Skip to main content

Underdog il 24 maggio al MArteLive

© Paola Zuccalà

Underdog è un nome, una suggestione, un progetto che prende spunto dalla biografia di Mingus “Beneath the Underdog” . L`obiettivo è una miscela ritmica di sonorità jazzistiche e stili inusuali pescati e poi rivitalizzati da gruppi come Einstuerzende Neubauten, Brainiac, Primus, Nick Cave, Tom Waits…… con tutto il gioco di contrasto tra voce maschile schizofrenica e nasale e il cantato femminile, angelico.

Il gruppo nasce e si evolve in “forma aperta”: collaborazioni e rivisitazioni dei brani avvengono di continuo. L`approdo ad “Altipiani” avviene con la forma orchestrata di sette elementi, in continuo moto d`equilibrio, per cui ogni voce e suono del gruppo si accosta ai pezzi e sceglie il suo ruolo e il suo rumore:cosí, paradossalmente, nasce la struttura del brano: teste che suonano e rifiutano i dogmi.
Attualmente approdati ad un nuovo connubio con l`etichetta “Altipiani” e la nenonata MArtelabel, il gruppo continua ad esplorare, sporcarsi, discutersi con l’uscita del nuovo lavoro:“Keine Psychotherapie”

Il Moon Safari al MArteLive il 24 maggio

Martedì 24 maggio tra i Dj ospite la crew de “La situazione” con Moon Safari. Il Moon Safari è un party che potrebbe provenire da qualsiasi parte del mondo. Anche dalla luna!

La musica proposta dai tre deejay resident , Massimo Voci, Alex Paletta e Tommaso Checchi, spazia dal mondo dell’elettronica all’afrobeat, dalle calde voci del soul alle infuocate ritmiche brasiliane, dai campioni della disco ai bassoni dubstep 2.0! … tutto tenuto insieme dallo spirito jazz “dell’improvvisazione”.

La curiosità di mettere a confronto le nuove produzioni con i classici del passato, mescolare generi e stili diversi, aree geografiche con costellazioni celesti, è la vocazione che rende Moon Safari un party unico.

LINK
http://www.lasituazione.com

 

Concorso Restyling Logo Fondazione con il Sud

La Fondazione CON IL SUD (già Fondazione per il Sud), a seguito del recente cambio di denominazione, promuove un concorso per il restyling del proprio logo istituzionale rivolto a giovani talenti under 35 (grafici, creativi, scuole istituti e facoltà di comunicazione/grafica/arte/design/ architettura, etc).

Continua a leggere

MAGICAL MYSTERY TOUR

16-17-18 Settembre 
Lezione di Rock Itinerante con Castaldo ed Assante.

Si tratta di una Lezione di musica itinerante a Londra, accompagnati da Gino Castaldo ed Ernesto Assante che, per l’occasione, si trasformano in guide davvero speciali: i due giornalisti, critici musicali ed autori delle ormai famose Lezioni di Rock dell’Auditorium di Roma, giunte quest’anno alla sesta edizione, hanno deciso di partire sul serio per raccontarvi più da vicino i segreti nascosti e le curiosità che si celano nelle strade di una romantica Londra. Un modo per rivivere insieme un glorioso passato attraverso i vicoli della storia del rock e del pop, avvolti in un’atmosfera cosmopolita e multiculturale.

Continua a leggere

Gadoev rinnova la partnership con MArteLive

GADOEV è una casa di produzione video con base a Bologna. Nel corso degli anni si è distinta per la realizzazione di racconti audiovisivi e fotografici di eventi, manifestazioni, fiction, documentari e spot televisivi. Parallelamente a queste attività, dal 2008, il nostro team segue, con diverse modalità, attività performative teatrali e musicali. Ha all’attivo collaborazioni con l’Università di Bologna, l’ARCI e molte realtà associative bolognesi.

Continua a leggere

Premio Speciale Bel-Ami Edizioni

Premio Bel-Ami Edizioni per un autore a scelta tra i finalisti della sezione Letteratura. Il premio consisterà nella pubblicazione di un libro edito dalla Bel-Ami Edizioni e sarà assegnato ad un autore scelto tra i finalisti (classifica nazionale) della sezione Letteratura. Lo stesso autore avrà in omaggio un buono di 300,00 Euro per partecipare ai moduli professionali organizzati dalla Bel-Ami Edizioni.

 www.baedizioni.it

Per le donne irachene un seminario internazionale sul diritto di famiglia

PER LE DONNE IRACHENE UN SEMINARIO INTERNAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA

A Roma, il 30 e 31 Maggio prossimi, nell’Aula Magna dell’Università di Roma Tre (via Ostiense 159), si terrà il Seminario internazionale sul tema “La condizione giuridica della donna: il diritto di famiglia”, rivolto ad esponenti del mondo femminile e delle Istituzioni dell’Iraq. L’importante progetto formativo e di scambio di conoscenze vedrà la partecipazione di un prestigioso panel di relatori esperti giuridici iracheni, italiani ed europei, che affronteranno il tema dei diritti delle donne in Iraq, partendo dall’evoluzione legislativa, dal sistema giudiziario civile e penale in Italia ed Europa e dalla realtà giuridica irachena; i diritti civili e politici, l’evoluzione del diritto di famiglia, l’assistenza e la sicurezza della donna nel lavoro, la protezione penale contro le violenze.

Alcuni dei nomi: Safia Al Souhail ed Intisar Al Jubouri, entrambe membri del Parlamento iracheno; Kurdo Omar Abdullah, a capo dell’Antiviolenza contro le donne alla direzione del Ministero dell’Interno iracheno; Barween Mohammed, Vice Direttore Generale dell’Iraqi Civil Society Registration Office a Baghdad; Maha Al Sakban, direttore del Centro Diritti della Donna; Houzan Mahmoud di OWFI (Organization of Women’s Freedom in Iraq); Kasim Abdula Jasim, avvocato del Ministero della Donna Iracheno; Simone Ovart, presidente Comitato Nazionale UN WOMEN Italia.

Degli italiani: Francesca Brezzi, docente di Filosofia Morale all’Università Roma Tre e delegata del Rettore per le Pari Opportunità; Marisa Ferrari Occhionero, professore straordinario di Sociologia all’Università La Sapienza di Roma e membro dell’Osservatorio Interuniversitario sugli Studi di genere, Parità e Pari Opportunità; Laura Guercio, presidente di Law; Paolo Iorio, avvocato, già presidente di Avocats Sans Frontières; Girolamo Lanzellotto, presidente del Tribunale di Terni; Vilma Passamonti, giudice del Tribunale di Viterbo; Alfonso Sabella, giudice penale del Tribunale di Roma.

Il Seminario è promosso e organizzato da MINERVA, la società cooperativa con esperienza trentennale sulle tematiche femminili nazionali e internazionali, in collaborazione con LAW (Legal Aid Worldwide), una onlus di avvocati e professionisti dei diritti umani e civili. Il Seminario è parte di un progetto più generale realizzato,

Ministero degli Affari esteri, d NPSG (Non c’è pace senza giustizia), in partnership con l’associazione irachena IAJ (International Alliance for Justice), MINERVA e LAW, e che ha l’obiettivo di promuovere il ruolo culturale e politico delle donne in Iraq, all’interno della ricostruzione democratica in Iraq e dei diritti per tutti.

Cie Twain con Féroce présence il 24 maggio

Coreografia/Regia: Loredana Parrella
Musiche : J. S. Bach Disegno luci: Cesare Lavezzoli
Costumi: Loredana Parrella – Realizzazione: Sartoria Mulas
Danzatori: Anna Basti, Yoris Petrillo
Durata: 10 minuti
Produzione AcT
Progetto in residenza presso SpazioCTw_centrocoreograficopermanente

“Non c’è niente di permanente in questo mondo malvagio, neanche i nostri dispiaceri.”
Charlie Chaplin

Continua a leggere