Cristiano Gerbino del KINO ospite al MArteLive
Ospite della sezione cinema al MArteLive il 21 gennaio Cristiano Gerbino, presidente del KINO.
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Ospite della sezione cinema al MArteLive il 21 gennaio Cristiano Gerbino, presidente del KINO.
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
L’arte e la musica in 3 dimensioni, 360° e 16 sezioni artistiche martedì 21 gennaio invaderà ancora una volta il Planet Roma, via del Commercio 36 per il terzo ed ultimo appuntamento con le finali regionali di MArteLive, il primo festival multidisciplinare italiano giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione.
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
La sezione Pittura per l’ultimo appuntamento con le finali regionali di MArteLive nel Lazio ospiterà Alessio Fralleone, già vincitore nel 2009 che torna al Planet dopo 3 anni di assenza!
Alessio Fralleone nasce nel Settantanove e subito incontra il Grigio-asfalto della Roma periferica. Tra i pilastri di un cavalcavia entra in contatto con il Bianco/Nero dei fumetti, che lo accompagnerà per un tempo indefinito lungo le strade cittadine, fino a farlo sedere sulla panchina di un parco.Ma seduto nel Verde non ci vuole restare…
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Martedì 21 al MArteLive avremo anche l’installazione del progetto HORDE-IT. Il tempo è denaro. E’ necessario essere efficaci, sintetici e veloci. Per esprimere un concetto è opportuno non superare i 140 caratteri di un “cinguettio”.
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Ultima delle tre serate in cui le arti si mescolano, dal teatro, alla musica, dall’arte circense ai videoclip, dalla danza al cinema. Con questa che è la forma storica del MArteLive, la sezione teatro conclude le selezioni con le finali regionali del Lazio, in attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014
Il format giunge alla sua dodicesima edizione con quasi 2000 iscrizioni alle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia.
L’ultimo appuntamento previsto per martedì 21 gennaio, vedrà invece protagonista la compagnia Teatro Segreto, che porterà in scena una pièce teatrale tratta dallo spettacolo “Fuoco su Napoli”, ispirato dal romanzo omonimo di Ruggero Cappuccio, con regia di Nadia Baldi, la cui carica emozionale, insieme alla storia di una Napoli sull’orlo della catastrofe ambientale, che appare un incubo quanto mai vicino al vero.
In concorso – 21 gennaio
L’ultimo appuntamento con le finali regionali vedrà sul palco della sezione teatro Ida vinella, Daniele Parisi, la compagnia Macroritmi, Mariaelena Masetti.
La giuria di qualità
La giuria di esperti che giudicherà gli artisti che avranno accesso alla finalissima della BiennaleMArteLive è composta da: Andrea Bellocchio (direzione artistica Piccolo Teatro Campo d’Arte, Roma), Carmine Labattaglia (Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio), Enea Tomei (Teatro della Cometa), Gianluigi Papa, Luca Fornari (ATCL), Marta Volterra (Fringe Festival), Rossella Teramano (Teatro Zeta), Manuele Morgese.
I Premi della sezione Teatro
Al primo classificato:
●Premio FrammentiMArteLive – possibilità di essere ospitato nel progetto che si terrà nella stagione estiva 2014
●Premio Biennale MArteLive 2015 – possibilità di essere ospite speciale della XIII edizione del concorso
●Inserimento nelle ScuderieMArteLive (www.scuderiemartelive.it)
Per tutti i finalisti che accederanno alla biennale possibilità di vincere:
●Premio speciale TeatriDiVetro – Inserimento in cartellone nella rassegna TdV 2014 per una delle compagnie finaliste.
●Premio Teatro Campo D’arte – Una settimana per una delle compagnie finaliste
●Premio Teatro Tor di Nona – Una serata per una delle compagnie finaliste
●Premio Teatro Zeta – Una serata per una delle compagnie finaliste
●Premio Teatro delle Muse – Una serata per una delle compagnie
● premio speciale Associazione Teatrale Comuni del Lazio – Esibizione per un artista all’interno di alcuni dei teatri o delle manifestazioni patrocinate dal circuito ATCL
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
In attesa della prima BiennaleMarteLive prevista per il prossimo maggio, martedì 21 gennaio il Planet di Roma (ex Alpheus) ospiterà l’ultima delle 3 finali della regione Lazio.
Un importante appuntamento per gli amanti dell’arte che verranno immersi nel tradizionale stile multi-disciplinare di MArteLive, giunto ormai alla sua dodicesima edizione con quasi 2000 iscrizioni alle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia.
La performance grafica verrà animata dall’esposizione e dal live di un ospite speciale come Andrea Luceri.
Ospiti e protagonisti del contest
Andrea Luceri, in arte Lucifero, esporrà al Planet 6 delle sue opere, accompagnate dalla realizzazione live di disegni caricaturali. L’artista Leccese, romano d’adozione, lascia trapelare dalle sue opere una particolare attenzione al dettaglio e all’attualità, caratteristiche fondamentali per un vignettista.
La sua specializzazione in “Disegno Umoristico” è stato solo il primo passo verso una carriera che, siamo sicuri, lo porterà molto lontano. Il suo “trucco del mestiere”? Disegnare, disegnare e disegnare… Sempre, comunque e dovunque, senza mai trattenere la fantasia!
Tra i concorrenti:
Chiara Lanzieri, diplomata all’istituto Europeo di Design di Roma
https://www.facebook.com/chiara.lanzieri?fref=ts
Sara Cerruti -Yse Ovp- Video Designer https://www.facebook.com/YuoshouldeatOnlyvanillapudding?hc_location=timeline
Massimiliano Poggioni, in arte Stereomapo
La Giuria di MarteLive
la giuria per la finale regionale sarà composta da: Adriano Presta, curatore della sezione grafica, Andrea Luceri, anche ospite della serataGiuseppe Casa, direttore artistico di MarteLive.
I Premi Della Sezione Grafica
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Ultima delle tre serate in cui le arti si mescolano, dal teatro, alla musica, dall’arte circense ai videoclip, dalla danza al cinema. Con questa che è la forma storica del MArteLive, la sezione teatro conclude le selezioni con le finali regionali del Lazio, in attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
È fissato per il 21 gennaio l’ultima delle tre finali regionali del Lazio in attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014. Vince lo stile multi-disciplinare che da sempre contraddistingue il format di MArteLive arrivando alla sua dodicesima edizione con quasi 2000 iscrizioni alle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia.
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
L’arte urbana può essere una soluzione al degrado urbano e il Municipio II di Roma Capitale ha deciso di sperimentarlo direttamente sul proprio territorio riqualificando con un evento speciale una parte dell’area parcheggio sottostante la sopraelevata della Circonvollazione Tiburtina proprio di fronte alla nuova stazione Tiburtina.
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
La periferia al centro!
Grande evento culturale a Piazza Sempione per la notte di Capodanno: il 31 dicembre 2013 maratona Musicale con artisti del territorio e non.
Una grande festa per salutare l’arrivo del 2014 con Bamboo, About Wayne, Ardecore, Management del dolore post operatorio, Bud Spencer Blues Explosion, Molotoy e tanti altri artisti che dalle 18 e per tutta la notte offriranno un inedito spettacolo per tutti.
Contemporaneamente l’originale Silent Disco (discoteca in strada con le cuffie) e dalle 18 anche animazione per i più piccoli.
Per arrivare a Piazza Sempione: linea metro B1 fermata Conca D’Oro (5 minuti a piedi), linea bus 60 e 90.
Utilizzando questo sito web, l'utente accetta l'uso dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy.