Skip to main content

“Emozioni Tanguere” Mostra Fotografica di Carmine Arrivo

La mostra Emozioni Tanguere, a cura di Indira Fassioni, racconta attraverso uno sguardo distratto e disinteressato il mondo del Tango.

Carmine Arrivo presenta una ricerca personale durata mesi, dove la musica non si riduce al puro piacere dei movimenti ma cresce e si trasforma in uno scambio di emozioni in cui l’abbraccio è la vera magia del tango; è l’apice di una danza che scinde l’individualismo metropolitano trasformandolo in un intesa profonda:

un legame amoroso a quattro gambe

Il tango è un pensiero triste che si balla, un sentimento, un fenomeno sociale, un impulso che va dalla prospettiva esterna alla dimensione intima.

Carmine Arrivo è nato a Pompei, nell’agosto del 1978. Da sempre appassionato di fotografia, si affaccia alla pratica dopo il diploma, districandosi tra le prime nozioni fondamentali: diaframma, otturatore, profondità di campo, studio della luce. Approda, senza tralasciare conoscenze e fascino dell’analogico, al digitale, apprezzandone versatilità ed immediatezza. Tra le numerose collaborazioni dell’artista ricordiamo il progetto “Roma EUR: non solo geometrie”, la  partecipazione al lavoro collettivo “Tra utopia e realtà… Corviale” con una serie di scatti sul quartiere romano Corviale per il XV Municipio di Roma e Corviale Urban Lab. Ha esposto il progetto analogico sul Cammino di Santiago pubblicato successivamente su repubblica.it. Per il terzo anno consecutivo è stato selezionato per MArteLive e, nel Giugno 2010 ha esposto il progetto “Dead Alone In The Park…” al FACTORY LOFT LA VETRERIA – LABORATORIO DIGIGRAPHIE CILAB.IT Epson – Milano. Nel 2010 ha.lanciato “Emozioni Tanguere” la sua ricerca sul tango argentino. Con ”Dead Alone In The Park…” vince MArteLive 2010 ed ottiene la menzione speciale Massenzio Arte che gli permette di accedere alla finale del “XIV Premio Internazionale Massenzio Arte”. Partecipa al Think Festival 2010 con il progetto “Irish Life No Classic Reportage” collaborazione di prospettive diverse.

In Mostra fino a domenica 30 Gennaio 2011

Vernissage Sabato 8 Gennaio 2011, ore 20.00

a cura di Indira Fassioni


Ristòrart

Via dei Cluniacensi 9/11 – 00159 Roma

www.ristorart.com

info@ristorart.com

Capodanno al Contestaccio con i Nobraino

Per i Romani che avessero voglia di passare un capodanno alternativo MArteLive consiglia il Contestaccio, via di Monte Testaccio 65/b che vedrà ospiti speciali i Nobraino che dopo aver recentemente aperto il loro tour al Circolo degli Artisti lo scorso 16 dicembre tornano a Roma con un entusiasmante concerto di fine anno!

Continua a leggere

Buone Natale e felice Arte Nuova!

Foto di Carmine Arrivo

Si è conclusa sabato 18 dicembre con i MArteAwards a Corviale si è chiusa la lunghissima stagione di MArteLive 2010, l’anno del decennale che ci regalato tantissime soddisfazioni e nuove idee per il futuro dello Spettacolo Totale.

Continua a leggere

MArteAwards 2010. Tutti i premi fuori concorso

Dal 2010 i MArteAwards, le premiazioni ufficiali di MArteLive, introducono una nuova categoria: quella riconoscimenti fuori concorso ad artisti, professionisti, e addetti ai lavori che si sono distinti nel corso dell’anno per il loro contributo alla crescita culturale del nostro paese attraverso la promozione dell’Arte Nuova.

Continua a leggere

Borsa di Studio Ivano Cassella

Il centro per la formazione artistica Percentomusica festeggia nel novembre 2010 i suoi dieci anni di attività. Dal 2000 il Centro opera senza fini di lucro per lo sviluppo della didattica musicale.

Il progetto è nato dall’iniziativa di un nucleo di prestigiosi musicisti italiani guidati da Massimo Moriconi i quali hanno dato vita ad un sistema didattico volto a offrire la massima preparazione agli studenti nell’ottica di metterli in grado, al termine dei 5 anni studio, di lavorare professionalmente in qualsiasi ambito (studio, live ecc.) e con qualsiasi genere musicale.

In questi anni il centro ha infatti preparato moltissimi giovani e talentuosi musicisti ora attivi professionalmente come turnisti Pop / Rock, come musicisti Jazz o come fonici da studio e live. I soli diplomati degli ultimi anni vantano esperienze lavorative con artisti del calibro di  Marco Mengoni, Mannarino, Anna Tatangelo, Renzo Arbore, Edoardo Vianello, Gatto Panceri, ecc. Il Centro è ad oggi riconosciuto come uno dei più qualificati istituti in Italia per la formazione musicale.

Lo spirito etico che guida il progetto porta ad una notevole attenzione nei confronti delle spese di promozione che vengono di proposito mantenute estremamente contenute al fine di sostenere maggiormente i progetti per lo sviluppo della didattica e del inserimento professionale degli allievi.

Con questo proposito e in occasione del decennale delle proprie attività Percentomusica apre il bando di concorso per le borse di studio 2011 in omaggio a Ivano Cassella fondatore nel 1991, insieme a Massimo Moriconi, dell’Università della Musica.

Il concorso offre la copertura totale dei costi di frequenza di 5 mesi (febbraio –giugno) di corso di formazione professionale a 16 studenti per il valore complessivo di 18.000€. Sono in palio inoltre altri 6 posti per laboratori attinenti ai corsi di formazione professionale per un ulteriore valore indicativo di 2.400€

Il concorso è aperto agli studenti di basso, batteria, chitarra, canto e fonia che presenteranno domanda tra il 9/12/2010 e il 7/1/2010.

Le borse di studio verranno assegnate ai concorrenti in seguito a numerose audizioni e colloqui volti a determinare la preparazione e la motivazione dei singoli candidati. Avvantaggiando coloro che provengono da nuclei familiari economicamente disagiati Percentomusica manifesta la volontà di offrire un’importante opportunità di studio a talenti nascosti che diversamente sarebbero impossibilitati a seguire un corso di studi di carattere professionale.  Nell’ottica di un’educazione musicale equa e solidale, l’istituto, che non percepisce alcun tipo di finanziamento pubblico, mette a disposizione alcune delle proprie risorse per offrire un’adeguata preparazione ai più meritevoli tra gli studenti disagiati, nella speranza di poter offrire un’importante possibilità professionale nel mondo musicale ad allievi che altrimenti se la vedrebbero preclusa.

Le assegnazioni delle borse di studio verranno rese pubbliche il 07/02/2011.

Percentomusica offre queste borse di studio anche grazie al contributo dei suoi importanti partner tecnici, che usualmente supportano le attività didattiche del centro, Hughes & Kettner (Sisme), Markbass, Pearl e Sabian (FBT).

 

Per informazioni Percentomusica – 067803408, info@percentomusica.com, www.percentomusica.com

 

 

MArteLive verso il più grande raduno artistico italiano nel 2011

Foto di Simone Cecchetti

Le tappe che ci aspettano prima dell’undicesima edizione di MArteLive raccontate dagli organizzatori, dagli artisti e dalle istituzioni.

ROMA – Con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Capitale, MArteLive quest’anno ha portato la propria esperienza al MEI di Faenza (Meeting delle Etichette Indipendenti) come uno dei principali eventi della Capitale.

Continua a leggere