Skip to main content

Autore: admin

2° Corso Universitario per lo studio delle Attività Motorie applicate alle Arti Circensi

2011_poster_Tor_Vergata

SCONTO DEL 10% per i possessori di MArteCard!

Programma di Formazione 2011 
per Operatori di Progetti di Circo per Bambini e Ragazzi

L’Ass. Giocolieri e Dintorni promuove ed organizza meeting, stage, e un corso universitario per operatori dell’infanzia che vogliano introdurre nelle scuole, nelle palestre, nelle associazioni, l’insegnamento per bambini e ragazzi in ambito pedagogico delle arti circensi.

PROGRAMMA SINTETICO:

il Programma del corso è articolato in 240 ore di lezioni frontali su: Competenze Generali: Anatomia Applicata, Fisiologia, Traumatologia e Primo Soccorso, Fisica Applicata, Circo Sociale, Storia del Circo, Estetica del Circo.
Competenze Pedagogiche: Pedagogia applicata alla Arti Circensi, Metodologia della Didattica, Metodologia della Ricerca, Metodologia dell’Allenamento, Valutazione Funzionale, Psicomotricità e Circomotricità
Competenze Tecniche:  Espressione Corporea, Giocoleria, Clownerie, Acrobatica in Età Evolutiva, Acrobatica Aerea, Acrobatica Attrezzistica, Equilibrismo. 

La frequenza del corso prevede il rilascio da parte dell’Università di un attestato di frequenza e una certificazione degli esami sostenuti. La frequenza del corso prevede inoltre l’acquisizione di CFU (crediti formativi universitari) per il Corso di Laurea in Scienze Motorie secondo le determinazioni delle autorità accademiche

calendario: Il corso, che partirà ad ottobre 2011, prevede due moduli di 5 giorni ciascuno ad ottobre 2011 e giugno 2011 e una serie di 10 week end da ottobre 2011 a marzo 2012. Nel corso delle lezioni gli studenti verranno indirizzati e motivati a fare una esperienza/tirocinio di almeno 2 settimane presso una delle scuole di arti circensi presenti sul loro territorio, prima di venire a fine giugno/inizio luglio a conferire per l’esame finale

3-7 ottobre 2011 / 29-30 ottobre 2011 / 12-13 novembre 2011 / 26-27 novembre 2011 / 10-11 dicembre 2011 / 14-15 gennaio 2012 / 28-29 gennaio 2012 / 11-12 febbraio 2012  / 25-26 febbraio 2012 / 10-11 marzo 2012 / 24-25 marzo 2012 / 1 aprile / 24 giugno 2012 preparazione agli esami finali / 25-29 giugno  2012 – esami e chiusura

Calendario e Programma del Corso, scarica il dettaglio

Modalità di iscrizione: Il numero minimo di iscrizioni per l’attivazione del Corso è fissato in 20 ed il numero massimo in 30; se i candidati superassero tale soglia verrà effettuata una selezione sulla base dei curricula. La quota di iscrizione prevista per la partecipazione è di € 1.500 da corrispondere in due rate, ciascuna dell’importo di € 750. La prima rata dovrà essere versata entro la data ultima per le iscrizioni, fissata per il giorno 30 giugno 2011, con bonifico bancario (Banco Posta, IBAN: IT60 N 07601 03200 0000 36726404 intestao a Ass. Giocolieri e Dintorni) o con versamento su ccp 36726404 intestato a: Ass. Giocolieri e Dintorni. Indicare nella causale “Contributo istituzionale per corso universitario” ; la seconda rata verrà corrisposta entro il 15 dicembre 2011 

Modalità di iscrizione: scarica il modulo

Per ulteriori informazioni: t/f 0766 673952 – 347 6597732 – giocolieriedintorni@hotmail.com

Un giugno firmato MArteLabel

L’estate inizia con la Nuova Musica di MArteLabel. Per i primi di giugno MArteLabel riserva quattro appuntamenti con la nuova musica italiana. Si parte il 1 giugno con i Nobraino e il loro Fantomatico tour dei Teatri al Quirino di Roma, evento in cui la band romagnola presenterà al pubblico romano i nuovi brani ancora in composizione.

Doppio appuntamento il 3 giugno: a Roma con Roberto Dell’Era and the Judas Live all’Angelo Mai, serata in cui il bassista degli Afterhours proporrà il suo nuovo progetto solista con il primo singolo “Il Motivo di Sima”. La stessa sera il Management del Dolore Post-Operatorio sarà a Lanciano con Tanta Voglia disco party.  Mentre il 10 giugno al Circolo degli Artisti ci saranno gli Inbred Knucklehead che presenteranno il nuovo singolo “Mandy The Disco Cowboy”.

QUATTRO CONCERTI IMPERDIBILI
1 giugno Nobraino e Il Fantomatico tour dei Teatri  – Teatro Quirino –  Roma
3 giugno Dellera and The Judas Live – Angelo Mai  – Roma
3 giugno Tanta Voglia disco party con i MaDe DoPo – Lanciano (CH)
10 giugno Inbred Knucklehead al Circolo degli Artisti – Roma

Premio Speciale Bel-Ami Edizioni

Premio Bel-Ami Edizioni per un autore a scelta tra i finalisti della sezione Letteratura. Il premio consisterà nella pubblicazione di un libro edito dalla Bel-Ami Edizioni e sarà assegnato ad un autore scelto tra i finalisti (classifica nazionale) della sezione Letteratura. Lo stesso autore avrà in omaggio un buono di 300,00 Euro per partecipare ai moduli professionali organizzati dalla Bel-Ami Edizioni.

 www.baedizioni.it

Per le donne irachene un seminario internazionale sul diritto di famiglia

PER LE DONNE IRACHENE UN SEMINARIO INTERNAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA

A Roma, il 30 e 31 Maggio prossimi, nell’Aula Magna dell’Università di Roma Tre (via Ostiense 159), si terrà il Seminario internazionale sul tema “La condizione giuridica della donna: il diritto di famiglia”, rivolto ad esponenti del mondo femminile e delle Istituzioni dell’Iraq. L’importante progetto formativo e di scambio di conoscenze vedrà la partecipazione di un prestigioso panel di relatori esperti giuridici iracheni, italiani ed europei, che affronteranno il tema dei diritti delle donne in Iraq, partendo dall’evoluzione legislativa, dal sistema giudiziario civile e penale in Italia ed Europa e dalla realtà giuridica irachena; i diritti civili e politici, l’evoluzione del diritto di famiglia, l’assistenza e la sicurezza della donna nel lavoro, la protezione penale contro le violenze.

Alcuni dei nomi: Safia Al Souhail ed Intisar Al Jubouri, entrambe membri del Parlamento iracheno; Kurdo Omar Abdullah, a capo dell’Antiviolenza contro le donne alla direzione del Ministero dell’Interno iracheno; Barween Mohammed, Vice Direttore Generale dell’Iraqi Civil Society Registration Office a Baghdad; Maha Al Sakban, direttore del Centro Diritti della Donna; Houzan Mahmoud di OWFI (Organization of Women’s Freedom in Iraq); Kasim Abdula Jasim, avvocato del Ministero della Donna Iracheno; Simone Ovart, presidente Comitato Nazionale UN WOMEN Italia.

Degli italiani: Francesca Brezzi, docente di Filosofia Morale all’Università Roma Tre e delegata del Rettore per le Pari Opportunità; Marisa Ferrari Occhionero, professore straordinario di Sociologia all’Università La Sapienza di Roma e membro dell’Osservatorio Interuniversitario sugli Studi di genere, Parità e Pari Opportunità; Laura Guercio, presidente di Law; Paolo Iorio, avvocato, già presidente di Avocats Sans Frontières; Girolamo Lanzellotto, presidente del Tribunale di Terni; Vilma Passamonti, giudice del Tribunale di Viterbo; Alfonso Sabella, giudice penale del Tribunale di Roma.

Il Seminario è promosso e organizzato da MINERVA, la società cooperativa con esperienza trentennale sulle tematiche femminili nazionali e internazionali, in collaborazione con LAW (Legal Aid Worldwide), una onlus di avvocati e professionisti dei diritti umani e civili. Il Seminario è parte di un progetto più generale realizzato,

Ministero degli Affari esteri, d NPSG (Non c’è pace senza giustizia), in partnership con l’associazione irachena IAJ (International Alliance for Justice), MINERVA e LAW, e che ha l’obiettivo di promuovere il ruolo culturale e politico delle donne in Iraq, all’interno della ricostruzione democratica in Iraq e dei diritti per tutti.

Cie Twain con Féroce présence il 24 maggio

Coreografia/Regia: Loredana Parrella
Musiche : J. S. Bach Disegno luci: Cesare Lavezzoli
Costumi: Loredana Parrella – Realizzazione: Sartoria Mulas
Danzatori: Anna Basti, Yoris Petrillo
Durata: 10 minuti
Produzione AcT
Progetto in residenza presso SpazioCTw_centrocoreograficopermanente

“Non c’è niente di permanente in questo mondo malvagio, neanche i nostri dispiaceri.”
Charlie Chaplin

Continua a leggere

L’Orchestraccia il 17 maggio al MArteLive!

@ Simone Cecchetti

Martedì 17 maggio al MArteLive a sorpresa anche l’Orchestraccia, un nuovo progetto made in Roma fatto di Attori, Bloggers, Cantautori, Musicisti, Performers e che vede tra i membri Luca Angeletti, Roberto Angelini, Diego Bianchi, Giorgio Caputo, Marco Conidi, Edoardo Leo, Edoardo Pesce e tanti altri Artisti che si aggiungono al nucleo originario di volta in volta. 

Continua a leggere

Premio Speciale Radio Popolare Roma

Nuova partnership tra UnPalcoperTutti, la rassegna di selezione musicale per MArteLive 2011 e Caffè Scorretto, il programma di Radio Popolare Roma in onda  dal lunedì al venerdì dalle 16.35 alle 18.00 sui 103.3 di Roma e provincia e sul sito www.radiopopolareroma.it 

Continua a leggere