Il booktrailer è il più innovativo tra gli strumenti di marketing editoriale. La sua funzione è quella di promuovere, attraverso un video, prodotti editoriali, in particolare il libro. È quindi un mezzo di promozione particolarmente sofisticato, sia per il suo oggetto, sia perché, nelle sue forme più evolute, può essere paragonato a un piccolo film che deve poter incuriosire lo spettatore evocando la storia, le atmosfere e i toni dell’opera, anticipandone, senza svelarli, i principali snodi narrativi.
Si terrà dal 9 al 13 giugno al Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza (Roma, zona Aventino) la seconda edizione di Jazzando, festival dedicato alla musica jazz contemporanea.
13 formazioni d’eccezione e dal sapore internazionale che vedrà ospiti tra gli altri: John Taylor, Greg Cohen e Pierre Bastien. Jazzando è ideato e curato dalla Fondazione Internazionale Accademia Arco con la direzione artistica del contrabbassista jazz Michele Staino.
Legge quadro sullo Spettacolo dal Vivo: dibattito tra Istituzioni e Operatori Musicali. Giovedì 11 giugno, ore 17 – Il Palazzetto, Vicolo del Bottino, 8 – Piazza di Spagna – Roma
L’incontro, proposto dalla “Rete dei Festival”, associazione che rappresenta decine di Festival in tutta Italia, in collaborazione con gli Amici della Musica, racconterà il mondo della Musica dal Vivo. Le varie associazioni e gli operatori affronteranno il complesso ruolo di chi lavora e vive attraverso i Live, offrendo, dunque, uno spaccato della Musica dal Vivo in Italia.
I relatori dei Disegni di Legge sullo Spettacolo dal Vivo, invece, esplicheranno i termini dei rispettivi provvedimenti e verificando le proposte del settore che potranno essere recepite.
Durante il convegno sarà presentato il Cartellone degli Eventi Musicali in Italia per la Festa della Musica del 21 giugno 2009 a cura di Arci, Amici della Musica, AudioCoop, Rete dei Festival e altri partner.
Domenica 31 Maggio concerto per flauto e pianoforte: “Omaggio a Debussy” Andrea Salvi, flauto – Francesco Micozzi, pianoforte Teatro Sacri Cuori di Gesù e Maria, ore 18.00, via Magliano Sabina, 33 Ingresso gratuito
Domenica 31 maggio alle ore 18.00, presso il Teatro Sacri Cuori di Gesù e Maria, quarto appuntamento per la rassegna concertistica Giovaninconcerto con un concerto per flauto e pianoforte in omaggio a Debussy ad opera di Andrea Salvi e Francesco Micozzi.
Sabato 30 maggio dalle ore 15 alle 20 inaugurazione della nuova sede di Brindisi con concerti e seminari gratuiti. Special Guest Gegè Telesforo Un evento da non perdere quello organizzato dalla storica scuola Saint Louis College of Music. Sabato 30 maggio si inaugurerà la nuova sede della Scuola situata nel centro storico di Brindisi, presso l’ex Convento di Santa Chiara in via S. Chiara, un edificio completamente ristrutturato e attrezzatissimo, con 12 aule insonorizzate, uno studio di registrazione e strumentazione allo stato dell’arte.
Per i possessori della MArteCard il Saint Louis riconosce il 10% di sconto sull’iscrizione annuale, il 10% sul costo orario dello studio di registrazione e applica il prezzo riservato solo agli allievi del Saint Louis per tutte le clinics organizzate durante l’anno (convenzione non cumulabile con altre eventuali offerte). How To Choose The Best Free Standing Punch Bag? The following article contains the top 10 best free standing punching bags which come with great quality and easy to use for users. Want to use a punching bag without drilling holes in the ceiling or hanging a chain? See our list of the best free standing punching bags.
Il Saint Louis…
Fondato nel 1976, il Saint Louis è l’unica Scuola di musica moderna, jazz, rock e blues, funzionante con Presa d’atto del Ministero dell’Istruzione.
3 sedi nel cuore di Roma, 1 nel centro storico di Brindisi, oltre 1.500 allievi provenienti ogni anno da ogni parte d’Europa.
Il Saint Louis non è solo Scuola, ma un grande centro diviso in attività complementari:
– College of Music, il motore pulsante, la Scuola più frequentata in Italia – Management, agenzia artistica per i grandi protagonisti del jazz italiano (Gino Paoli, Enrico Pieranunzi, Danilo Rea, Giovanni Tommaso, Rosario Giuliani, Aires Tango, Maria Pia De Vito, Roberto Gatto, Rosario Bonaccorso, Enzo Pietropaoli) – Jazz Collection, etichetta discografica distribuita nei negozi da Egea Record – Music In, free press di cultura e attualità musicale distribuito su Roma e Provincia in 30mila copie, dal mese di giugno anche a Brindisi e Provincia – Recording Studio, 2 moderni studi di registrazione – Promotion, agenzia artistica di promozione di nuovi e giovani talenti del Jazz e del Rock
E’ una delle principali emittenti radiofoniche della Regione Campania: la prima “radio libera” locale di Napoli, in ordine di nascita. Supportata da un sito giovane e dinamico www.radioclub91.it dal quale è possibile ascoltarla in streaming, Radio club 91 ha una selezione musicale con un perfetto equilibrio di hits del momento e successi indimenticabili del passato non trascurando comunque l’informazione. I enjoy sex with these girls so much that they can’t stop me! Incredible, you know!
Per la letteratura per la Anonima Scrittori mentre nello spazio cinema l’ospite speciale sarà Lorenzo Sportiello che presenterà il suo ultimo cortometraggio “Col sangue agli occhi”, vincitore della sezione Student Film al Riff 2009. Per la sezione fumetto ospite Giacomo “Keison” Bevilacqua, disegnatore di John Doe, Detective Dante, Homo Homini Lupus, ed autore di A Panda piace…
X-Beat offrirà un premio di qualità volto a individuare il talento sia nella sua globalità espressiva, che nel testo e nella musica, nell’avere idee da comunicare, un sentiero artistico da seguire. Il premio consisterà nella distribuzione e promozione del cd (e stampa eventuale se il gruppo non ha il cd stampato; l’artista dovrà fornire il master finito compreso di mastering).
Venerdi 8 maggio i Nobraino suoneranno allo Shindy Club, contra’ san giorgio 140, di Bassano del Grappa (VI). Ad aprire la band di punta di MArteLabel saranno gli Elettrofandango. Info: www.shindy.it
NOBRAINO I Nobraino nascono un paio d’anni fa a Rimini dalle ceneri di due gruppi: i “NO”, formazione alternative indie rock e i “BRAINO”, un progetto aurorale in lingua italiana di stampo decisamente pi_ classico. Le due idee apparentemente molto lontane si fondono grazie ad un paziente lavoro dei musicisti superstiti che nel 2006 fanno subito uscire un album “The Best of Nobraino” raccogliendo i brani migliori delle vecchie formazioni, riarrangiandoli bilateralmente sotto questo nuovo presupposto. L’album nato per il canale indie, riscuote un bel successo, compreso il premio Imaie 2006 per il miglior album di esordio. Rimediano un centinaio di concerti nell’anno di promozione ed ora, visto l’entusiasmo suscitato stanno facendo uscire un nuovo disco “Nobraino Live al Vidia Club” che raccoglie direttamente dal vivo altre nuove idee del gruppo.
ELETTROFANDANGO Gli Elettrofandango fanno musica dal 2004. Portano in giro per l’Italia tutta la loro passione per il cantautorato italiano rauco, per il rock torcibudella, per la musica ambientale pesante, per le videoproiezioni pornografiche, per lo spettacolo scenico sudato, per le citazioni di Bukowski, per le teste da cavallo, per il biancoenero di Jarmush, per i taxi sbattuti, per l’alchimia di Jodorowsky e soprattutto per Remo Remotti e le sue porcherie.
Il Laboratorio Fotografico Digid’aoffrirà un buono stampa del valore di 500€ al vincitore della sezione Fotografia. La passione per la stampa fotografica in bianco e nero nasce nel 1990 dal piacere di fissare l’istante vissuto sulla carta attraverso la sapiente miscela di sensibilità e manualità.
La camera oscura rappresenta il mezzo per vivere l’emozione di interpretare con la luce la realta’ dello scatto grazie alle infinite sfumature dei grigi che il negativo e le mani lasciano filtrare. L’utilizzo delle migliori tecniche di trattamento del negativo e la stampa, sempre e rigorosamente manuale, su carta baritata fino ai grandi formati, forniscono gli strumenti indispensabili per poter ottenere la massima qualità dalla creatività stimolata dalla collaborazione coi grandi fotografi professionisti e le più importanti agenzie di livello mondiale. è proprio da questo confronto che dal 2006 è nata Digid’a per la fotografia digitale, semplicemente un nuovo, altro strumento per poter continuare a trasferire le immagini attraverso gli inchiostri a pigmenti sulle carte cotone fine art con la stessa combinazione di professionalità e fantasia.