei contenuti, consapevoli che la strada per consolidare una sorta di “movimento letterario” è ancora lunga e questa antologia non è che una prima “pietra miliare” di un percorso che si prefigge di crescere e svilupparsi nel tempo. “Rapso X” sarà a brevissimo disponibile sulla piattaforma Amazon nei canali di distribuzione europei, anglosassoni e americani.

<<[…]E allora? Come si rapsodeggia qui? Mi pare davvero la soluzione preferibile l’incentivazione dell’aggettivo: la scrittura è “rapsodica”, cioè frammentaria e discontinua. E il libro, con tutti i suoi svariati autori, si presenta infatti sotto il segno del pluralismo. Un pluralismo dinamico, alieno da dogmi, variegato ma non arreso. Recapitolando, abbiamo dunque a che fare con una generazione rapsodica.[…]>> (F. Muzzioli)

RAPSODIA – Independent Literary Review

email: rivistarapsodia@gmail.com

facebook: fb.com/rivistarapsodia

Visitate il sito Internet: www.rapso.org

Al MONK CLUB la presentazione dei MArteAwards

Il 14 novembre il Monk Club ospiterà l’evento di presentazione dei MArteAwards 2015/16.

Guest confermati: Pino Marino, The Niro, Franc Cinelli, i Departure Ave, Luca D’Aversa, i Morgan con la I,  ArdeCore e Gianmarco Dottori. Dj set a chiudere di  Luzy L e Bob Corsi (Magnetica).

14 novembre 2015 / Monk Club / Via Giuseppe Mirri, 35, Roma / opening h. 21.00

Continua a leggere

I Broga Doite al Roma Film Corto con UNA – SOTTO IL CIELO DELL’ILVA

I Broga Doite saranno presenti al Roma Film Corto 2015 con UNA – SOTTO IL CIELO DELL’ILVA.

Il videoclip, selezionato nella sezione “Concorso” del festival, sarà proiettato a Roma il 9 novembre presso il Centro Congressi d’Ateneo (Via Salaria, 113) e in replica il 15 novembre al Teatro di Villa Torlonia (Via L.Spallanzani, 1a). Presidente della giuria Ettore Scola.

Sotto il Cielo dell’Ilva è un film diretto da Broga Doite, gruppo di videomaker salentini composto da Francesco Lorusso, che firma la regia, Gabriele Licchelli e Andrea Settembrini (soggetto e sceneggiatura), su un brano di Marzia Stano in arte Una, autrice che fa parte del roster di MArteLabel, l’eclettica etichetta nata dall’esperienza di MArteLive, e adesso finalista a Sanremo Giovani 2016 con il singolo “Amare stanca”.

Gli artisti coinvolti in questo progetto fanno tutti parte di ScuderieMArteLabel, Factory strettamente congiunta con ScuderieMArteLive, affermata e riconosciuta agenzia multidisciplinare per artisti emergenti e non. In essa confluiscono fotografi, fumettisti, pittori, grafici, ballerini, acrobati, circensi, artigiani, videomaker, scenografi, attori, perfomer, fashion stylist, selezionati nei 15 anni del Concorso MarteLive e che costituiscono l’ossatura di un’etichetta eclettica capace di assemblare “prodotti artistici” unici e innovativi da lanciare sul mercato, creando sinergie sempre nuove tra le diversi arti. Le selezioni per partecipare al Concorso sono aperte fino a marzo 2016, e chi si iscrive subito potrà usufruire di una promozione speciale e avere la MArteCard gratis fino al 20 Novembre.

Sotto il cielo dell’Ilva è un’istantanea scattata durante una fuga d’amore di due ragazzi poco più che adolescenti. La fuga da una città dicotomica tanto meravigliosa quanto dilaniante, sfigurata dall’Ilva un mostro avido e famelico che morso dopo morso non ha lasciato briciole al futuro di nessuno.
Il ritratto di questa città diventa l’emblema della situazione di un’intera realtà, perennemente divisa tra la bellezza dei suoi scorci e le tristi difficoltà che è costretta ad affrontare.
Una terra che amiamo così com’è e che rivogliamo indietro così com’era.”

Un film prodotto da: Broga Doite
Diretto da: Francesco Lorusso
Soggetto e Sceneggiatura: Gabriele Licchelli/ Andrea Settembrini
DOP e operatore: Claudio Settembrini
Assistente DOP: Antonio Fracasso
Montaggio e color: Francesco Lorusso
Trucco: Herta Di Seclì
Organizzazione: Matteo Sergi/Gabriele Licchelli/Andrea Settembrini
Sound Designer: Nicola “Yubo” Galli
Interpreti: Giorgio Sales/Sofia Romano/Mino Profico

Sotto il cielo dell’Ilva è un brano di: UNA
Testo: M.Stano
Musica: M. Stano, G. Masci, L. Pari
Arrangiamento: G. Masci, M. Stano
Produzione Artistica: Mr Coffee, L. Pari
Registrato: Gus Vintage Studio (Roma)
Prodotto da MArtelabel e supportato da Puglia Sounds

Video Ufficiale https://www.youtube.com/watch?v=Dw8OXZFZ-90

{scheda – modalità di partecipazione}

Se sei un artista tra i 18 e i 39 anni e non riesci ad emergere come vorresti, iscriviti al Concorso MArteLive e giocati il tuo posto nel roster degli artisti di ScuderieMArteLive!

Le selezioni per partecipare al concorso in vista della Biennale MArteLive 2016, si tengono su tutto il territorio nazionale e si concluderanno a Marzo 2016, quando inizierà ufficialmente la fase finale, che tra Marzo e Giugno vedrà lo svolgersi delle finali regionali o di macro-area, nella formula multi-artistica che contraddistingue il festival.

SE TI ISCRIVI ENTRO IL 20 NOVEMBRE, AVRAI LA MARTECARD GRATUITA E L’ISCRIZIONE ASSICURATA! Per iscriverti è sufficiente mandare un’email a iscrizioni@martelive.it, comunicandoci i tuoi dati comprensivi di nome, cognome, regione, indirizzo, numero di telefono, email e sezione artistica in cui desideri concorrere (nel caso di gruppi/collettivi, specificare i dati dei singoli componenti). L’iscrizione è fatta! Potrai ritirare fisicamente la tua MArteCard presso la nostra sede, sita a  Roma in via Pico della Mirandola 15, da lunedì a giovedì ore 17,00/19,00, oppure presentandoti ai nostri eventi in programma nei LocaliFriendsMArteLive. Per tenerti aggiornato seguici sulla nostra pagina Facebook MArteLive!

Inoltre, chi si iscrive subito nel Lazio (entro e non oltre il 20 novembre 2015), avrà la possibilità di esporre le proprie opere o esibirsi nelle proprie performance, visionato da una giuria autorevole e competente, in occasione della prima finale regionale che per il Lazio si terrà a Roma nel mese di dicembre 2015, con due eventi multi-artistici che vedranno esibirsi e sfidarsi in contemporanea più di cento artisti provenienti dalle 16 diverse sezioni che animano il festival, in un amalgama di musica, spettacoli e performance live di vario genere che ibridandosi andranno a creare lo “spettacolo totale”.

I partecipanti che supereranno le finali regionali o di macro-area avranno la possibilità di approdare alla finale nazionale, Biennale MArteLive, che si terrà a Roma a Settembre 2016 in una location esclusiva, qual è stata il MACRO di Testaccio per l’edizione 2014, e che darà l’opportunità unica di vincere esclusivi premi, riservati non solo ai vincitori ma anche a coloro il cui lavoro verrà ritenuto degno di nota e attenzione.

 

PER INFO
iscrizioni@martelive.it 
FACEBOOK MArteLive
www.martelive.it

UNA “indie” tra le finaliste per Sanremo Giovani

Il 27 novembre la cantautrice sarà protagonista sul palco dell’Ariston con il brano “Amare stanca”, in diretta televisiva su RaiUno

UNA di dodici” potrebbe intitolarsi l’hashtag da utilizzare in questo caso, dove l’articolo rappresenta il nome d’arte di Marzia Stano e il numero l’insieme degli artisti in gara che parteciperanno alle finali per accedere alla prossima edizione del Festival della Canzone italiana di Sanremo, nella Categoria Giovani.

Continua a leggere

Promozione MArteCard Lazio

Se sei un artista tra i 18 e i 39 anni e non riesci ad emergere come vorresti iscriviti al Concorso MArteLive e giocati il tuo posto nel roster dei nostri artisti!

SE TI ISCRIVI ENTRO IL 20 NOVEMBRE, AVRAI LA MARTECARD GRATUITA E L’ISCRIZIONE ASSICURATA!

Per iscriverti è sufficiente mandare un’email a iscrizioni@martelive.it, comunicandoci i tuoi dati comprensivi di nome, cognome, regione, indirizzo, numero di telefono, email e sezione artistica in cui si desidera concorrere (nel caso di gruppi/collettivi, specificare i dati dei singoli componenti).

L’iscrizione è fatta! 

Potrai ritirare fisicamente la tua MArteCard presso la nostra sede, sita a  Roma in via Pico della Mirandola 15, dal lunedì a giovedì ore 17,00/19,00, oppure presentandoti ai nostri eventi in programma nei LocaliFriendsMArteLive.

Per tenerti aggiornato seguici sulla nostra pagina Facebook MArteLive!