Skip to main content

Sinergy Art Studio, uno spazio nello spazio

logo_sinergyartSinergy Art Studio è uno laboratorio espressivo nato nel cuore di San Lorenzo un bel giorno di aprile, quando non era ancora Sinergy Art, ma un semplice Studio con una fioca illuminazione e un parquet fantasma ricoperto di calcinacci. Poi Albamarina Lemma e Claudio Miani hanno deciso di rimboccarsi le maniche cominciando a rinvigorire il rosso della porta d’ingresso, imbiancare le pareti, attrezzare il tutto con 28 faretti modulari direzionabili ed un impianto stereo. Ha preso corpo una deliziosa scritta gialla a valorizzare l’arco a volta tipico dei locali di San Lorenzo cosicché se ne leggesse il nome: Sinergy Art Studio.
Cinquanta metri quadri di spazio e due file ampie di parete bianca a marcarne i confini, hanno parlato per conto proprio, impastando idee, sogni, pensieri. Nasceva un qualcosa capace di accomunare un certo spirito espressivo contemporaneo abbracciando artisti emergenti provenienti da tutta Italia, e perseguendo una strada cultural-comunicativa volta alla realizzazione di corsi, festival, rassegne, reading lettterari.  Uno spazio differente dai soliti pub del quartiere, volutamente distante da una società conservatrice e bigotta e dalle gallerie che “investono” su artisti al solo scopo di farsi affittare lo spazio. 

Se da un lato lo spirito di Sinergy Art, grazie ad un giovane e volenteroso staff curatoriale composto da Flavia Montecchi, Marina Brudaglio, Dora Coscarelli e Silvia Bignucolo, si è messo in moto alla ricerca di volti, colori, dipinti e racconti di ragazzi con in mano la passione di comunicare attraverso la propria arte, dall’altro ha preso man mano corpo un’offerta culturale che a partire da settembre prevederà corsi di Metodo, Dizione, Improvvisazione Urbana, Teatro per ragazzi e adulti, Bioenergetica, Sceneggiatura e Scrittura Critica per il cinema, Illustrazione e Disegno, Canto Corale. Senza dimenticare uno spazio per i più piccoli con il Gran Teatro dei Burattini.

Un incontro d’arte di fatto a 360 gradi con un calendario espositivo già programmato sino a Gennaio 2010 e le personali già realizzate della fotografa Veronica Vallini e della pittrice romana Francesca Napoletano, che sarà in mostra sino al 21 luglio 2009 con una soggettiva interpretazione delle faglie terrestri e della sua resa su tela per mezzo di acrilico, olio e bitume.
Grazie alla neonata collaborazione con gli artisti del MarteLive. Sinergy Art Studio è forte di non avere pretese e umile di ascoltare chiunque ha voglia di farsi sentire, perché la giovane arte si impara così: con la comunicazione a due vie. Ognuno di noi, ognuno di voi ha qualcosa da insegnare e insieme da imparare in questo giovane spazio, che non starà ad elargire squisitezze e pompose frasi di imbellettamento.

E se non vi abbiamo convinto veniteci a trovare!!!

Sinergy Art Studio
Via di Porta Labicana, 27 (San Lorenzo)
Info: 06/89.53.89.15
www.sinergyart.it
infosinergyart@gmail.com

Arte & Jazz ad Acquabianca

logo_art_upLa Galleria ARTup presenta dal 19 al 21 giugno “ARTE & JAZZ”  pressoACQUABIANCA Spazio Eventi – Str. Pian del Cerro – Viterbo. L’evento è a cura di Marina Ioppolo, Pasquale Altieri, Michele Villetti.
Il 19, 20 e 21 giugno, la città di Viterbo ospiterà tre artisti di fama internazionale presso lo spazio eventi ACQUABIANCA (Strada Pian del Cerro, ex fiera di Bagnaia).

Continua a leggere

Eclettica 2009. Idee in fermento

sara_RadosDal 9 al 21 Giugno – Casale della Cervelletta – via della Cervelletta, Roma. Dal Teatro di Rezza al progetto “Dignità Autonome di Prostituzione”. Dai ritmi salentini dei Nidi D’arac al Much More Blues Festival

Cresciuto tra le medievali mura del Casale della Cervelletta, accolto tra gli sconfinati colori del parco dell’Aniene, nutrito di note musicali, impegno sociale e partiture teatrali, per il quinto anno consecutivo torna il laboratorio di contaminazione culturale “Eclettica”, che diffonderà dai confini più a est di Roma il suo poliedrico contagio artistico mescolando idee di provenienza eterogenea, proprie del più autentico eclettismo. Dal 9 al 21 Giugno un luogo unico dove trovare ristoro dall’afa estiva  tra musica, teatro, laboratori, dibattiti, istallazioni, mostre e stand di artigianato.
Le antenne di Eclettica hanno captato in questi anni l’esistenza di diversi segnali di vita provenienti dalle lontane galassie in cui orbitano i pianeti delle culture giovanili, segnali che finalmente hanno raggiunto la consistenza dei corpi e delle parole e che in questa edizione proveranno a incontrarsi per definire la matrice di un linguaggio comune: AKT Project, MistoSpaesando, Collettivo Much More Blues, POST.IT, Dinamo e GRAB free press, sono solo alcuni degli esperimenti comunicativi che si realizzeranno accanto a progetti avviati quali la ricerca meta teatrale di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, il sorprendente format del Collettivo di artisti riuniti nelle Dignità Autonome di Prostituzione, l’indagine nelle radici e nelle tradizioni popolari affrontata con lo sguardo proiettato verso il futuro delle nuove generazioni di Alessandro Coppola e i suoi NIDI D’ARAC.
L’edizione 09 sarà inoltre impreziosita dalla presenza di personaggi quali il regista Ugo Gregoretti e gli operai protagonisti della vicenda della fabbrica Apollon del 1969, che certamente forniranno al pubblico più di uno spunto di riflessione.

eclettica_locandinaECLETTICA è un progetto delle Associazioni Confluenze Urbane, Kollatino Underground, Artempo e Insieme per l’Aniene Onlus.
Ecletticalab: al lavoro per un’altra idea di lavoro !

In programma:
BANDA JORONA, REFUSO, REMO REMOTTI, BRASSMATI AW!RCHESTRA, THE BLUES JOKERS BAND, ROLLIN’ AND TUMBLIN’ BLUES BAND,  DIGNITÀ AUTONOME DI PROSTITUZIONE, WEEPING THE BLACK, GHOSTS & LOVERS, ETHEREA, GIUSEPPE SPEDINO MOFFA & CO.MPARI, SWING DE BOIS,  VIDEODROME,  GARUÀ,  PROGETTO HANG,  VINEGAR SOCKS,  PIVIRAMA,  SARA RADOS, NIDI D’ARAC, RAZMATAZ, ANTONIO REZZA, YAGA-YAGA, COOL RUNNING, SAD SIDE PROJECT,THE RED WAGONS.
Espongono gli artisti:
Marco Caruso, Ilaria Voso, John Cascone, dan.rec, Paolo Assenza Poeti, Valerio Ricci, Fabio Pistillo lucky, Vincenzo Lopardo esther, Manolo Cinti, Alessandra Giacinti, Giovanna Noia, Fabio Campagna, Danilo Caposeno, Calerio Jacobini, Patrick Knuchel, Jeff Williams, Emanuela De notariis, LittlePOints, Chiara Attorre, Ilaria Loquenzi, Nicol Vizioli, Marie Lorenz, Daniele Bernardini, Anita Larizza, Giuseppe Paone.

CASALE DELLA CERVELLETTA VIA DELLA CERVELLETTA
(ingresso da via di Tor Cervara – uscita Tor Cervara A-24 Roma L’Aquila Direz L’Aquila)
Tutte le sere dalle ore 18,30 apertura cucina, birreria e stands di artigianato.
Tutti i giorni dalle 18 alle 20 laboratorio teatrale “Gag in movimento” condotto da Giampaolo Nerini. (per iscrizioni 3890989393)

Info orari e ingressi:  www.ecletticalab.org
3289459833 – 3394095036 – 3382006735

Le Monde Ensemble per Giovaninconcerto

violoncellomodellostradivari

Domenica 7 giugno concerto per violino, violoncello e pianoforte

Domenica 7 giugno alle ore 18.00, presso il Teatro Sacri Cuori di Gesù e Maria, continua la rassegna concertistica Giovaninconcerto con Le Monde Ensemble.
“Le Monde Ensemble” ha debuttato a Roma nel Giugno 2007 riscuotendo immediatamente un grande successo di pubblico e critica.

Continua a leggere

Hai mai visto un libro? Arrivano i Booktrailer

book

Il booktrailer è il più innovativo tra gli strumenti di marketing editoriale. La sua funzione è quella di promuovere, attraverso un video, prodotti editoriali, in particolare il libro. È quindi un mezzo di promozione  particolarmente sofisticato, sia per il suo oggetto, sia perché, nelle sue forme più evolute, può essere paragonato a un piccolo film che deve poter incuriosire lo spettatore evocando la storia, le atmosfere e i toni dell’opera, anticipandone, senza svelarli, i principali snodi narrativi.

 

Continua a leggere

JAZZANDO con John Taylor, Pierre Bastien, Greg Cohen & The Houdini’s Cage e tanti altri…

john_taylorSi terrà dal 9 al 13 giugno al Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza (Roma, zona Aventino) la seconda edizione di Jazzando, festival dedicato alla musica jazz contemporanea.

13 formazioni d’eccezione e dal sapore internazionale che vedrà ospiti tra gli altri: John Taylor, Greg Cohen e Pierre Bastien. Jazzando è ideato e curato dalla Fondazione Internazionale Accademia Arco con la direzione artistica del contrabbassista jazz Michele Staino.

Continua a leggere

Musica viva

rete_dei_festivalLegge quadro sullo Spettacolo dal Vivo: dibattito tra Istituzioni e Operatori Musicali. Giovedì 11 giugno, ore 17 – Il Palazzetto, Vicolo del Bottino, 8 – Piazza di Spagna – Roma

L’incontro, proposto dalla “Rete dei Festival”, associazione che rappresenta decine di Festival in tutta Italia, in collaborazione con gli Amici della Musica, racconterà il mondo della Musica dal Vivo. Le varie associazioni e gli operatori affronteranno il complesso ruolo di chi lavora e vive attraverso i Live, offrendo, dunque, uno spaccato della Musica dal Vivo in Italia.

I relatori dei Disegni di Legge sullo Spettacolo dal Vivo, invece, esplicheranno i termini dei rispettivi provvedimenti e verificando le proposte del settore che potranno essere recepite.

Durante il convegno sarà presentato il Cartellone degli Eventi Musicali in Italia per la Festa della Musica del 21 giugno 2009 a cura di Arci, Amici della Musica, AudioCoop, Rete dei Festival e altri partner.

Seguirà aperitivo musicale.

GiovaniInConcerto

adriano_gentiliDomenica 31 Maggio concerto per flauto e pianoforte: “Omaggio a Debussy”
Andrea Salvi, flauto – Francesco Micozzi, pianoforte Teatro Sacri Cuori di Gesù e Maria, ore 18.00, via Magliano Sabina, 33
Ingresso gratuito

Domenica 31 maggio alle ore 18.00, presso il Teatro Sacri Cuori di Gesù e Maria, quarto appuntamento per la rassegna concertistica Giovaninconcerto con un concerto per flauto e pianoforte in omaggio a Debussy  ad opera di Andrea Salvi e Francesco Micozzi.

Continua a leggere

Saint Louis. Innaugurazione della sede di Brindisi

saint_louisSabato 30 maggio dalle ore 15 alle 20 inaugurazione della nuova sede di Brindisi con concerti e seminari gratuiti. Special Guest Gegè Telesforo
Un evento da non perdere quello organizzato dalla storica scuola Saint Louis College of Music.
Sabato 30 maggio si inaugurerà la nuova sede della Scuola situata nel centro storico di Brindisi, presso l’ex Convento di Santa Chiara in via S. Chiara, un edificio completamente ristrutturato e attrezzatissimo, con 12 aule insonorizzate, uno studio di registrazione e strumentazione allo stato dell’arte.

Per i possessori della MArteCard il Saint Louis riconosce il 10% di sconto sull’iscrizione annuale, il 10% sul costo orario dello studio di registrazione e applica il prezzo riservato solo agli allievi del Saint Louis per tutte le clinics organizzate durante l’anno
(convenzione non cumulabile con altre eventuali offerte). How To Choose The Best Free Standing Punch Bag? The following article contains the top 10 best free standing punching bags which come with great quality and easy to use for users. Want to use a punching bag without drilling holes in the ceiling or hanging a chain? See our list of the best free standing punching bags.

Il Saint Louis…

Fondato nel 1976, il Saint Louis è l’unica Scuola di musica moderna, jazz, rock e blues, funzionante con Presa d’atto del Ministero dell’Istruzione.

3 sedi nel cuore di Roma, 1 nel centro storico di Brindisi, oltre 1.500 allievi provenienti ogni anno da ogni parte d’Europa.

Il Saint Louis non è solo Scuola, ma un grande centro diviso in attività complementari:

– College of Music, il motore pulsante, la Scuola più frequentata in Italia
– Management, agenzia artistica per i grandi protagonisti del jazz italiano (Gino Paoli, Enrico Pieranunzi, Danilo Rea, Giovanni Tommaso, Rosario Giuliani, Aires Tango, Maria Pia De Vito, Roberto Gatto, Rosario Bonaccorso, Enzo Pietropaoli)
– Jazz Collection, etichetta discografica distribuita nei negozi da Egea Record
– Music In, free press di cultura e attualità musicale distribuito su Roma e Provincia in 30mila copie, dal mese di giugno anche a Brindisi e Provincia
– Recording Studio, 2 moderni studi di registrazione
– Promotion, agenzia artistica di promozione di nuovi e giovani talenti del Jazz e del Rock

Radio Club 91 – Radio ufficiale Napoli

radioclub91napoliNEWE’ una delle principali emittenti radiofoniche della Regione Campania: la prima “radio libera” locale di Napoli, in ordine di nascita. Supportata da un sito giovane e dinamico www.radioclub91.it dal quale è possibile ascoltarla in streaming, Radio club 91 ha una selezione musicale con un perfetto equilibrio di hits del momento e successi indimenticabili del passato non trascurando comunque l’informazione. I enjoy sex with these girls so much that they can’t stop me! Incredible, you know!

www.radioclub91.it Frequenze: 90.80 Mhz