Skip to main content

Autore: Azzurra Funari

Gli artisti della sezione VEEJING verso la BiennaleMArtelive

 

 

 

 

In attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014, Roma conclude le selezioni con le finali regionali: tre serate nello stile multi-disciplinare che da sempre caratterizza il format di MarteLive, giunto alla sua dodicesima edizione con quasi 2000 iscrizioni alle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia.

 

 

3 artisti, selezionati dal vivo sul territorio regionale tra oltre 200 partecipanti

 

Martedì 21 gennaio:

 

Massimiliano Brunno –  Zù Massimo VgaForBreakfastbugforbreakfast

 

Cristina Infussi – Vj VK       Vj-V_k   bugforbreakfast

 

Flavio Monti  – Visualmind   https://www.youtube.com/channel/UCJFJzXym0iQEkqQUkj4qkaQ/videos

 

 

Premi e servizi

 

 

Premio Videosolid: Premio Artista Emergente: consiste nel partecipare come vj supporter ad alcune delle piu grandi serate attive nella capitale romana.

 

Premio Stage: Uno stage formativo come tecnico video.

 

● Premio scuderie MarteLive: inserimento nelle ScuderieMArteLive (www.scuderiemartelive.it)

 

Premio Frammenti MArteLive: ospite del progetto FrammentiMArteLive che si terrà nella stagione estiva 2014

 

Premio Biennale MArteLive 2014: ospite speciale nella Biennale MArteLive 2014

 

Premio MArteMagazine: speciale sul MArtemagazine e sui giornali di settore

 

FOTOGRAFIA: gli artisti in concorso verso la BiennaleMArteLive

 

 

 

 

 

In attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014, Roma conclude leselezioni con il terzo ed ultimo appuntamento delle finali regionali: in attesa della BiennaleMArteLive a Maggio. MArteLive giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione con oltre 2000 iscritti alle 16 sezioni artistiche in tutta Italia (1200 solo nel Lazio) che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia. Negli anni sono stati scoperti artisti come i Nobraino, Management del Dolore Post-Operatorio, Nathalie, Kutso, Underdog, Matteo Rovere e molti altri.

 

La prima BiennaleMArteLive, prevista per maggio 2014, cambierà radicalmente il format con il passaggio da una location multi-sala ad un esplosione su scala regionale in circa 40 location distribuite tra Roma e il resto del Lazio.

 

Martedì 21 gennaio 2014 – h 21.00 – Planet Roma – Via del commercio, 36 – ROMA

 

 

Ospiti e protagonisti del contest

 

Le sale del Planet saranno la cornice per le opere dei numerosi fotografi in concorso:

 

– Giovanna Onofri http://giovanna-onofri.blogspot.it/

 

– Michele Cirillo www.michelecirillo.com

 

– Fadila Bakie http://www.flickr.com/photos/fadilabakie/

 

– Daniele Salvatori e Michele Candidi http://www.facebook.com/ppc.creativestudio

 

– Jessica Guidi www.jessicaguidi.com

 

 

Una giuria vasta e di qualità indiscussa

 

La giuria di esperti che giudicherà gli artisti che avranno accesso alla finalissima della BiennaleMArteLive e ai suoi numerosi premi è formata da Antonio Barrella (docente IED Roma, fondatore dello Studio Orizzonte, rinomato Fashion Photographer  e Art director), Laura Bianchi (professionista nel settore fotografico), Luisa Briganti (responsabile del Centro Sperimentale di Fotografia Adams di Roma), Marika Rizzo (redazione di “Camere”, dispositivo curatoriale di RAM radioartemobile), Pino La Pera (uno dei maggiori fotografi del teatro contemporaneo in Italia), Simone Cecchetti (fotografo musicale on-stage) oltre a rappresentanti della S.T. Foto Libreria Galleria e Aristide Fiscaletti (fotografo di scena).

 

L’evento vedrà la partecipazione attiva anche della giuria popolare, come da tradizione, chiamata ad esprimere la propria preferenza.

 

I premi della sezione Fotografia

 

Al primo classificato:

 

●Premio Graffiti: un corso di fotografia presso la scuola di fotografia

 

●Premio Antonio Barrella: la possibilità di assistere all’organizzazione di uno shooting con il fotografo professionista Antonio Barrella

 

●Premio Centro Sperimentale di Fotografia Adams: corso di fotografia

 

●Premio grafica biennale 2015: l’opera di uno dei fotografi potrà essere inserita nel concept della grafica per la prossima biennale 2015

 

●Premio Famo – Intervista all’artista e pubblicazione opere

 

●Ingresso ScuderieMArteLive

 

●Premio FrammentiMArteLive: la partecipazione come ospite al progetto FrammentiMArteLive che si terrà nella stagione estiva 2014

 

●Premio MArtemagazine: la possibilità di avere uno special e di diventare reporter con MArtemagazine

 

●Premio Photoreport live: la possibilità di effettuare un photoreport durante uno dei live di una band MArteLabel (NObraino, Dellera, Management Del Dolore Post-Operatorio, Underdog, Una).

 

●Premio shooting fotografico: in collaborazione con il vincitore della sezione moda di MArteLive

 

● Premio Keep On: essere presente come fotografo ufficiale per la rivista Keep On ad un evento live.

 

●Premio St foto libreria galleria: esposizione

 

I finalisti della sezione GRAFICA alla serata del 21 gennaio

 

 

 

 

 

 

In attesa della prima BiennaleMarteLive prevista per il prossimo maggio, martedì 21 gennaio il Planet di Roma (ex Alpheus) ospiterà l’ultima delle 3 finali della regione Lazio.

 

Un importante appuntamento per gli amanti dell’arte che verranno immersi nel tradizionale  stile multi-disciplinare di MArteLive, giunto ormai alla sua dodicesima edizione con quasi 2000 iscrizioni alle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia.

 

La performance grafica verrà animata dall’esposizione e dal live di un ospite speciale come Andrea Luceri.

 

 

 

Ospiti e protagonisti del contest

 

Andrea Luceri, in arte Lucifero, esporrà al Planet 6 delle sue opere, accompagnate dalla realizzazione live di disegni caricaturali. L’artista Leccese, romano d’adozione, lascia trapelare dalle sue opere una particolare attenzione al dettaglio e all’attualità, caratteristiche fondamentali per un vignettista.

 

La sua specializzazione in “Disegno Umoristico” è stato solo il primo passo verso una carriera che, siamo sicuri, lo porterà molto lontano.  Il suo “trucco del mestiere”? Disegnare, disegnare e disegnare… Sempre, comunque e dovunque, senza mai trattenere la fantasia!

 

Tra i concorrenti:

 

Chiara Lanzieri, diplomata all’istituto Europeo di Design di Roma

 

https://www.facebook.com/chiara.lanzieri?fref=ts

 

Sara Cerruti -Yse Ovp- Video Designer https://www.facebook.com/YuoshouldeatOnlyvanillapudding?hc_location=timeline

 

Massimiliano Poggioni, in arte Stereomapo

 

http://www.stereomapo.com/

 

 

La Giuria di MarteLive

 

la giuria per la finale regionale sarà composta da: Adriano Presta, curatore della sezione grafica, Andrea Luceri, anche ospite della serataGiuseppe Casa, direttore artistico di MarteLive.

 

 

I Premi Della Sezione Grafica

 

 

  • premio FrammentiMArteLive – possibilità di essere ospitato nel progetto che si terrà nella stagione estiva 2014

 

  •  premio Biennale MArteLive 2016 – possibilità di essere ospite speciale della XIII edizione del concorso.

 

  • premio pubblicazione su MArtemagazine

 

Programma Teatro 21 gennaio: verso la BiennaleMArteLive

foto12

Ultima delle tre serate in cui le arti si mescolano, dal teatro, alla musica, dall’arte circense ai videoclip, dalla danza al cinema. Con questa che è la forma storica del MArteLive, la sezione teatro conclude le selezioni con le finali regionali del Lazio, in attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014
Il format giunge alla sua dodicesima edizione con quasi 2000 iscrizioni alle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia.
L’ultimo appuntamento previsto per martedì 21 gennaio, vedrà invece protagonista la compagnia Teatro Segreto, che porterà in scena una pièce teatrale tratta dallo spettacolo “Fuoco su Napoli”, ispirato dal romanzo omonimo di Ruggero Cappuccio, con regia di Nadia Baldi, la cui carica emozionale, insieme alla storia di una Napoli sull’orlo della catastrofe ambientale, che appare un incubo quanto mai vicino al vero.

In concorso – 21 gennaio

L’ultimo appuntamento con le finali regionali vedrà sul palco della sezione teatro Ida vinella, Daniele Parisi, la compagnia Macroritmi, Mariaelena Masetti.

La giuria di qualità

La giuria di esperti che giudicherà gli artisti che avranno accesso alla finalissima della BiennaleMArteLive è composta da: Andrea Bellocchio (direzione artistica Piccolo Teatro Campo d’Arte, Roma), Carmine Labattaglia (Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio), Enea Tomei (Teatro della Cometa), Gianluigi Papa, Luca Fornari (ATCL), Marta Volterra (Fringe Festival), Rossella Teramano (Teatro Zeta), Manuele Morgese.
I Premi della sezione Teatro
Al primo classificato:
●Premio FrammentiMArteLive – possibilità di essere ospitato nel progetto che si terrà nella stagione estiva 2014
●Premio Biennale MArteLive 2015 – possibilità di essere ospite speciale della XIII edizione del concorso
●Inserimento nelle ScuderieMArteLive (www.scuderiemartelive.it)
Per tutti i finalisti che accederanno alla biennale possibilità di vincere:
●Premio speciale TeatriDiVetro – Inserimento in cartellone nella rassegna TdV 2014 per una delle compagnie finaliste.
●Premio Teatro Campo D’arte – Una settimana per una delle compagnie finaliste
●Premio Teatro Tor di Nona – Una serata per una delle compagnie finaliste
●Premio Teatro Zeta – Una serata per una delle compagnie finaliste
●Premio Teatro delle Muse – Una serata per una delle compagnie
● premio speciale Associazione Teatrale Comuni del Lazio – Esibizione per un artista all’interno di alcuni dei teatri o delle manifestazioni patrocinate dal circuito ATCL

Sezione Danza – 21 gennaio

Ultima delle tre serate in cui le arti si mescolano, dal teatro, alla musica, dall’arte circense ai videoclip, dalla danza al cinema. Con questa che è la forma storica del MArteLive, la sezione teatro conclude le selezioni con le finali regionali del Lazio, in attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014 

Continua a leggere

Programma Musica 21 gennaio

È fissato per il 21 gennaio l’ultima delle tre finali regionali del Lazio in attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014. Vince lo stile multi-disciplinare che da sempre contraddistingue il format di MArteLive arrivando alla sua dodicesima edizione con quasi 2000 iscrizioni alle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia.

Continua a leggere

Il MaDe DoPo e altri ospiti al Capodanno 2014 in Piazza Sempione a Roma

capodanno 2014

La periferia al centro!

Grande evento culturale a Piazza Sempione per la notte di Capodanno: il 31 dicembre 2013 maratona Musicale con artisti del territorio e non.

Una grande festa per salutare l’arrivo del 2014 con Bamboo, About Wayne, Ardecore, Management del dolore post operatorio, Bud Spencer Blues Explosion, Molotoy e tanti altri artisti che dalle 18 e per tutta la notte offriranno un inedito spettacolo per tutti.

Contemporaneamente l’originale Silent Disco (discoteca in strada con le cuffie) e dalle 18 anche animazione per i più piccoli.


Per arrivare a Piazza Sempione: linea metro B1 fermata Conca D’Oro (5 minuti a piedi), linea bus 60 e 90.

Un Palco Per Tutti al Dejavu

musica-live-concerto-15199418

Dopo le prime due serate tenutesi tra Maggio ed Agosto al Dejavu di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) ed al PlayNot Festival di Notaresco (TE), dove si sono esibite le band: Wall Fool, Sound of Soul, Tre Tigri Contro, Percezione Sesto Senso, The Suricates, Two guys one cup, Stati alterati di coscienza e Shijo-X, Sabato 14 Dicembre 2013
alle Officine Indipendenti di Teramo si terrà l’ultima selezione Abruzzo “Un palco per tutti” by Musica Martelive. Ecco i nomi delle 4 band che si esibiranno:

– Francesco Costantini

– Droning Maud

– The Old School

– Human Thurman

La Finale Regionale Abruzzo si svolgerà, invece, Sabato 28 Dicembre al Pinup Music & Beer di Mosciano S.Angelo (TE), dove accederanno i migliori 5 gruppi delle tre selezioni effettuate, scelti in base ai voti della giuria e del pubblico. Nella stessa serata si terranno anche le selezioni di Pittura e Fotografia.

La Compagnia Antonio Minini partner della sezione Danza di MArteLive

LogoHR

Nata nel 2012 la Compagnia prende il nome dal suo fondatore Antonio Minini, ballerino e coreografo di fama internazionale formatosi tra la Rotterdam Dance Academy in Olanda e la Royal Ballet School di Londra.

Nel 2009 entra nell’organico del Balletto di Milano ed è solo l’inizio di una carriera nella quale ha ricoprendo i ruoli più importanti del balletto classico e contemporaneo lavorando nelle compagnie più importanti d’Europa.

Negli anni ha elaborato un linguaggio di matrice classica e uno stile di natura contemporanea caratterizzato da una dinamica gestuale di grande impatto ed è proprio su questa commistione di stili e di esperienza che si fonda la Compagnia Antonio Minini.

La Compagnia diventa partner della Biennale MArteLive 2014 e mette a disposizione del concorso il Premio Compagnia Antonio Minini consistente in una borsa di studio corso formazone Teramo, in un contratto da stager nella compagnia 2014/15 e nella scelta di un progetto da inserire in nuova produzione.

proscar https://www.ramblers.it/newsqwe/?proscar-5-mg-prezzo.html

Un Party per Tutti prima della Biennale MArteLive

1468565 362116953924784 644808497 n

Ultima serata di Un Palco per Tutti prima delle finali regionali del Lazio della Biennale MArteLive previste per il 10, il 17 dicembre e il 21 gennaio.

La Biennale di maggio si avvicina e si va configurando come l’evento artistico, multidisciplinare, più importante dell’anno. Un Palco per Tutti ha svolto tra novembre 2011 e maggio 2013 più di 60 serate di selezione, portando sui vari palchi di Roma circa 200 band svolgendo un lavoro meticoloso di scouting dei migliori giovani progetti musicali sul territorio.

Il contest da MArteLive vi dà appuntamento il 27 novembre al Localino a San Lorenzo per festeggiare insieme l’ultima serata di selezioni.

Il giorno seguente verranno resi noti i nomi delle band che potranno accedere alle fasi finali del Lazio del 10, 17 dicembre e 21 gennaio e contendersi i posti per le finali nazionali.

A maggio, in occasione della Biennale MArteLive, a queste band si uniranno quelle selezionate in tutta Italia: saranno assegnati molti premi e servizi messi in palio da MArteLabel e da i tanti partner, con cui MArteLive ha consolidato un rapporto negli anni.

Tra questi ricordiamo il contratto di Management con MArteLabel con il supporto di l’altoparlante, Straight To Hell e Yorpikus, l’inserimento nel roster ufficiale dell’agenzia booking Locusta, la possibilità di esibirsi su grandi palchi come l’Auditorium Parco della Musica di Roma per “Generazione XL”, il Sziget Festival di Budapest, il MEI, la distribuzione fisica e digitale “Goodfellas” e tanti altri.

Presenti nella giuria di qualità Federico Guglielmi, Luca Valtorta per XL, Luca Del Muratore per Locusta Booking, Samanta Di Giorgio per 100Decibel, Matteo Strano per Radio Rock, Riccardo De Stefano per Exit Well, Andrea Fiaschetti per Oca Nera, Stefano D’Offizi per Relics Controsuoni, Matteo Pace per Octopus, Roberto Cola per il piano B, Giada Arena e Vincenzo Infantino per Radio Bombay, Ruggero Ruggeri per la scuola Madville e molti altri.