Your Music partner di MArteLive
Il negozio di strumenti musicali Romano più importante della città è da oggi ufficialmente partner di MArteLive e offre uno sconto del 3% per i possessori MArteCard su tutto il catalogo!
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
Il negozio di strumenti musicali Romano più importante della città è da oggi ufficialmente partner di MArteLive e offre uno sconto del 3% per i possessori MArteCard su tutto il catalogo!
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Ultima delle 3 finali della regione Lazio, fissata per 21 gennaio, si preannuncia come un importante appuntamento per gli amanti dell’arte, in attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014
Confermato lo stile multi-disciplinare di MArteLive che arriva alla sua dodicesima edizione con quasi 2000 iscrizioni alle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia.
Il 21 la sezione pittura di MArteLive da appuntamento al Planet di Roma (ex Alpheus) con la performance pittorica di ospiti speciali come Alessio Fralleone, vincitore sezione pittura MArtelive 2009.
Protagonisti del contest
Gli spazi del Planet di Roma si trasformeranno in una cornice ideale per esporre le opere di Andrea Bartolucci, Florence Iuliano, Simone Tentoni, Paho (body art), Emilia Di Stefano, Diego De Camillis, Francesca Ciolfi, Maurizio Colaprete, Stena (Stefania Savoca), Angela De Zocchi.
Una giuria vasta e di qualità indiscussa
La giuria di esperti che giudicherà gli artisti che avranno accesso alla finalissima della BiennaleMArteLive è formata da Barbara Tamburro (Sesto Senso Gallery), Partizia Ruffini e Clara Piccinini della Galleria Spazio 9 e l’artista Tommaso Guerra, chalk artist esperto in lettering con un ricco curriculum nel mondo della pubblicità. SexLocals
I premi della sezione Pittura
Al primo classificato:
●Premio Sesto Senso Art Gallery – Esposizione opere nella galleria per una settimana
●Premio Grafica MArteLive – Grafica prossima Biennale da nov 2013 a ottobre 2014
●Premio Grafica MArteLive – Grafica prossima Biennale da nov 2014 a ottobre 2015
●Premio Artistar – Inserimento nel portfolio
●Premio Famo – Intervista all’artista e pubblicazione opere
●Ingresso ScuderieMArteLive
●Ospite nel progetto FrammentiMArteLive che si terrà nella stagione estiva 2014
●Ospite speciale nella Biennale MArteLive 2015
●Special sul MArtemagazine e sui giornali di settore.
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
MArteLive Cinema dedica spazio alla distribuzione indipendente ospitando, durante l’ultima serata di finali regionali della sezione cinema MArteLive, il presidente del KINO Cristiano Gerbino, il quale racconterà le modalità di distribuzione di un film controverso , acclamato dalla critica internazionale e accolto con curiosità dal pubblico italiano: “Clip“, primo lungometraggio della trentenne regista serba Maja Miloš – che trova oggi spazio in un circuito indipendente come il cinemabistrot romano, per il quale la pellicola vincitrice del premio Tiger all’ultimo Festival di Rotterdam rappresenta l’esordio alla distribuzione.
Cristiano Gerbino riporterà l’esperienza , le modalità distributive, le collaborazioni che hanno fatto approdare in Italia l’opera indipendente sulla “Yuoporne” generation.
Dopo l’incontro avrà luogo la proiezione dei cortometraggi in concorso :
-“AMIR “di Jerry D’avino
– “George” di Luisa Galdo
-“Cusutu n’ coddu” di Giovanni La Parola
-“Una Storia Normale” di Domenico Modafferi
LA GIURIA
La giuria sarà composta dai The Pills (https://www.facebook.com/ThePillsSeries?fref=ts), il gruppo di comici romani irriverenti, dissacranti, a volte caustici autori dell’omonima webseries e Fabrique du Cinemà , rivista cinematografica emergente che concilia varie forme di arte, dal cinema alla musica, al teatro, passando per la fotografia e la scrittura.
I PREMI
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Martedì 21 gennaio 2014 si concluderanno le finali regionali per il Lazio del MarteLive al Planet di Roma, in attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014.
Il format MarteLive giunge alla sua dodicesima edizione con quasi 2000 iscrizioni alle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia.
La serata, che avrà inizio alle ore 21, si svolgerà secondo il tradizionale format multi-disciplinare di MarteLive, dando l’opportunità alle varie sezioni artistiche di dialogare tra loro e prendere vita in simultaneità.
Tra i DJ in concorso ci saranno:
1) The Gate
2) Mr Nick Matt
3) Ardu
LA GIURIA
La giuria di esperti chiamata a valutare gli artisti che avranno accesso alla finalissima della BiennaleMArteLive è composta da:
https://www.facebook.com/pepe.carpitella?fref=ts
https://www.facebook.com/pages/Dj-Yakuza/32247922713?fref=ts
http://www.martelive.it/marteliveitalia/sardegna/item/36-staff-martelive
Premi Sezione Dj
verrà assegnato un buono da 150 euro da spendere aYour Music
un’apertura al Circolo Degli Artisti
dj set alla serata finale della biennale MarteLive in apertura a Dj Yakuza.
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Il 21 gennaio il Planet di Roma (ex Alpheus), ospiterà la sezione fumetto Martelive in occasione dell’ultima delle tre finali della regione Lazio.
MArteLive manterrà il suo tradizionale format multi-disciplinare si svolgerà, offrendo la possibilità alle diverse forme artistiche di dialogare tra loro, mescolandosi in un unico grande evento che dalla letteratura, alla musica, dal teatro alla fotografia, dal cinema alla pittura, dai videoclip a molto altro.
La sezione fumetto di MArteLive, rappresentata e curata da Marco Corona, offre l’opportunità, alle tavole vincitrici del concorso, di essere pubblicate sulla prestigiosa rivista “Internazionale”.
Il concorso avrà come tema e titolo “La realtà è solo un punto di vista”, cronaca, fatti, notizie, realtà sociali raccontate con gli occhi di chi disegna.
Tra gli ospiti della serata:
http://ilcanguropugilatore.blogspot.it/p/bozzetti.html
https://www.facebook.com/marcocorona1967
http://officinab5.blogspot.it/
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
In attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014, Roma conclude le selezioni con le finali regionali: tre serate nello stile multi-disciplinare che da sempre caratterizza il format di MarteLive, giunto alla sua dodicesima edizione con quasi 2000 iscrizioni alle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia.
Il 21 gennaio la sezione Artigianato apre le selezioni per la Biennale che dureranno fino a marzo 2014 !
OSPITE DELLA SERATA:
Paolinabooks: Il suo progetto parte dalla passione per i libri, se ne si ha uno preferito che si vuole sempre portare con se. Da qui parte l’idea di trasformarlo in un accessiorio: borse, orecchini,collane, anelli. http://paolinabooks.blogspot.it
ARTISTI IN CONCORSO:
Marco Cucci: Realizza delle lampade con materiali differenti. Ogni pezzo nasce da ciò che viene chiamato intuito, idea, folgorazione, ma altro non è che un bisogno: quello di portare luce in ogni oggetto, donandogli così nuova vita. Attraverso la luce è possibile compensare la perdita di attimi preziosi con il dono di un nuovo utilizzo. www.ideesign.it
La giostra delle Forme: La Giostra delle Forme, dove vecchie riviste, giornali, volantini pubblicitari, riprendono vita in forme nuove tutte da vivere e da indossare. www.facebook.com/lagiostra.delleforme
Magia di bottoni: La comune passione per la moda e gli accessori originali diventa l’ispirazione di una serie di creazioni divertenti e stravaganti . Collane, bracciali, orecchini, spille, sciarpe, tutte creazioni uniche accomunate da un filo conduttore: i bottoni. www.magiadibottoni.com
GerlaHandMade: Francesca Gerlini è la mente/mano creativa di GerlaHandmade e delle sue “Mentali Manipolazioni Meccaniche”, una linea di accessori realizzati a mano con componenti meccanici interamente riciclati. www.gerlahandmade.it/
La giuria di qualità
La giuria di esperti che giudicherà gli artisti che avranno accesso alla finalissima della BiennaleMArteLive è composta da:
Elisabetta Facco: Responsabile della comunicazione di Carmina Campus.Carmina Campus è una griffe alternativa e anticonformista, dalla forte impronta ethical-chic. Viene venduto insieme ad altri oggetti unici nella boutique “Ref(use)”.
Fabiola Cinque: Fabiola Cinque nel 1996 crea la società Fivegraphic Srl, agenzia di comunicazione e pubblicità, boutique creativa, di cui è Amministratore Unico e Direttore Creativo. Fabiola Cinque crea altre società tra cui Only4Few. E’ Professore a contratto all’Università LUMSA di Roma. È ideatrice e coordinatrice del corso “Comunicazione e Marketing per la moda” all’Istituto Europeo di Design a Roma.
Silvia Massacesi: Fondatrice, insieme a Davide Mariani, del brand Silvia Massacesi Eco-Accessories. Etica ed estetica, queste le parole chiavi del brand il quale vuole dimostrare che è possibile anche nel settore della moda produrre nel rispetto dell’ambiente e allo stesso tempo competere con brand affermati su un piano puramente estetico.Fra le numerose vincite di premi e riconoscimenti figurano:
• Progetto“OMINO”.
• Borsa “Fiocco” esposta alla fiera Mifur a Milano.
• Borsa “Tasche” esposta allo Spazio Catwalk Lounge di Style.it durante la Settimana
della Moda di Milano
I Premi della sezione Artigianato MArte live 2014
Possibilità di creare gudget per gli artisti MArteLabel
Inserimento Scuderie MArteLive
Ospite d’eccezione alla prossima Biennale MArteLive
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
In attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014, Roma conclude le selezioni con le finali regionali: tre serate nello stile multi-disciplinare che da sempre caratterizza il format di MarteLive, giunto alla sua dodicesima edizione con quasi 2000 iscrizioni alle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia.
Il 21 gennaio la sezione Artigianato apre le selezioni per la Biennale che dureranno fino a marzo 2014 !
OSPITE DELLA SERATA:
Eimma – Adora trasformare gli oggetti: collarini che nascono da una borsa, cerchietti fashion ricavati da cravatte dismesse, collane o anelli ricavati da vecchi giocattoli. https://www.facebook.com/EIMMA17?fref=ts
ARTISTI IN CONCORSO:
Flavia Migani – Nuvole di materia, i suoi abiti dalle fogge inconsuete sono realizzati con scarti sartoriali, che Flavia ha pazientemente raccolto e assemblato con abili stratagemmi e cura infinita dei particolari. Quello che di solito, in un atelier, è solo la materia embrionale dell’abito, nelle sue creazioni diventa protagonista e assume forme, dimensioni, vitalità inimmaginabili.
Rachele Terrinoni – Proviene dal mondo della moda e l’imprinting da creativa la porta a occuparsi di laboratori di “Cucito Creativo”, in cui insegna i segreti dell’ago e filo applicati alla creatività sostenibile. Lei stessa crea capi dal forte accento ironico, trasformando giacche seriose in divertenti vestiti.
WeBag – Claudia Weber. Artigiana italo/tedesca, cresciuta sotto l’ala protettrice della storia dell’arte, decide di esprimere la sua creatività fondando il marchio weBag. Nel suo regno pelle e feltro, rivetti e passanti, gemelli e nastri di cuoio danzano sino a ricomporsi in un’armonia tra eleganza e comodità, moda e originalità.
https://www.facebook.com/pages/WeBag/278484112205780?fref=ts
Lucha y Siesta – Margherita Greco è la responsabile di Lys recycle made in Cinecittà, un laboratorio di sartoria e riciclo creativo all’interno della Casa delle Donne Lucia y Siesta dove si creano vestiti e gioielli fatti con materiale di recupero. Oltre a proporre al pubblico corsi di cucito e riciclo creativo e ri-trasformazione creativa del proprio guardaroba anche a domicilio, concordando insieme ai clienti la strategia di recupero dei vestiti inutilizzati che poi rielaboriamo e confezioniamo in tempo reale.
http://luchaysiesta.wordpress.com/
La giuria di qualità
La giuria di esperti che giudicherà gli artisti che avranno accesso alla finalissima della BiennaleMArteLive è composta da:
Elisabetta Facco: Responsabile della comunicazione di Carmina Campus, griffe alternativa e anticonformista, dalla forte impronta ethical-chic. Viene venduto insieme ad altri oggetti unici nella boutique “Ref(use)”.
Fabiola Cinque: Fabiola Cinque nel 1996 crea la società Fivegraphic Srl, agenzia di comunicazione e pubblicità, boutique creativa, di cui è Amministratore Unico e Direttore Creativo. Fabiola Cinque crea altre società tra cui Only4Few. E’ Professore a contratto all’Università LUMSA di Roma. È ideatrice e coordinatrice del corso “Comunicazione e Marketing per la moda” all’Istituto Europeo di Design a Roma.
Silvia Massacesi: Fondatrice, insieme a Davide Mariani, del brand Silvia Massacesi Eco-Accessories. Etica ed estetica, queste le parole chiavi del brand il quale vuole dimostrare che è possibile anche nel settore della moda produrre nel rispetto dell’ambiente e allo stesso tempo competere con brand affermati su un piano puramente estetico. Fra le numerose vincite di premi e riconoscimenti figurano:
• Progetto“OMINO”.
• Borsa “Fiocco” esposta alla fiera Mifur a Milano.
• Borsa “Tasche” esposta allo Spazio Catwalk Lounge di Style.it durante la Settimana
della Moda di Milano
I Premi della sezione Moda e Riciclo MArteLive 2013-2014
− Premio Insight Concept Store: possibilità di vendita di un capo nell’atelier
− Inserimento nelle ScuderieMArteLive (www.scuderiemartelive.it)
− Ospite d’eccezione alla prossima BiennaleMArteLive
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Martedì 21 gennaio 2014 si concluderanno le finali regionali per il Lazio del MArteLive al Planet di Roma, in attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014. A partire dalle ore 21 si svolgerà, nello storico e poliedrico locale romano, l’ultima delle tre serate Martelive, durante la quale le arti si esprimeranno, dialogheranno, si mescoleranno, e come sempre si spazierà dalla letteratura, alla musica, dal teatro alla fotografia, dal cinema alla pittura, dai videoclip a molto altro.
Il format MarteLive giunge alla sua dodicesima edizione con quasi 2000 iscrizioni alle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia.
La sezione Letteratura ospiterà un artista d’eccezione come Pierpaolo Capovilla, già frontman del Teatro degli Orrori, e per l’occasione performer e lettore di alcuni scritti di Pierpaolo Pasolini. Quello di Capovilla è stato a tutti gli effetti il reading più importante dell’anno appena concluso con una sessantina di date in tutta Italia e la partecipazione a diversi festival di rilievo in ambito letterario e di poesia.
Per l’appuntamento di martedì 21 gennaio saranno protagonisti della sezione Letteratura i finalisti Martina Sechi (https://www.facebook.com/martina.sechi.77) che ha già al suo attivo una pubblicazione di poesie con Aletti Editore e vanta numerose collaborazioni con riviste culturali, Paolo D’Arienzo e Davide Proietti (http://www.facebook.com/teatrintroversi) che sta per diplomarsi in drammaturgia e sceneggiatura all’Accademia nazionale d’arte drammatica.
La giuria di qualità
La giuria di esperti chiamata a valutare gli artisti che avranno accesso alla finalissima della BiennaleMArteLive è composta da: Paolo Fallai (Responsabile cultura del Corriere della Sera), Giulio Perrone (Giulio Perrone Editore), Domitilla Pirro (Scuola Holden Torino), Daniela Primerano (Agenzia letteraria Pagina Successiva), Cristiano Sabbatini(Bel-Amì Edizioni), Mauro Maraschi(Rivista letteraria on line “Colla”).
I Premi della sezione Letteratura
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
In attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014, Roma conclude le selezioni con le finali regionali: tre serate nello stile multi-disciplinare che da sempre caratterizza il format di MarteLive, giunto alla sua dodicesima edizione con quasi 2000 iscrizioni alle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia.
3 artisti, selezionati dal vivo sul territorio regionale tra oltre 200 partecipanti
Martedì 21 gennaio:
Massimiliano Brunno – Zù Massimo VgaForBreakfastbugforbreakfast
Cristina Infussi – Vj VK Vj-V_k bugforbreakfast
Flavio Monti – Visualmind https://www.youtube.com/channel/UCJFJzXym0iQEkqQUkj4qkaQ/videos
Premi e servizi
● Premio Videosolid: Premio Artista Emergente: consiste nel partecipare come vj supporter ad alcune delle piu grandi serate attive nella capitale romana.
● Premio Stage: Uno stage formativo come tecnico video.
● Premio scuderie MarteLive: inserimento nelle ScuderieMArteLive (www.scuderiemartelive.it)
● Premio Frammenti MArteLive: ospite del progetto FrammentiMArteLive che si terrà nella stagione estiva 2014
● Premio Biennale MArteLive 2014: ospite speciale nella Biennale MArteLive 2014
● Premio MArteMagazine: speciale sul MArtemagazine e sui giornali di settore
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
In attesa della prima BiennaleMArteLive prevista per maggio 2014, Roma conclude leselezioni con il terzo ed ultimo appuntamento delle finali regionali: in attesa della BiennaleMArteLive a Maggio. MArteLive giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione con oltre 2000 iscritti alle 16 sezioni artistiche in tutta Italia (1200 solo nel Lazio) che compongono l’evento e oltre 150 eventi di preselezione in tutta Italia. Negli anni sono stati scoperti artisti come i Nobraino, Management del Dolore Post-Operatorio, Nathalie, Kutso, Underdog, Matteo Rovere e molti altri.
La prima BiennaleMArteLive, prevista per maggio 2014, cambierà radicalmente il format con il passaggio da una location multi-sala ad un esplosione su scala regionale in circa 40 location distribuite tra Roma e il resto del Lazio.
Martedì 21 gennaio 2014 – h 21.00 – Planet Roma – Via del commercio, 36 – ROMA
Ospiti e protagonisti del contest
Le sale del Planet saranno la cornice per le opere dei numerosi fotografi in concorso:
– Giovanna Onofri http://giovanna-onofri.blogspot.it/
– Michele Cirillo www.michelecirillo.com
– Fadila Bakie http://www.flickr.com/photos/fadilabakie/
– Daniele Salvatori e Michele Candidi http://www.facebook.com/ppc.creativestudio
– Jessica Guidi www.jessicaguidi.com
Una giuria vasta e di qualità indiscussa
La giuria di esperti che giudicherà gli artisti che avranno accesso alla finalissima della BiennaleMArteLive e ai suoi numerosi premi è formata da Antonio Barrella (docente IED Roma, fondatore dello Studio Orizzonte, rinomato Fashion Photographer e Art director), Laura Bianchi (professionista nel settore fotografico), Luisa Briganti (responsabile del Centro Sperimentale di Fotografia Adams di Roma), Marika Rizzo (redazione di “Camere”, dispositivo curatoriale di RAM radioartemobile), Pino La Pera (uno dei maggiori fotografi del teatro contemporaneo in Italia), Simone Cecchetti (fotografo musicale on-stage) oltre a rappresentanti della S.T. Foto Libreria Galleria e Aristide Fiscaletti (fotografo di scena).
L’evento vedrà la partecipazione attiva anche della giuria popolare, come da tradizione, chiamata ad esprimere la propria preferenza.
I premi della sezione Fotografia
Al primo classificato:
●Premio Graffiti: un corso di fotografia presso la scuola di fotografia
●Premio Antonio Barrella: la possibilità di assistere all’organizzazione di uno shooting con il fotografo professionista Antonio Barrella
●Premio Centro Sperimentale di Fotografia Adams: corso di fotografia
●Premio grafica biennale 2015: l’opera di uno dei fotografi potrà essere inserita nel concept della grafica per la prossima biennale 2015
●Premio Famo – Intervista all’artista e pubblicazione opere
●Ingresso ScuderieMArteLive
●Premio FrammentiMArteLive: la partecipazione come ospite al progetto FrammentiMArteLive che si terrà nella stagione estiva 2014
●Premio MArtemagazine: la possibilità di avere uno special e di diventare reporter con MArtemagazine
●Premio Photoreport live: la possibilità di effettuare un photoreport durante uno dei live di una band MArteLabel (NObraino, Dellera, Management Del Dolore Post-Operatorio, Underdog, Una).
●Premio shooting fotografico: in collaborazione con il vincitore della sezione moda di MArteLive
● Premio Keep On: essere presente come fotografo ufficiale per la rivista Keep On ad un evento live.
●Premio St foto libreria galleria: esposizione