ScuderieMArteLive al Super Mei Circus
Dellera, Gianluca de Rubertis, Mammooth, UNA, Moustache Prawn e Anudo nel cast del Meeting delle Etichette Indipendenti 2015
Saranno presenti all’evento anche gli artisti dell’etichetta Beta Produzioni
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Dellera, Gianluca de Rubertis, Mammooth, UNA, Moustache Prawn e Anudo nel cast del Meeting delle Etichette Indipendenti 2015
Saranno presenti all’evento anche gli artisti dell’etichetta Beta Produzioni
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
La Fondazione VOLUME!, per il secondo anno successivo, apre le porte del complesso monumentale Forte Portuense di Roma in occasione della manifestazione Siderare, all’interno della sezione CROSSWISE!
Il 15 settembre all’interno della manifestazione è prevista anche lo spettacolo ENERGIE!, una Live performance di Lagash (Marlene Kuntz) tratta dal album Canzoni Invisibili, in ristampa in ITALIA, UK e US da Ottobre 2015
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Gianluca de Rubertis presenta al #NUOVOMEI 2015 il suo mediometraggio “Dal tramonto all’album”
Il film è ispirato e accompagnato dalle musiche del suo nuovo album “L’universo elegante” in uscita il 13 ottobre
Faenza (Ra) Cinemaincentro
Cinema Sarti Via Scaletta Faenza – 4 ottobre – ore 14:00
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
L’artista Giulia Cacciuttolo, entrata in Scuderie MArteLive dopo la Biennale MArteLive 2014, terrà dal 3 al 12 settembre 2015 la sua prima mostra personale dal titolo “Non ero pronta”, in seguito alla vincita del XVII Premio Internazionale Massenzio Arte.
Vernissage: Giovedì 3 settembre, ore 19.00, presso la Galleria Massenzio Arte (via del Commercio, 12 – Roma)
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
ScuderieMArteLive sarà presente per le arti visive, in occasione del Make Your Festival, con una selezione dei suoi migliori artisti, per una due giorni di live painting, installazioni ed esposizioni di pittura contemporanea, che si svolgerà il prossimo 4 e 5 settembre presso Eutropia – Campo Boario, la Città dell’Altra Economia sita nel cuore di Testaccio a Roma.
Da sempre attenta alla scoperta di giovani artisti emergenti, ScuderieMArteLive è stata invitata a un festival come il Make Your, col quale condivide la scelta di dare spazio ai talenti ancora nascosti, proponendosi come riferimento per un pubblico desideroso di partecipare attivamente alla vita culturale, dandogli la possibilità di scegliere gli artisti che si esibiranno e realizzeranno il festival.
Gli Special Guest della due giorni del festival sono due grandi artisti della scena contemporanea, SOLO – celebre street artist del panorama romano – e MOBY DICK – uno dei più importanti esponenti del Pop Surrealismo italiano – i quali dipingeranno live un muro di dieci metri, coinvolgendo lo spettatore in un crescendo di attese dal forte impatto visivo.
Antonino Perrotta, Sigrid Herler, Ebe Petronio, Giulia Cacciuttolo, Massimiliano Poggioni, Cristiano Quagliozzi e Beetroot sono invece gli altri artisti invitati da ScuderieMArteLive ad esporre le proprie opere e/o esibirsi in performance di pittura live, mentre le installazioni saranno a cura di Marialuna Storti, Emanuela Rizzo e Mila GNO.
MArteLive sarà inoltre presente il 5 settembre dalle 17,00 alle 18,00 (spazio Villaggio Globale, sala 2) con FormazioneLive, il progetto rivolto alla formazione, attraverso il workshop gratuito chiamato per l’occasione “Make Your Job! Make Your Event!” dedicato a tutti coloro che vogliono imparare, lavorare e vivere il mondo dell’arte e della musica, cercando di capire strumenti e tecniche della progettazione e della promozione di eventi e prodotti culturali. Per l’occasione sarà somministrato un questionario a chi vorrà partecipare alle selezioni per il corso di “GIORNALISMO PARTECIPATIVO”, il primo corso intensivo di scrittura, editing e publishing che dà la possibilità di entrare subito a far parte di una redazione (previo superamento dell’esame finale e colloquio motivazionale finale), la redazione del MArteMagazine, webzine di cultura, arte e spettacolo (www.martemagazine.it) nato dalle idee ed esperienze di MArteLive.
Il bacino artistico di MArteLive e delle ScuderieMArteLive, che con le sue 16 sezioni artistiche si attesta tra le più grandi agenzie multi-artistiche italiane, si distingue proprio per il numero cospicuo di artisti e progetti artistici (più di 100 proposte) che confluiscono continuamente in essa, grazie all’assiduo scouting operato su tutto il territorio nazionale attraverso il concorso MArteLive. Reduce dai recenti successi ottenuti con il Buskers in Town, il Carpineto Romano Buskers Festival, TolfArte, 99ARTS e altri progetti, ScuderieMArteLive si afferma come uno dei collettivi artistici più grandi d’Italia oltre che per il numero di artisti coinvolti anche per la varietà dell’offerta proposta.
Make Your Festival, nato da un’idea di Giulia Marrazzo e Martina Martorano, “prende forma grazie alla creazione della piattaforma web www.makeyour.it, dove gli utenti avranno un ruolo centrale perché potranno esprimere la propria preferenza tra le categorie proposte e, in base alla loro scelta, si realizzerà il MYF.”
Per info www.martelive.it, www.formazionelive.eu, www.makeyourfestival.it
SOLO nasce a Roma nel 1982. La sua passione per l’arte ha inizio nei primi anni novanta e nel 2003 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Roma. Si mostra al mondo della street-art nel 2010 con un poster (di Tex Willer) sull’edicola storica di Piazza Trilussa. Da quel momento capirà che l’arte pubblica è il suo vero mondo. Il suo percorso artistico si intreccia con quello di alcuni video maker come i londinesi The Butchers, con performer, partecipando a grandi eventi come il Viennart presso il MACRO, La Pelanda in occasione dell’Affordable Art Fair (Roma) e in altre città come Taormina e Ibiza. Forte è il legame con la pop-art, ben visibile nei suoi lavori i cui protagonisti sono supereroi e personaggi dei fumetti firmati MARVEL.
Dal 2014 porta avanti parallelamente al resto un percorso urbano a Londra, a cura della Themagpieproject, un progetto chiamato Comics Parkour, un fumetto disseminato in vari punti della capitale inglese, con le vignette dipinte sui muri come fossero pagine al vento.
Marco Tarascio in arte ”MOBY DICK” è uno degli artisti più importanti in assoluto del Pop Surrealismo di matrice made in Italy. Approdato alla Dorothy Circus Gallery, la galleria d’arte di riferimento per il Pop Surrealismo in Europa, partecipa alle mostre più prestigiose del panorama mondiale. Pubblicata tra le 100 gallerie e musei più importanti del mondo nella classifica stilata dalla rivista americana Juxtapoz, la Dorothy Circus Gallery ed i suoi artisti sono infatti sempre recensiti dalle più importanti testate giornalistiche e televisive, vantando numerose collaborazioni con le più rinomate gallerie internazionali ed istituzioni del settore.
MOBY DICK prende parte all’evento collaterale della 53esima Biennale di Venezia. Espone a New York, presso il Jarvitz Center di Manhattan, nell’ambito del “Remade in Italy” e, poco dopo, ripete l’esperienza a Tokyo, all’interno del Westing Hotel e a Osaka. Viene convocato dall’Italians Contemporary per partecipare ad una mostra itinerante tra il Giappone e gli Usa, nell’ambito del progetto “Italian Feelings”, patrocinato dal MACIA. In Italia è stato l’assistente dei più grandi street artist del panorama mondiale, come Kobra e Roa.
{gallery}nakeyourfestival:200:200:0:0{/gallery}
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
MIRABELLO SANNITICO SI CANDIDA A DIVENTARE IL PUNTO DI RIFERIMENTO
IN MOLISE PER GLI ARTISTI DI STRADA
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
25 – 26 agosto, Carpineto Romano (RM)
Dalle ore 21.00
L’arte di strada nei vicoli storici della Città d’Arte
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
Teatro, circo, mostre e musica nei vicoli e nei cortili del borgo Carani dalle 20.00 fino a notte fonda
Si aprono i portoni e l’arte torna a risplendere sotto la luna d’estate. Il 22 agosto torna Lunarte, festival che da nove anni costituisce a Casanova di Carinola, in provincia di Caserta, un appuntamento attesissimo e sempre più partecipato.
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
21 agosto 2015, Mirabello Sannitico (CB) – dalle ore 21.00
L’arte di strada approda in Molise e in particolare a Mirabello Sannitico in provincia di Campobasso con il primo festival busker molisano, un’occasione unica per vivere per una sera con occhi inediti il piccolo borgo medioevale di Mirabello.
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
Percorsi multidisciplinari per la cura dell’anima
L’Associazione Percorsi Accidentali presenta dal 4 al 6 settembre, negli spazi di Parco Insieme ( Settecamini – Via di Casal Bianco snc), la quarta edizione di Sguardi Oltre – percorsi multidisciplinari per la cura dell’anima.
Inserita nella programmazione Estate Romana 2015, la manifestazione Sguardi Oltre 2015 è realizzate con il sostegno di Roma Capitale in collaborazione con la SIAE.