Skip to main content

Nicolas Aldo Parente presenta Para Amar

copertina_para_amarEsce il 28 ottobre Para Amar (MArteLabel 2009), il primo album ufficiale di Nicolas Aldo Parente, il cantautore/falegname, che da anni collabora la sezione Letteratura di MArteLive.

Mercoledi 28 ottobre al Contestaccio si chiude il primo capitolo di una bellissima avventura iniziata quasi 4 anni fa a San Lorenzo durante uno dei primi reading di LetteraturaViva al Verde Milonga… senza microfoni o casse, reading urlati e ad accompagnarci i racconti e le melodie di Nicolas.

Continua a leggere

Finale Nazionale MArteLive 2009

Fabio_Ventrone_-_danza01Un’intensa due giorni per il più grande raduno italiano di artisti emergenti con oltre 500 giovani per un unico grande evento all’Alpheus di Roma

Si chiude il 4 e il 5 la nona edizione di MArteLive, il festival multi artistico della Capitale che nel 2009 ha raggiunto la sua nona edizione coinvolgendo per il secondo anno consecutivo altre città come Bologna, Bari, Napoli, Milano e Torino.

Continua a leggere

BUGO il 4 luglio alla prima serata finale di MArteLive 2009

bugo_newsSabato 4 luglio a partire dalle 21.00 la prima delle due serate finali di MArteLive 2009 che vedrà come ospite speciale sul palco principale BUGO.

Vero nome Cristian Bugatti, nato nel 1973 a San Martino di Trecate tra le risaie del novarese.
Durante il servizio militare impara a suonare al chitarra e scrive le prime canzoni. Comincia a fare qualche concerto con un gruppo da lui fondato ma presto decide di esibirsi da solo. Entra in contatto con la scena milanese e nel 2002 firma per Universal. Gli esordi discografici sono caratterizzati da un sound grezzo e ruvido accompagnato da testi il più delle volte surreali ma anche romantici e malinconici. Cantautore genuino e sottile, Bugo nel corso degli anni ha sperimentato diverse forme di scrittura che lo hanno portato a definire uno stile immediato ed essenziale, come testimoniato dall album del 2008 “Contatti” in cui Bugo rinnova il suo antico amore per la musica elettronica.

Biglietti finale MArteLive 2009

Sabato 4 luglio
ingresso intero 10 €
ridotto MArteCard 5 €

Domenica 5 luglio
ingresso intero 8 €
ridotto MArteCard 5 €

Mini-abbonamento intero per le 2 serate 12 €
Mini-abbonamento con MArteCard 10 €

Orari ingresso
Sabato 4 luglio
apertura cancelli ore 21:00
inizio spettacoli ore 21:30

Domenica 5 luglio
apertura cancelli ore 18:30
inizio spettacoli ore 19:30 con aperitivo

Offlaga Disco Pax il 5 luglio al MArteLive

offlaga_disco_pax_newsDomenica 5 luglio a partire dalle 18.30 la seconda ed ultima serata finale di MArteLive 2009 vedrà come ospiti speciali sul palco principale gli Offlaga Disco Pax.

Il collettivo Offlaga Disco Pax, composto da Enrico Fontanelli, Daniele Carretti e Max Collini, ha esordito sul mercato discografico tre anni fa con il pluripremiato “Socialismo Tascabile”, disco che è stato il piccolo/grande caso della discografia indipendente italiana nel biennio 2005/2006 con le sue ottomila copie vendute e un tour infinito di quasi 160 concerti in venti mesi in tutta Italia. e molti i riconoscimenti ottenuti: miglior gruppo indipendente per il MEI 2005, Premio Ciampi per il miglior disco d’esordio, Premio “Fuori dal Mucchio” sempre come migliore esordio.
Il video di “Robespierre” ha vinto il premio Fandango come miglior Video Indipendente e il Premio Video Italiano come miglior video assoluto del 2005. Dopo la pubblicazione anche in doppio vinile di Socialismo Tascabile grazie alla bolognese Unhip records (ottobre 2006).

Il trio si caratterizza per sonorità che uniscono l’elettronica analogica a basso e chitarre, sonorità accompagnate da testi in italiano declamati anziché cantati in modo classico.
Narrazioni vere o verosimili dall’ambientazione molto identitaria, sia dal punto di vista
territoriale che ideologico. La formula, semplice quanto peculiare, ha inaspettatamente
portato a una rapida affermazione del gruppo sulla scena non solo indipendente.

Ora è la volta di “Bachelite”, un secondo album decisamente molto atteso. Il disco è uscito nei negozi l’otto febbraio 2008 accompagnato da grande clamore su tutta la stampa specializzata e da un tour che ha registrato diversi sold out in tutta Italia.
Intanto è rimbalzato dalle radio indipendenti a Radio Deejay il singolo scelto come apripista della nuova avventura: “Ventrale”. Il brano è dedicato agli eroismi di Vladimir Yashchenko, l’atleta sovietico che trenta anni fa a Milano realizzò uno stratosferico record del mondo del salto in alto.

 

Biglietti finale MArteLive 2009

Sabato 4 luglio
ingresso intero 10 €
ridotto MArteCard 5 €

Domenica 5 luglio
ingresso intero 8 €
ridotto MArteCard 5 €

Mini-abbonamento intero per le 2 serate 12 €
Mini-abbonamento con MArteCard 10 €

Orari ingresso
Sabato 4 luglio
apertura cancelli ore 21:00
inizio spettacoli ore 21:30

Domenica 5 luglio
apertura cancelli ore 18:30
inizio spettacoli ore 19:30 con aperitivo

XVII Assemblea Generale Federculture. “La cultura per il rilancio del Paese.

logo_federculturePolitiche ed interventi per la valorizzazione, l’economia, l’occupazione” – Roma, giovedì 9 luglio 2009, ore 10.30 – Auditorium Ara Pacis, via di Ripetta 190

Roma, 3 luglio 2008. La crisi economica c’è e si fa sentire, anche nei settori della cultura e del turismo. La stretta sui consumi colpisce musei, teatri, mostre, viaggi: nell’ultimo anno circa 1,3 milioni di italiani in meno sono andati a teatro (- 8,24%) e gli spettatori delle esposizioni d’arte sono diminuiti del 15,4% (considerando le prime dieci mostre più visitate dell’anno). Una congiuntura, dunque, che mette a  nudo e amplifica le difficoltà del sistema di offerta culturale del Paese.

Continua a leggere

Presentazione “Il fatto quotidiano”

fatto_quotidianoMercoledi 8 luglio dalle ore 21.00 all’Alpheus, via del commercio 36 – Roma si terrà la notte bianca contro la Legge Bavaglio. Verrà presentato il nuovo giornale “IL FATTO QUOTIDIANO un giornale nuovo, libero, eccentrico rispetto agli altri. Un fatto nuovo…IL FATTO QUOTIDIANO!

E perché tutto questo non sia un semplice annuncio ma un grido CHIARO E FORTE contro ogni forma di censura e prevaricazione alla libertà di stampa e informazione, faremo di ROMA la protagonista della PRIMA NOTTE BIANCA del “NO BAVAGLIO”!

Continua a leggere

La Almed premia il vincitore della sezione Videoclip

almedPremio Formazione Università Cattolica del Sacro Cuore -ALMED  al migliore Videoclip.

L’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ALMED), partner MarteLive 2009, è una struttura che opera nel settore della formazione post-laurea; attraverso i suoi corsi (master di I e II livello, summer e winter schools) forma professionisti specializzati in quattro aree strategiche della comunicazione e dello spettacolo, quali l’informazione giornalistica e l’attività di ufficio stampa, l’ideazione e produzione di eventi artistici e culturali, l’ideazione e produzione di audiovisivi per il cinema, la televisione e i nuovi media,  la comunicazione interna e esterna per le aziende, i territori e le organizzazioni complesse.

Continua a leggere

Donna Mostra Donna. Il 5 luglio scadono le iscrizioni

donna_mostra_donnaL’Associazione Culturale Aktivamente ha pubblicato il NUOVO BANDO DI PARTECIPAZIONE alla terza edizione del festival indipendente di corti teatrali al femminile DONNA MOSTRA DONNA. Obiettivo principale del festival è quello di stimolare  e  creare  uno spazio libero dove  le donne  possano  raccontare  le  loro  storie attraverso il teatro. Lo strumento narrante a disposizione delle autrici sarà il corto teatrale, un vero e proprio spettacolo di durata temporale ridotta.
Il festival avrà luogo presso il teatro Piccolo Jovinelli di Roma www.ambrajovinelli.com. I  testi  potranno  essere  originali  e/o  editi  purché obbligatoriamente rivisitati.

aktivamente_RGBA differenza  delle  passate  edizioni  è  previsto  un unico premio assegnato da  una  giuria  tecnica  composta  da  personalità  del  panorama  teatrale provinciale e nazionale. Il premio consisterà nella possibilità di presentare la  propria  opera  per  una  settimana  all’interno della programmazione stagionale del  piccolo Jovinelli.  Con  questa  prospettiva  è auspicabile che il corto presentato sia lo studio preliminare di uno spettacolo più ampio. 
Aktivamente è in rete con l’associazione Pixelle di Padova e con la sua rassegna teatrale “Chimere”, con la Fondazione Pangea Onlus e inoltre è in collaborazione con MArteLive che ha creato un premio Donna Mostra Donna all’interno del proprio festival. Le vincitrici di tale premio avranno accesso direttamente alla terza edizione di Donna Mostra Donna senza passare le selezioni.

Le  domande  di  iscrizione  dovranno  pervenire  dalla  data  di  pubblicazione del  bando,  entro  e  non  oltre  il  5 luglio  2009 con  le modalità previste dal regolamento. Il bando e il regolamento e tutti i documenti necessari all’iscrizione al festival sono scaricabili dal sito www.festivalcortiteatrali.it oppure www.aktivamente.it. L’iscrizione è gratuita.

Direttrice artistica del Festival Noemi Serracini www.noemiserracini.com

Per maggiori informazioni:

Partner
donnamostradonna@gmail.com 
www.festivalcortiteatrali.it
www.aktivamente.it – info@aktivamente.it

Partner

ambra_jovinelli pixellepangea

LaDamaSognatrice nuovo partner di MArteLive 2009

dama_sognatriceLaDamaSognatrice Produzioni Audiovisive in HD, nuovo partner di MArteLive 2009
La nona edizione di MArteLive ha siglato un accordo per la realizzazione del videoclip al  vincitore della sezione Musica con la società LaDamaSognatrice Produzioni Audiovisive in HD, dove HD sta per High Definition [alta definizione].
E’ questa la vera novità di quest’anno: l’opportunità ai vincitori di  Martelive ’09 – edizione Musica di veder realizzato il videoclip con tecnologia di ultima generazione nel campo dell’audiovisivo, l’alta definizione.
Cos’è l’Alta Definizione? Per alta definizione [HD] si intende uno standard di visualizzazione dell’immagine molto definito, ad alto contenuto di dettaglio, con scansione progressiva (quindi molto più stabile rispetto alla scansione interlacciata che evidenzia le linee orizzontali del video), per cui le immagini realizzate in HD risultano molto più realistiche dello standard attuale [Standard Definition], immobili come viste da una finestra, naturali, ad alto contrasto e con grande profondità di campo.
Nata per concretizzare idee e progetti per il settore audiovisivo broadcast HD e per la webTV, la società LaDamaSognatrice Produzioni Audiovisive in HD realizza videoclip musicali,  spot  pubblicitari,  DVD multimediali, video turistici, videocataloghi,  videomanuali, cortometraggi, documentari e servizi per la webTV utilizzando questo innovativo sistema di ripresa e montaggio.
Inoltre collabora da oltre 10 anni, in qualità di service video, nell’organizzazine di eventi dal vivo quali spettacoli, concerti, sfilate di moda, eventi sportivi, convegni, meeting, videoconferenze e offre un service audio con  amplificazione, riversamenti  speaker plurilingue, doppiaggio, traduzione e sottotitolazione. Casinoid.in has set itself the goal of providing India’s gaming community with high-quality online casino reviews . In this way we help Indian players to always keep track of the confusing range of casinos on the Internet and to find the best casinos.
La collaborazione con MArteLive 2009 è nata con l’intento di offrire ad una “sorpresa culturale” vincitrice della sezione Musica un mezzo espressivo altamente tecnologico che riesca a prolungare lo spettacolo musicale oltre l’evento MArteLive 2009 [che terminerà domenica 5 luglio 2009] passando dal M.E.I [Meeting delle Etichette Indipendenti dal 27 al 29 novembre 2009 a Faenza] e approdando nei maggiori canali televisivi musicali nazionali [ALLMusic, Mtv].
Per i talenti emergenti, una speciale convenzione permetterà  a tutti i  possessori della tessera MArteCard, la carta degli artisti e del pubblico di MarteLive, di realizzare il proprio videoclip in alta definizione ad un prezzo promozionale.

Mon Monde vincitori di “Suoni Senza Confini” il 4 luglio sul palco dell’Alpheus insieme a Bugo

MonMonde

Roma, 4 Luglio: in occasione della prima serata finale di MArteLive 2009,

i Mon Monde apriranno l’attesissimo live del cantautore Bugo

sul palco dell’Alpheus

Promosso da Crossmode.it e Pubblicità Progresso, in collaborazione con MArteLive,

il progetto si prefigge di utilizzare la musica come punto d’incontro tra culture differenti presenti in Italia

 

Con il brano “Onda su Onda” i Mon Monde sono i vincitori di “Suoni Senza Confini“, il concorso aperto a tutti i gruppi musicali che abbiano al loro interno almeno un musicista di origine migrante. “Suoni senza confini” ha visto la partecipazione di 31 band italiane con musicisti provenienti dal Burkina Faso dagli USA, passando per Argentina, Ecuador, Cuba, Spagna, Guatemala, Senegal, Inghilterra, con italiani nati all’estero e seconde generazioni.

Promosso da Crossmode.it e Pubblicità Progresso, in collaborazione con MArteLive, “Suoni senza Confini” vuole usare la musica come strumento per l’integrazione verso una via più responsabile e creativa per comunicare e valorizzare la società contemporanea in cui viviamo, un punto d’incontro, di superamento e di avvicinamento tra le culture differenti presenti in Italia.

Il concorso è un’occasione e una provocazione per parlare delle nuove prospettive evidenziando il contributo artistico dei nuovi modi di essere italiani: in Italia infatti ci sono più di 4 milioni di immigrati e in molte città italiane il 20% dei minorenni è di origine straniera.

Il 4 luglio, in occasione della prima serata finale di MArteLive 2009, il duo aprirà l’attesissimo live del contautore Bugo. I Mon Monde sono nati dall’unione del calabrese Giuseppe e Mollah dal Togo, entrambi milanesi d’adozione. Giuseppe e Mollah si incontrano per caso in treno e decidono di iniziare un progetto musicale comune creando un suono difficilmente definibile, essendo un miscuglio di pop, afro-beat, reggae. Molta importanza è data alle esibizioni live, dove meglio si esprimono la voce e l’energia di Mollah.

I Mon Monde saranno protagonisti anche in occasione della Quinta Conferenza Internazionale della Comunicazione Sociale (Milano, 27 ottobre 2009), promossa da Fondazione Pubblicità Progresso. La conferenza rappresenta il momento conclusivo di una manifestazione che affronta, attraverso un percorso articolato in molteplici tappe, il tema della responsabilità di chi crea e le conseguenze che il prodotto creativo può produrre.

Il costo dei biglietti per la finale di MArteLive 2009 è di 10 Euro per l’ingresso intero, 5 Euro per chi è in possesso della MArteCard.