Skip to main content

Autore: admin

Art a part of cult(ure) e MArteLive

logo_artapartart a part of cult(ure) è il magazine online nato con l’intento di promuovere, diffondere, valorizzare l’arte e più in generale la cultura del contemporaneo nelle sue molteplici manifestazioni.
E’ gestito da un team di donne: direttore responsabile Isabella Moroni, editor-in-chief il critico, storico dell’arte e curatore Barbara Martusciello, responsabile web e immagine Giampaola Marongiu, e responsabile estero Raffaella Losapio.
Si avvale della collaborazione di giovani redattori, di prestigiosi nomi della critica d’arte e di noti professionisti di settore e, in conformità con la mission del web, accoglie la partecipazione attiva dei lettori.

Risponde a un’esigenza di informazione, approfondimento e confronto culturale – della Capitale ma anche nazionale e internazionale – di un sistema complesso dell’Arte che necessita di relazioni ampie, sinergie spesso imprevedibili, decisioni rapide, velocità di pensiero, creatività e razionalità insieme e che ha sempre più urgenza di nuovi raffronti tra gli operatori, siano essi artisti, storici, critici, curatori, collezionisti, mecenati, galleristi….

art a part of cult(ure)  nel 2009 è stato segnalato dall’Osservatorio permanente del design,  ADI associazione design industriale, come progetto d’eccellenza editoriale.

STATISTICHE E PERIODICITA’

29.500 visualizzazioni pagina (media mensile)
11.700 visite (media mensile)
6.900 visitatori unici assoluti (media mensile)
56% di nuovi visitatori (valore mensile)
fonte: Google Adsense valori mensili di marzo 2010

30.000 iscritti alla Newsletter settimanale organizzati per settori e tipologia di utenza
2.000 pubblicazioni stabilmente in archivio
4.000 commenti dall’inizio della pubblicazione
70 paesi provenienza della visite: Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Germania, Francia, Svizzera, Spagna, Olanda, Austria, Portogallo…

aggiornamenti quotidiani
servizi di promozione dedicata e integrata

art a part of cult(ure) | REMOVE BACKGROUND NOISE
Via Caulonia, 15  | 00183 Roma | P.IVA 10739981008
Tel.+39 06 77071899 |  Cell.+39 339 4423786
www.artapartofculture.net | associazione@artapartofculture.net

Sezione Letteratura 2010. La Classifica!

leone_antenoneEcco la classifica finale delle selezioni di Letteratura di MArteLive.

Di questi autori i migliori posizionati parteciperanno alle finalissime nazionali che si terranno dall’8 al 10 luglio a Roma.
Il numero delle compagnie che parteciperà alle finali nazionali, sarà deciso percentualmente dopo l’esito delle altri finali nazionali che si svolgeranno nel mese di giugno.
Il numero degli autori che raggiungerà la finale dai vari territori dipenderà dal numero di autori iscritti e dalle serate che sono state effettuate nelle varie regioni, in modo da assicurare la degna rappresentanza di tutte le Regioni in percentuale con il reale movimento effettuato.

Luca Vecchi 553
Daniele Di Tommaso 538
Daniela Baldassarra 531
Marco Settembre 523
Maria MacMaude 512
Rossella Falace 473
Gabriele Germano 451
Gianni Galadini 436
Irene Carnevale 429
Dana Laporta 415
Alessio Roberto Vittory 400
Patrizio D’Amico 378
Simona Novacco 334

Sezione Danza 2010. La Classfica

paola.zuccala-danzaEcco la classifica finale delle selezioni di danza di MArteLive.

Di queste compagnie le migliori posizionate parteciperanno alle finalissime nazionali che si terranno dall’8 al 10 luglio a Roma.
Il numero delle compagnie che parteciperà alle finali nazionali, sarà deciso percentualmente dopo l’esito delle altri finali nazionali che si svolgeranno nel mese di giugno.
Il numero delle compagnie che raggiungerà la finale dai vari territori dipenderà dal numero delle compagnie iscritte e dalle serate che sono state effettuate nelle varie regioni, in modo da assicurare la degna rappresentanza di tutte le Regioni in percentuale con il reale movimento effettuato.

DoubleFace 527
Gravy Danze 513
Bdrkontenjer 472
Bricolage Dance Movement 459
Sara De Santis 443
Manuela Lops 409
Alkimia Danza 403
Carmen Desandi 347
C. Caterina Felicioni 343
Massimo Perugini Company 270
Mirella Corrente 134

Sezione Teatro 2010. La Classifica!

teatro2Ecco la classifica finale delle selezioni teatrali del Centro-Italia del MArteLive.

Di queste compagnie le migliori posizionate parteciperanno alle finalissime nazionali che si terranno dall’8 al 10 luglio a Roma.
Il numero delle compagnie provenienti dalle selezioni del Centro Italia che parteciperà alle finali nazionali, sarà deciso percentualmente dopo l’esito delle altri finali nord italia e sud italia che si svolgeranno nel mese di giugno.
Il numero delle compagnie che raggiungerà la finale dai vari territori dipenderà dal numero delle compagnie iscritte e dalle serate che sono state effettuate nelle varie regioni, in modo da assicurare la degna rappresentanza di tutte le Regioni in percentuale con il reale movimento effettuato.

Compagnia Art Niveau 540
Compagnia Iomai 497
Giada Prandi 457
Manuela Schiano 442
Compagnia Demix 424
Compagnia EMC2 409
Compagnia Tetraedro 407
Carlotta Piraino e Claudia Loddo 404
Compagnia Industria Indipendente 387
Teatro dei Dis-occupati in “Venezia 500” 387
Pasquale Passaretti 371
Compagnia Calibro2 344
Teatro Baraba 331
Manuela Valenti in “Calafrica” 258

MArteLive Campania al festival Art&Soul di Vitulazio

Dopo aver coinvolto per oltre un mese la regione con appuntamenti ricchi di arte e creatività, MArteLive Campania, in collaborazione con Art&Soul festival,  premierà tre artisti selezionati fra le proposte delle sezioni fotografia, pittura e circo, inserendo i loro lavori nel programma  della terza edizione di Art&Soul , che si terrà dall’ 11 al 13 giugno 2010, a Vitulazio.  Art&Soul è diventato un punto di riferimento per  artisti di diverse estrazioni, aventi in comune la capacità di lasciare trasparire, attraverso la propria arte, la propria vita, i propri sogni ed emozioni.

Nel corso delle passate edizioni, il festival è cresciuto di spessore, non solo per la presenza di nomi importanti dell’arte indipendente, come Gnut, Beatrice Antonini, Clinica Margot, ma anche per il numero di partecipazioni e per la varietà delle sezioni artistiche ospitate. Quest’anno il festival, ospiterà artisti di primissimo rilievo tra cui   Kiddycar, Guano Padano e Samuel Katarro, senza dimenticare altri progetti del panorama  italiano ed europeo, come Camera, Orange Beach ,Mantra, Guappecartò e per la seconsa volta sul palco di Art&Soul, gli Gnut. Mena Rota, Nicola Piscopo e Peppino Mangiafuoco sono i nomi dei tre artisti selezionati, dallo staff di Martelive Campania, per partecipare al festival.

Mena Rota, giovane fotografa sperimentatrice dei linguaggi visivi, esporrà, nelle serate di sabato e domenica, scatti di eventi religiosi e folcloristici. Un lavoro incentrato sulla ricerca di comunione, colta ora nelle processioni religiose, ora nello sguardo di uomini solitari, che intrappolati in un gioco di colori freddi e complementari, densificano il significato rafforzandone i contrasti. Ad accompagnare la fotografa, nelle medesime serate, sarà il giovane talento artistico Nicola Piscopo, ai quali volti ora malinconici ora orgogliosi si accompagnano quelli di animali misteriosi, che si calano nella vita umana appropriandosi dei suoi oggetti come dei suoi sentimenti. Infine, sabato 12 giugno, Peppino Mangiafuoco,  presenterà  il suo spettacolo: “Schegge di fuoco”,un’esperienza spettacolare frutto dell’approfondimento e sperimentazione di tecniche legate al fachirismo, in cui comicità, etica, teatro di strada, costituiscono gli elementi aggiuntivi del lavoro.

Festa Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie!

accademia_artiSi terrà venerdì 11 giugno 2010 a partire dalle 21.30 al LANIFICIO 159 in Via di Pietralata 159 a la festa di fine anno accademico dell’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma, partner 2010 di MArteLive!

Party Creativi – Into Design
Dj set e musica dal vivo
e proiezione dei migliori progetti per l’anno accademico 2009/2010

INGRESSO LIBERO

Sezione Musica 2010 – La classifica!

paola.zuccal-salagrandeEcco la classifica finale delle selezioni del Centro-Italia del MArteLive.
Di questi gruppi, i gruppi meglio posizionati parteciperanno alle finalissime nazionali che si terranno dall’8 al 10 luglio a Roma.
Il numero dei gruppi provenienti dalle selezioni del Centro Italia che parteciperà alle finali nazionali, verrà deciso percentualmente dopo l’esito delle altri finali nord italia e sud italia che si svolgeranno nel mese di giugno.

Continua a leggere

Turin Photo Festival partner di MArteLive

turin_foto

Premio speciale Turin Photo Festival assegnato ad uno dei fotografi finalisti a scelta che consisterà nella partecipazione come ospite.

Il Turin Photo Festival è alla sua terza edizione. Inaugurerà giovedì 30 settembre dalle 18.30 e chiuderà domenica 10 ottobre 2010.

Quest’anno il Festival, con il Brasile paese ospite, sarà dedicato allo scomparso Franco Urani, che negli ultimi trenta anni della sua vita si è occupato ogni giorno, quasi esclusivamente, dello sviluppo dei bambini e delle famiglie della Favela di Vila Canoas a Rio de Janeiro.

Main location, come nel 2009, lo stesso suggestivo edificio dell’ex Manifattura Tabacchi, in corso Regio parco 134/H. Tre grandi sale allestite nuovamente con le lastre d’acciaio realizzate appositamente dalla BBAutoengineering.

I nostri sforzi si concentreranno qui con un grande allestimento che vedrà protagoniste immagini di grandi dimensioni di fotografi provenienti da Italia, Brasile e Grecia.

Sarà uno spettacolo suggestivo completato da una saletta lounge molto informale dove verranno proiettate immagini in dissolvenza con commento musicale.

Sarà presente uno stand della Galleria Photology di Milano che venderà libri di fotografia e cataloghi.

unnamedTema conduttore del Festival “L’Invisibilità dell’Evidenza” che verrà sviluppato non solo con l’esposizione, ma anche con incontri, workshop, conferenze e proiezioni.

Al teatro di Rete7, sempre alle Manifatture ci saranno incontri con Lavazza sul backstage del Calendario, con Davide Faccioli di Photology (Milano) e Guido Costa (Torino). Proiezione e presentazione del lavoro antologico di Francesco Cito (due volte World Press Photo), una presentazione del lavoro di Antropologia Visuale di Milton Guran (antropologo dell’Università di Rio de Janeiro, anche anima e capo di FotoRio) e molto altro.

Anche CNA (Confederazione Nazionale Artigianato) darà il suo contributo al Festival con un incontro nella propria sede di Torino dedicato alla professione fotografica.

Il Brasile sarà il paese ospite d’onore con oltre dieci fotografi tra i più affermati e gli emergenti. Tra questi Milton Guran, Rogerio Reis, Guy Veloso, Luiz Frota, Gustavo Malhero, Maira Coelho, Fernanda Chemale, Pedro Estephan, Pedro Texeira.

In ambito brasiliano presenteremo anche gli scatti fotografici dei bambini dell’Associazione Para Ti di Vila Canoas a Rio de Janeiro.

Tra gli italiani, oltre al già citato Francesco Cito, ci saranno tra gli altri Francesco Cocco, Mauro Raffini, Federico Scoppa, Alessandra Dosselli.

Una seconda location, il Museo di Scienze Naturali Don Bosco di Viale Thovez 37, ospiterà da fine estate una interessante sezione dedicata alla fotografia subacquea: WaterWorld, con immagini del maestro incontrastato in Italia, Paolo Fossati. Inaugurazione giovedì 23 settembre dalle 18.30.

A tutto questo si andrà ad aggiungere una terza fantastica location, il Castello di Montaldo Torinese, che ospiterà lavori di fotografia concettuale. Inaugurerà pochi giorni dopo la ex Manifattura.

Ma sono molte altre le novità, che in parte verranno descritte nel programma sul nuovo sito www.turinphotofestival.com e  le sorprese, per le quali occorrerà invece attendere la fine di settembre e venire al Festival.

 

Letture portfolio con la direzione del TPF, con Rogerio Reis e Milton Guran di FotoRio. Aggiornamenti sul sito.

Info: Lidia Urani 336-477777

 

Il Festival è realizzato grazie al contributo finanziario di Regione Piemonte, Fondazione CRT e Camera di Commercio di Torino e al contributo tecnico di BBAutoengineering.

 

Altri partner sono Photology e Università di Torino.

 

Il tema. L’invisibilità dell’evidenza.

 

Un tema evocativo e metafisico, ma d’altra parte molto semplice. Viviamo nel mondo dell’informazione e dell’immagine, ma molto spesso non siamo consapevoli di quanto ci circonda. Chi opera con la fotografia ha la possibilità di rendere visibili eventi e aspetti importanti che coinvolgono il mondo intero o semplici gesti della vita quotidiana.

Coloro che utilizzano l’immagine per comunicare e svelare ha grandi responsabilità, siano essi reporter, artisti, artigiani o fotografi di strada.

Uomini e donne del presente e del futuro hanno il diritto-dovere di prendere coscienza di che cosa sono la vita e il mondo e di quanto accade in esso. Lo sviluppo degli scenari futuri è legato allo sviluppo delle nostre coscienze.

 

Info: www.turinphotofestival.com

info@turinphotofestival.com

Su Facebook il Gruppo Turin Photo festival

 

Mauro Villone 348-7299033

.

Al Contestaccio BIORN & Friends

biornMercoledì 2 giugno 2010 alle 22:30 tornano le ScuderieMArteLive al Contestaccio, via di Monte Testaccio 65/b  a Roma.

Una serata che vedrà come protagonista una band storica delle ScuderieMArteLive, i Biorn accompagnati dal duo Grumvalski, una one man band con Liv Skywatcher, ed infine gli Zerofans.

A chiusura del concorso multi-artistico capitolino, in attesa delle finali nazionali che si terranno l’8-9 e 10 luglio alle Officine Marconi, ritorna dal mese di giugno la serie di appuntamenti dedicati alle band che negli anni hanno partecipato e vinto alle varie edizioni di MArteLive.

ScuderieMArteLive è il progetto che coinvolge tutti i migliori artisti selezionati durante l’ultima edizione di MArteLive e nel corso delle precedenti, con lo scopo di promuovere gli artisti e gli eventi dei quali saranno protagonisti.

In particolare, la sezione musica delle Scuderie rappresenta il suo cavallo di battaglia con oltre 50 tra band e cantautori che spaziano dal rock al folk, dal cantautorato al jazz, dall’ambient allo ska, dal punk all’elettronica.zerofans_web

Premio Speciale Percentomusica per MArteLive 2010

Percentomusica offrirà un premio speciale ad un artista scelto tra i partecipanti a MArteLive 2010. Il premio consisterà in una borsa di studio trimestrale per formazione professionale del valore di 800 euro.

 

Percentomusica nasce nel 2000 ma ha alle spalle 15 anni di esperienza didattica condivisa dagli insegnanti che ne fanno parte. L’esigenza principale che ci ha portato a fondare Percentomusica è stata quella di dare vita ad un progetto didattico concepito, realizzato e gestito interamente da musicisti.

Continua a leggere