12 e 13 ottobre 2011 – ore 21.30 – Alpheus – Via del Commercio 36, ROMA – Ingresso 10 € – PREVENDITE SU GREENTICKET
All’Alpheus l’atto finale di un anno di selezioni tra concerti, mostre, spettacoli teatrali, di danza, circo, letteratura e tanto altro dopo oltre 100 eventi organizzati e circa 600 artisti selezionati su oltre 1500 iscrizioni in tutta Italia.
Dopo aver frequentato la stessa Accademia di Belle Arti ed esserci ritrovati a Roma a distanza di anni, abbiamo dato vita al progetto C.A.M Classe Artigiana Monti nell’ottobre 2009, quasi casualmente, rilevando uno spazio nel rione Monti, una ex polleria che aveva ospitato per oltre venti anni un atelier molto radicato nel rione, luogo ideale per poter proporre un prodotto moda non commerciale e completamente hand made. Il nostro è uno stile contemporaneo con suggestioni che riportano al minimalismo degli anni 90 come massima espressione della pulizia e semplicità delle linee.
Non creiamo i nostri abiti pensando ad un tipo preciso di persona, il nostro target è abbastanza ampio e mutevole, come lo sono i pezzi che facciamo, in serie limitata e a volte estemporanei e unici.Chi sceglie di indossare C.A.M in genere è una persona che ha un forte senso di curiosità nella vita, che si sente diversa e vuole dimostrarlo attraverso un abbigliamento non convenzionale. Una persona che,stufa di prodotti massificati, non si spaventa davanti alla possibilità di scelta (del modello, del tessuto, dellel avorazioni che spesso realizziamo con materiali alternativi) che la fa diventare parte integrante delprocesso di creazione dell’abito. Ogni nostra scelta è il frutto della volontà di descrivere una dimensione estetica dove gli opposti giocano, si compenetrano dando cosi vita ad un unicum in cui scelta personale e lavoro artigianale sono perfettamete integrati.
Per i possessori di MArteCard lo spettacolo è a prezzo ridotto 13,50 (con prevendita inclusa) la sera stessa dopo le 20,00 in botteghino con la card in mano prezzo 12,00
Dopo il grande successo dell’evento del 3 settembre 2011, che ha visto la partecipazione di ben 5 band, tra cui gli straordinari Mary in June di Roma, insieme alla presenza di oltre 400 ospiti nell’area esterna del Centro Polifunzionale di Soccavo, l’etichetta ed agenzia musicale Subcava Sonora ripropone le sessioni live del Denz In dA Ghetto, primo rivoluzionario Festival napoletano con licenze Creative Commons.
Grazie alle riprese della casa di produzione video Daidalos Studio, la Subcava Sonora battezza un imperdibile appuntamento sul proprio canale Youtube (www.youtube.com/subcavasonora), attraverso il quale si potranno rivivere le emozioni di un concerto che ha aperto la strada ad un nuovo modo di fare musica dal vivo.
Sarà possibile infatti riascoltare e rivedere le performance delle band che hanno coraggiosamente appoggiato la pioniera e lungimirante idea della distribuzione musicale con licenze copyleft:
Mary in june
Sonatin for a jazz funeral
Sharmacore
Out of question
Insieme alle loro esibizioni, anche una clip d’anteprima del prossimo album del cantautore Emanuele De Franco, gentilmente concessa dall’artista per Subcava Sonora.
Oltre ai video delle performance, grazie alla Daidalos saranno presto disponibili anche diverse interviste ai protagonisti del DenZ in da Ghetto, con approfondimenti sui Creative Commons.
La collaborazione tra Subcava Sonora e Daidalos Studio si ripeterà prossimamente in occasione di una serie di esclusivi Studio Concert presso gli studi di registrazione Trail Lab di Napoli, nei quali il pubblico sarà coinvolto in prima persona nelle registrazioni dei live. Ma di questo, delle band coinvolte e dei mirabolanti eventi della prossima stagione, parleremo nei prossimi giorni.
Per chi c’era e per chi avrebbe voluto esserci: stay tuned!
On line i primi finalisti di MArteLive 2011 che si esibiranno tra il 12 e 13 ottobre all’Alpheus in occasione di MArteLive Festival 2011 – beta edition che per la prima volta coinvolgerà altre 8 location oltre l’Alpheus. Rimaniamo in attesa dellle ultime finali regionali in Abruzzo e Piemonte.