Skip to main content

MArteLive cerca nuovi organizzatori per le selezioni nelle regioni di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Trentino, Veneto, Toscana, e Sardegna e nelle province di altre regioni

Vuoi organizzare nella tua regione le selezioni di MArteLive?

MArteLiveItalia ha centinaia di artisti in tutta Italia da far esibire o esporre le proprie opere e cerca organizzazioni, associazioni culturali, locali o spazi artistici che vogliano far parte del più grande raduno artistico italiano del 2013! Oltre 150 premi in palio nelle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento.


 

Procult, l’associazione organizzatrice di MArteLive, cerca persone che creino nuclei organizzativi in Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Trentino, Veneto, Toscana, e Sardegna.

 

Oltre alle regioni citate e alle rispettive province cerchiamo nuclei organizzativi nelle province di Aosta, Pordenone, Trieste, Bolzano, Cuneo, Torino, Alessandria, Novara, Treviso, Verona, Padova, Rovigo, Venezia, Trieste, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Piacenza, Ravenna, Reggio-Emilia, Rimini, Firenze, Perugia, Chieti, Pescara, Pisa, Siena, Arezzo, Impera, Genova, Pesaro, Urbino, Senigallia, Ascoli Piceno, Grosseto, Messina, Siracusa, Palermo, Sassari, Nuoro, Cagliari.

 

Il contest di MArteLiveinfatti, è costituito da 16 sezioni artistiche e la selezione degli artisti viene operata in quattro fasi. La prima selezione avviene sui materiali pervenuti, la seconda dal vivo nei circuito dei LocaliFriendsMArteLive Italia, la terza, a partire da maggio 2013,  sempre dal vivo con le finali regionali multidisciplinari.

Infine, la quarta fase, che vedrà i migliori classificati delle rispettive regioni partecipare alla finale nazionale, che si svolgerà a Roma dal 15 al 20 ottobre 2013 all’interno della BiennaleMArteLive dove saranno premiati i migliori talenti per ogni sezione.

 

In particolare si ricercano agenzie, associazioni culturali capaci di gestire una o più aree artistiche, o locali o spazi artistici interessati ad organizzare e coordinare la seconda e la terza fase selettiva del concorso.

Se avete passione per la  cultura e voglia di contribuire a creare nuovi modi per fruire l’arte non vi resta che aderire al progetto inviando una mail a

italia@martelive.it

Diventerete così nel vostro territorio un nuovo punto di riferimento all’interno della nostra rete di conoscenze, esperienze e modalità espressive urbane.

Etérnit: spettacolo e workshop al Torino Fringe Festival

Etérnit al Torino Fringe Festival

con

Binario 2: sotto la panca la capra crepa

Il monologo  scritto da Pasquale Passaretti e interpretato da Luigi Morra, già premiato nel 2012 al Roma Fringe Festival

 

Uno spettacolo e un workshop con Etérnit all’interno del Torino Fringe Festival, la manifestazione che dal 3 al 13 maggio vedrà impegnati sette spazi nel cuore della città di Torino con più di 50 compagnie provenienti da tutta Europa.

Il lavoro, in scena negli spazi di “Circolo Rainbow” dal 4 al 12 maggio,  è “Binario 2: sotto la panca la capra crepa”,  monologo premiato nel 2012 al Roma Fringe Festival,  scritto da Pasquale Passaretti e interpretato da Luigi Morra.

In scena un insolito capostazione, appassionato di scioglilingua, che sceglie e subisce le giornate di una piccola stazione ferroviaria di provincia, dove i treni che passano sembrano essere l’unico esempio di “mondo che corre”, e dove vive e racconta il suo quotidiano, fatto di compagnie discontinue e momenti che si ripetono in orari e giorni stabiliti, in un clima di ricordi, suggestioni e immaginazione.

“Binario 2: sotto la panca la capra crepa” è soprattutto un lavoro sulla solitudine, condizione che in scena diventa una sorta di volontà di non adagiarsi in nessun artificio o soluzione, per lasciarsi guardare nello spazio vuoto in compagnia soltanto di se stessi e del racconto. Da questo  l’idea di proporre all’interno del Festival, oltre allo spettacolo,  un workshop: “Quel niente che mi manca – Laboratorio sulla solitudine per un solo partecipante sul testo di “Binario 2: sotto la panca la capra crepa”. Il percorso laboratoriale è rivolto ad un solo partecipante e sarà incentrato prevalentemente su un delicato e intimo processo creativo che vede al centro la relazione tra il bagaglio tecnico ed emotivo dell’attore con il materiale drammaturgico e narrativo dello spettacolo.

 

INFO E ORARI

BINARIO 2: sotto la panca la capra crepa 

di Pasquale Passaretti e Luigi Morra 

con Luigi Morra

dal 4 al 7 maggio alle 19:30 – dall’8 al 12 maggio alle 22:30

Circolo Rainbow, Via San Domenico 6, Torino

Costo biglietto: 7 Euro

Biglietti e abbonamenti: www.tofringe.it

 

WORKSHOP

QUEL NIENTE CHE MI MANCA – Laboratorio sulla solitudine per un solo partecipante sul testo di “Binario 2: sotto la panca la capra crepa” – Diretto da Luigi Morra e Pasquale Passaretti

Presso “Circolo Rainbow”, in via San Domenico 6, Torino

da mercoledì 8 a domenica 12 maggio / primo turno h 9:00 – 12.00 – secondo turno h 12:30 – 15:30 

COSTO 150,00 € Iscrizioni: workshop@tofringe.tk  –  +39 3456929298

Libellula Music partner della sezione musica di MArteLive

L’etichetta indipendente, ufficio stampa ed agenzia di booking Libellula Music nasce nel 2008 con l’idea di riappropriarsi di un mondo, quello della produzione e del booking, che troppo spesso finisce in mani più vicine ai fini commerciali che ai tasti di un pianoforte.

Ciò che colpisce è la forza con cui Libellula Music crede negli artisti che decide di sostenere.

MArteLive da 11 anni si impegna con la stessa forza e lo stesso entusiasmo a rendere l’arte il fulcro della cultura, dando l’opportunità agli artisti di potersi raccontare attraverso le loro opere.

È con questa determinazione che Libellula Music e MArteLive lavorano in vista di un obiettivo comune.

LIBELLULA MUSIC mette in palio per un artista a scelta tra i finalisti della sezione musica:

  1. la possibilità di aprire un concerto nella rassegna INDI(E)AVOLATO
  2. la promozione di un video musicale.

MArteLive diventa partner del Sziget Festival

Una band del concorso live a Budapest sul Puglia Sounds Mambo Stage nel 2014

Il Sziget Festival è uno dei più importanti festival di culture giovanili del mondo e quest’anno avrà luogo dal 5 al 12 agosto nella consueta straordinaria location dell’isola di Obuda, a Budapest, in Ungheria.

Continua a leggere

HEROES & RADIO BOMBAY presentano HOWL @ Le Mura – Venerdì 3 Maggio

HEROES & RADIO BOMBAY

presentano

HOWL: We Saw – Urli elettrici

Venerdi 3 Maggio Ore 22.00 – Le Mura LiveMusicBar

Via di Porta Labicana 24

 

 

E’ arrivato quasi al termine della stagione il progetto “HEROES” dal quale il pubblico ha potuto conoscere e sentire tante band e talenti, emergenti o già conosciuti, che hanno solcato il palcoscenico musicale romano.

Questa volta sarà il turno dei GRANADA CIRCUS che apriranno la serata di Venerdi 3 Maggio 2013, si presenteranno armati della loro auto-ironia che li ha sempre contraddistinti, sul palco de “Le Mura”, il Live Music Bar di San Lorenzo, covo di pericolosi agitatori culturali che vogliono fare la rivoluzione (come amano definirsi).
La band, nata nel 2009 sulle sonorità Indie-Rock, si esibirà nella serata organizzata in collaborazione con RADIO BOMBAY, promotrice e giurata d’eccezione del circuito “UN PALCO PER TUTTI” il format di “Scuderie MArteLive”, una vera e propria fucina di artisti e talenti emergenti.

A Seguire i THE RUST AND THE FURY, una band perugina che inizia la sua esperienza nei primi anni del 2000, vincitori della fase regionale del “Italia Wave 2012”, dopo l’esibizione di Luglio sullo Psycho Stage di Arezzo, nel Settembre esce ufficialmente “May The Sun Hit Your Eyes”, il loro primo album per La Fame Dischi in collaborazione con Cura Domestica, neo-nata etichetta umbra legata allo studio di registrazione Cura Domestica situato all’interno dell’Ostello Mario Spagnoli di Perugia.

SCUDERIE MARTELIVE
Il progetto “Scuderie” nasce per riunire tutti coloro che si sono distinti nel circuito MArteLive. Lo scopo principale è quello di supportare artisti e locali virtuosi per sviluppare la qualità della proposta e la ricettività del pubblico, in un’ottica di crescita culturale comune.

https://www.facebook.com/scuderiemartelive
http://www.scuderiemartelive.it

RADIO BOMBAY
“Radio Bombay è un’adolescente e per questo fresca, irrequieta e grande sognatrice, per fortuna. Cresce a vista d’occhio e lo fa secondo i saldi principi della buona musica e della passione. Radio Bombay sa cosa vuole fare da grande e, anche se non se ne accorge, sta già iniziando a farlo.

http://www.radiobombay.it
https://www.facebook.com/pages/Web-Radio-Bombay/62174398465?fref=ts

GRANADA CIRCUS 
Band alternative rock formata da Alessandro ‘dave’ (chitarra), Milo (voce), Federico ‘bue’ (basso) e Stefano ‘frank’ (batteria). Il progetto nasce alla fine del 2009, a Roma, dove da subito comincia la loro attività live attraverso shows coinvolgenti e di grande impatto visivo.

I Granada Circus hanno il sapore del vino buono.
Ubriaca e non dà alla testa.
Hanno gli intrecci sonori che non ti aspetti, ma che avresti voluto sentire
Prendono strade imprevedibili, ma divertenti da percorrere.
Soprattutto, sanno che il bene vince sempre sul male.

https://www.facebook.com/granadacircus

Il Management del Dolore Post-Operatorio live all’Angelo Mai

Dopo il Sold Out del Circolo degli Artisti di Roma, prosegue il tour del Management del Dolore Post-Operatorio la band abruzzese rivelazione del 2012.

Il 27 aprile il gruppo torna a Roma questa volta ospite dell’Angelo Mai Altrove Occupato.

Il concerto inizia alle 22,00 e va ad aggiungersi alle circa ottanta date del tour, tra cui: Auditorium Parco della Musica di Roma per Generazione XL, La Repubblica delle Idee a Bologna e il Mambo Stage dello Sziget Fest di Budapest. 


A quasi un anno dall’ uscita di Auff!! (5/02/2012, per MArteLabel e Infecta Suoni e Affini) i quattro “poeti provinciali” continuano a vestire i panni del giullare di corte che cantando sbeffeggia il suo Re. E’ una musica DELLA crisi e non contro la crisi, una critica COL costume piuttosto che dei costumi.

Il loro è un live intenso e adrenalinico in cui non lasciano spazio all’immaginazione. La teatralità e l’ironia si fondono insieme per dar vita ad una rappresentazione fisica e sonora dell’esistenza.

Per maggiori informazioni
www.managementdeldolorepostoperatorio.it
www.martelabel.com
www.angelomai.org

Leone Antenone presenta Granelli di Roma

Secondo classificato nel MArteLive 2007 Leone Antenone continua a far parlare di sè.

Di strada ne ha fatta dal 2007, ha pubblicato un libro con la voglia di esprimere le sue emozioni con l’arte della poesia romanesca che in pochi riescono a valorizzare.

Alla Libreria Anomalia – via dei campani n 73 – venerdì 19 aprile ore 20 sarà presentata la sua raccolta di poesie in dialetto “Granelli di Roma – Verso un Verso diVerso”.

Interverranno l’autore, il glottologo Claudio Porena e il professore Massimo Gargiulo.

La partecipazione è libera, si preparerà un rinfresco con sottoscrizione libera.

Keep On partner della sezione fotografia e musica di MArteLive

KeepOn è il primo vero circuito nazionale dedicato ai live club e a tutti gli operatori della musica dal vivo originale italiana. Il fine ultimo è quello di creare un circuito consolidato che permetta di offrire maggiore visibilità nazionale a tutte le realtà live locali, in questo modo si vuole favorire una maggiore coesione nazionale per affrontare le diverse problematiche locali mettendo in contatto chiunque suoni con chiunque faccia davvero suonare.

Lo spirito di unione e di collaborazione che anima Keep On è lo stesso sul quale si fonda MArteLive che da anni, con la formula dello spettacolo totale, mira a creare legami e interscambi tra le varie forme d’arte e i vari artisti.  Keep On, inoltre, mette nelle mani degli iscritti al circuito la scheda tecnica, uno strumento in più che, oltre ad aumentare la visibilità degli artisti, li aiuta a fornire ai responsabili dei locali e agli addetti ai lavori, importanti informazioni sulla loro attività live.

 

Keep On mette in palio per un artista a scelta tra i finalisti della sezione fotografia la possibilità di essere reporter di un evento a scelta da pubblicare sul portale; un altro premio è riservato ad uno tra i finalisti della sezione musica e consiste nella possibilità di esibirsi durante la serata finale del festival Keep On e della relativa pubblicazione di un articolo/recensione sull’artista.