Skip to main content

FAMO partner di MArteLive

“Le opere, ma anche gli artisti. Non il personaggio, ma la persona. Un punto di vista differente, obliquo, riflesso, per guardare sopra, sotto e dietro la superficie.

Questa la filosofia di FAMO, partner delle sezioni fotografia, musica e pittura di MArteLive.

Il nome dice tutto. FAMO indica una spinta dinamica all’azione/creazione totalmente ingiustificata e senza alcun fine specifico (Vabbeh, famo caciara), ma anche una speranza indomita nel prossimo futuro. (Secondo me je la famo). Ed è questa la spinta e la speranza che muove la redazione della rivista a promuovere la cultura sotto ogni sua forma.

Questo sentimento di tumulto creativo all’azione è lo stesso che da 11 anni spinge MArteLive a cercare talenti nell’underground dell’arte italiana.

 

FAMO mette in palio per un artista a scelta tra i finalisti

della sezione fotografia, musica e pittura uno speciale sulla rivista

Contemporanea Aniene Pop Festival.

Settimo Cielo, con il contributo dell’Assessorato Cultura, Sport, Politiche Giovanili e Turismo della Regione Lazio e in collaborazione con  il Comune di Subiaco e l’Unione del Comuni del Medaniene, presenta dal 6 al 28 aprile,  Contemporanea Aniene Pop Festival.

Continua a leggere

Vuoi organizzare nella tua regione le selezioni di MArteLive?

Vuoi organizzare nella tua regione le selezioni di MArteLive?

MArteLiveItalia ha centinaia di artisti in tutta Italia da far esibire o esporre le proprie opere e cerca agenzie, associazioni culturali, locali o spazi artistici che vogliano far parte del più grande raduno
artistico italiano del 2013! Oltre 150 premi in palio nelle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento.

Procult, l’associazione organizzatrice di MArteLive, cerca persone che creino nuclei organizzativi in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Sardegna.

Oltre alle regioni citate e alle rispettive province cerchiamo nuclei organizzativi nelle province di Imperia, La Spezia, Savona, Gorizia, Pordenone, Trieste, Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Piacenza, Ravenna, Reggio-Emilia, Rimini, Perugia, Chieti, Pescara, Teramo, BAT, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani.

Il contest di MArteLive, infatti, è costituito da 16 sezioni artistiche e la selezione degli artisti viene operata in quattro fasi. La prima selezione avviene sui materiali pervenuti, la seconda dal vivo nei circuito dei LocaliFriendsMArteLive Italia, la terza, a partire da maggio 2013, sempre dal vivo con le finali regionali multidisciplinari.

Infine, la quarta fase, che vedrà i migliori classificati delle rispettive regioni partecipare alla finale nazionale, che si svolgerà a Roma dal 15 al 20 ottobre 2013 all’interno della BiennaleMArteLive dove saranno premiati i migliori talenti per ogni sezione.

In particolare si ricercano agenzie, associazioni culturali capaci di gestire una o più aree artistiche, o locali o spazi artistici interessati ad organizzare e coordinare la seconda e la terza fase selettiva del concorso.

Se avete passione per la cultura e voglia di contribuire a creare nuovi modi per fruire l’arte non vi resta che aderire al progetto inviando una mail. escortnavi

italia@martelive.it

Diventerete così nel vostro territorio un nuovo punto di riferimento all’interno della nostra rete di conoscenze, esperienze e modalità espressive urbane.

Quello che (non) c’è

REPORT LIVE di Chiara Macchiarulo

22 marzo 2013 – Afterhours@Tendastrisce

Quando si dice le coincidenze. In questo preciso istante, i miei nuovi vicini stanno ascoltando a tutto volume Quello che non c’è, proprio quando sto iniziando a mettere in parole le impressioni ancora vivide di un concerto, quello dello scorso 22 marzo al Tendastrisce di Roma, in cui gli Afterhours si sono donati al pubblico con un affetto e un trasporto che sembrava avessero dimenticato da un po’.

Continua a leggere

Music? No Control!

Music? No Control!, giunto ormani al decimo numero, è l’innovativo servizio mensile di delivery di singoli alle radio creato da Sfera Cubica. Ogni mese viene realizzata una compilation contenente 12-15 brani selezionati fra alcune tra le più interessanti proposte del panorama musicale indipendente non solo italiano.

IN QUESTO NUMERO ANCHE GIACOMO TONI E DELLERA

Continua a leggere

#memoriaXIX. Teatri della memoria. Una mappa delle esperienze urbane nel XIX Municipio di Roma

3 apr 2013 – 00:00 / 7 apr 2013 – 00:00

TEATRI DELLA MEMORIA. Una mappa delle esperienze urbane nel XIX Municipio di Roma

#memoriaXIX

Teatri della memoria. Una mappa delle esperienze urbane nel XIX Municipio di Roma

Roma, 3 -7 aprile 2013

Dopo la prima sessione di gennaio ritorna Teatri della Memoria il progetto che coniuga le memorie orali con i linguaggi multimediali, per sollecitare un’ esperienza di esplorazione del territorio del XIX Municipio del Comune di Roma, a Balduina, Monte Mario e Ottavia.

Attraverso una mappa web i più giovani (dai bambini delle elementari ai ragazzi dei licei) seguiranno i percorsi narrati dai più anziani, promuovendo così uno scambio inter-generazionale, per fare delle passeggiate (walk show) con radio-cuffie e smartphone, rilevando il genius loci narrato da chi vi ha tracciato esperienza, come nei percorsi tra le “memorie rurali” dell’Agro Romano di Casal del Marmo.

Alcuni di questi walk show vedranno la partecipazione di studenti della Facoltà di Architettura- Sapienza Università di Roma per osservare dal Parco di Monte Mario il corso del Tevere dall’alto e trattare di rigenerazione urbana.

Un Talk Lab, a cui parteciperanno gli studenti del Corso di Progettazione Scenica-Sapienza Università di Roma, concluderà il progetto su temi quali: rigenerazione urbana, smart city, innovazione sociale e performing media.

tra un po’ un programma dettagliato

Qui trovi report sulla prima sessione del progetto

MArteLive partner di 1MFestival

MArteLive è da sempre sinonimo di musica ed eventi di qualità e in quest’ottica ha stretto un’importante collaborazione con 1MFestival, il primo festival musicale che unisce palchi reali e virtuali in un unico grande evento che darà la possibilità ai suoi 6 vincitori finali di esibirsi dal vivo e in diretta tv su RaiTre al Concerto del Primo Maggio 2013.

Continua a leggere