Autore: admin
Itabeatboxers – I Raduno il 22 novembre a Parma
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
McLuc Culture (www.mcluc.com) in collaborazione con ScuderieMArteLive presenta ITABEATBOXER il primo raduno nazionale di beatbox in Italia.
Il 22 Novembre a Parma c/o Laboratorio Mu, in via del Taglio. La "Prima Convention Beatbox Italiana" è ideata e diretta dall’artista DHAP http://www.myspace.com/dhap, reduce di importanti eventi internazionali da Berlino a Praga. Finalmente anche nel nostro paese comincia a crescere l’interesse e la diffusione di questa spettacolare disciplina proveniente dal mondo Hip Hop. Human Beatbox, l’arte di riprodurre suoni di batterie e percussioni fare la musica con la bocca, con il solo uso del proprio corpo: il respiro le labbra, la gola e tanta concentrazione.
McLuc Culture, il collettivo artistico che collabora da tre anni a questa parte con artisti emergenti, è uno dei promotori di Itabeatboxer. Durante la serata McLuc presenterà Martelive. Nasce, infatti, a Parma, il primo nucleo territoriale di MArteLive, il festival multiartistico della Capitale, che nel 2009 giungerà alla sua nona edizione, la seconda nazionale che quest’anno coinvolgerà anche Parma. MArteLive sarà presente al 1° raduno Beatbox collaborando nella promozione e nella diffusione dei principi che lo animano anche a livello nazionale confermando ancora una volta la sua attenzione verso i nuovi fenomeni culturali Un importante tentativo di avvicinare i giovani alla produzione culturale in maniera del tutto nuova, portando l’arte stessa fuori dai luoghi che tradizionalmente le sono riservati. Con un connubio ideale tra locali notturni e manifestazioni.
Il 22 Novembre, a Parma c/o Il Laboratorio Mu, in via del Taglio, lo staff di Martelive, insieme a McLuc Culture promotori dell’iniziativa, presenterà il progetto durante il I Raduno Nazionale di Beatbox. E’ un appuntamento che in Italia mancava. La maggior parte dei paesi europei organizzano contest utili ai beatboxer per le selezioni e partecipare al contest mondiale. La regia dell’evento è curata da Dhap.
Gli ospiti speciali per l’occasione sono: Alien Dee rappresentante italiano alla prima World BeatboxConvention di Londra , Bee Low dalla Germania, fondatore del network BeatboxBattle.com e infine ancora uno Special guest internazionale. Questo primo Raduno anticipa la Prima Battle Italiana ufficiale che si svolgerà nella primavera del 2009. Il vincitore volera’ a Berlino il 29 Maggio per rappresentare l’italia alla prossima competizione Mondiale.
PARTNERS BEATBOXBATTLE – CANAPAIODUCALE – DIVARESE STRUMENTI MUSICALI– GOLD- HIPHOPKEMPITALIA- HONIRO. IT – HOTMC. COM– MARTELIVE– MCLUC – MYSPACE ITALIA – MU – SHURE – SKETCHTHISOUT – UNITYSTORE – VISUALDESIGNSTUDIO INFO Web: BBOXER. EU MYSPACE. COM/ITABEATBOXERS Tel: +39 339 35 84 746 Mail: INFO@BBOXER.EU
I MiniK Bros all’esordio discografico – Premio Speciale Musica MArteLive 2008
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Il 13 novembre al Contestaccio alle ore 22.30 e il 15 novembre alle Carrozzerie di San Lorenzo alle ore 23.00 verrà presentato L’Ultimo, album d’esordio dei Mini K Bros, vincitori premio Megasound Records che li ha scelti tra i finalisti del MArteLive 2008 offrendo loro una produzione discografica che in pochi mesi si è concretizzata dando vita a "L’ultimo" che sarà disponibile dal 4 dicembre 2008 nei migliori negozi di dischi e digital music store (distribuzione Megasound/ITunes Store/Nokia).
Mini k Bros è una crew nata nel 1999 dall’incontro di Mini K e Mastro, polistrumentisti romani malati di funk e di amore per le strade di Roma, che iniziano a comporre pezzi alla ricerca del "groove", ovvero di un sound che faccia soprattutto muovere, con testi asciutti e schietti in rima, melodie ammicanti ed amabili effetti elettronici. Primo obiettivo di ogni brano: resistere alla "prova macchina", se gira bene sull’autoradio…allora è fatta.
Tanti live nei locali di Roma che hanno fatto crescere l’onda Mini K al ritmo di un pop-funk-rock trascinante, orecchiabile senza banalità, che trasuda energia tale da sollevare, contro ogni resistenza, anche i corpi più fedeli alla gravità terrestre, tutti uniti dietro al ritmo di brani storici del gruppo come "Ahoo", "Finché ci sei te" o "Il Traffico di Roma".
L’Ultimo è un album desiderato e collaudato da tempo sulla strada, in mezzo al popolo della notte, a quell’onda anomala di gente in continua espansione che segue i Mini K da un locale all’altro. Il ritmo travolgente del funk è la radice di quasi ogni brano, con loop incalzanti di batteria cui si aggancia sempre un bel giro di basso, armonizzato da riff di chitarre graffianti, sinth ed effetti elettronici ben calibrati. I testi parlano chiaro, duro e secco, senza troppi giri di parole, ma sanno farsi ascoltare bene e soprattutto cantare.
Tredici i brani di questo godibile album. Si va da canzoni d’amore sui generis ("Ahoo", "Delicatamente", "Finché ci sei te") a piccole cronache di un ragazzo di Roma, che cresce tra la strada (la cover di "Ragazzo di Strada" dei Corvi), il "Traffico di Roma", la crew della notte ("Dimmi tu"), la voglia di dire "Oggi non lavoro", senza prendersi mai troppo sul serio ("L’Ultimo", "Sottovuoto") ed ironizzando sempre sul perbenismo ed i luoghi comuni della società ("Venditi Bene").
I Mini K Bros sono:
Mini K – voce, chitarre
Mastro – voce, chitarre
Francesco Aliotta – basso
Vieri Baiocchi – batteria
Daniele Mungai – campionatori e cori
FUTURAMENTE al Rialto Santambrogio
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
LetteraturaViva con Celeste Brancato, Massimiliano Gusmaroli e Gabriele Camelo
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Il teatro incontra la letteratura: martedi 11 Novembre l’ospite della serata sarà Celeste Brancato, un’attrice di provata esperienza teatrale e televisiva che improvviserà alcuni sketch teatrali tra un reading d’autore e l’altro. Le risate sono assicurate, anche se le sue performance si distinguono spesso per un finale amaro oltre che ironico.
Massimiliano Gusmaroli. Finalista e vincitore del premio "Il Menabò" di MArteLive 2008. Di se stesso dice: "Per amore vitale e un senso alto dell’umanità mi ritrovo quasi compleatmente alienato. Per via di una certa mia dignità e canticchiando in poesia non perdo l’equilibrio".
Gabriele Camelo. Finalista MArteLive 2007 e vincitore, sempre nel 2007, del Premio Speciale Met.Ro S.p.A Città di Roma all’interno del concorso Subway Letteratura.
11 Novembre – Tuma’s book bar
Via dei Sabelli 17
Zona San Lorenzo
Ore 22
Master in Management, Marketing e Comunicazione
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
Prorogata all’ 8 Dicembre la scadenza per l’invio delle domande di ammissione alla quinta edizione del Master in “Management, Marketing e Comunicazione della Musica, dell’Università di Roma ‘La Sapienza’.
Sostenuto dalle associazioni di categoria e forte di un progetto formativo articolato tramite il confronto e la collaborazione continua con imprese e istituzioni dell’industria musicale, il Master si è affermato nel corso delle precedenti quattro edizioni sia come riferimento per la formazione professionale rivolta al settore, sia come bacino a cui le aziende (non solo partner ufficiali) attingono per il reclutamento di nuovo personale da inserire nella propria organizzazione.
Grazie ad una impostazione unica in Italia, il Master garantisce una formazione manageriale aderente ai nuovi scenari dell’industria musicale e all’attuale convergenza fra comparti e attività , puntando su competenze trasversali (manageriali, economiche, giuridiche, comunicative, tecnologiche) e sulla sperimentazione di strategie e modelli di business innovativi per poter operare in modo integrato e innovativo su diritti e progetti musicali (in ambito fonografico, live, digitale).
Il Master comprende lezioni svolte da docenti universitari esperti del settore e da professionisti con esperienza di didattica, numerose attività laboratoriali, stage garantiti a tutti i corsisti, la realizzazione di project work individuali o di gruppo discussi di fronte ad una commissione di operatori del settore.
Anche quest’anno il Master ha ulteriormente arricchito le proprie collaborazioni con nuove prestigiose partnership, fra cui My Space Italia, Warner Music Italia, Marte Live, Roma Europa Festival, Just1 e The Base, che si aggiungono alle molte già in essere (fra cui Sony-Bmg, Rai Trade, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, H3G, Nokia, Kiver, Dna Concerti, Universo, Cinico Disincanto, Cni, Mescal, Scf, etc…)
Per ulteriori informazioni sui docenti e sui programmi di insegnamenti e laboratori, sulle aziende partner, sui costi e sulle modalità di ammissione alle selezioni (scadenza Dicembre 2008), è possibile consultare il sito ufficiale www.mmcm.it.
Cloud al Good Caffè
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Venerdi 7 novembre al Good Caffè di Trastevere sarà la volta della cantautrice romana Cloud (in foto) per le ScuderieMArteLive
Cloud è un’autodidatta a vita per la chitarra, come direbbe Daniele De Seta (il suo chitarrista). I suoi studi si sono rivolti però al canto al quale ho dedicato quasi quattro anni passando per due diversi insegnanti e rispettive tecniche. Ha studiato per quasi due anni con Stefania Del Prete e per i restanti con Alessandro Forte. La formazione vocale di Cloud deve molto anche alla pratica yoga e alla bioenergetica. Ha iniziato a suonare intorno ai 20 anni, ed il suo primo gruppo si chiamava Still Life…genere rock alla Cranberries, brani inediti. Successivamente è entrata a far parte degli Eluar gruppo nato con un progetto di musica Bossanova e sfociato poi in Indie-post-rock… Cloud portava le canzoni ma ad un certo punto ha capito che c’entravano ben poco con la quella direzione musica direzione musicale e dopo circa un anno ha intrapreso la strada solista ..
Ripartono le selezioni nazionali di Un Palco per Tutti
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Il Good Caffè a Trastevere
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
Il Good Caffè, un nuovo locale trasteverino sarà uno dei palcoscenici ideali per gli artisti delle ScuderieMArteLive della stagione appena iniziata e da venerdi 31 con i This Harmony inizia la rassegna invernale sul palco altri giovani band del panorama musicale romano come Cloud (7 novembre), Progetto T (28 novembre), Piji (5 dicembre).
Il Good Caffè è un locale nel cuore di Trastevere in via S. Dorotea 8/9, che per la nuova stagione inaugurata il 15 ottobre, si propone come
cornice per le performance di giovani e navigati artisti.
Ad aiutare in questo progetto la nuova veste del Good: dalle mura ai pavimenti, dalle luci all’arredamento passando per la sezione bar e la cucina. Tutto è stato rivisto ed è stata creata una zona stage, un piccolo palco attraverso il quale passeranno le proposte artistiche dei performers:
Ogni sera oltre alla presenza di artisti più o meno noti il "Good Caffè" di Giuseppe Coretti vuole dare spazio agli esordienti, continuando la consolidata tradizione del buon bere miscelato, dell’ampia selzione di vini – il Good caffè è conosciuto anche come Enoteca- della cucina veloce e innovativa.
La novità assoluta, non solo per il Good, è l’introduzione del finger food all’aperitivo avvalendoci della prestigiosa collaborazione dello chef Massimo Silvetti.
Giulia Anania al Tuma’s Book Bar
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
ScuderieMArteLive cambia palco e appuntamento settimanale. Sarà infatti il Tuma’s Book Bar, il venerdì, ad ospitare i migliori musicisti “figli” dello Spettacolo Totale, rinforzando ancora il legame tra libri e musica. Proprio sotto questa unione si partirà venerdì 7 novembre, con le note e i testi poetici di Giulia Anania.
Un’artista che incarna il doppio ruolo di poetessa e musicista, Giulia a soli 20 anni vanta numerosi riconoscimenti in entrambi i campi. Scrive canzoni dall’età di 14 anni ispirandosi sia al folk-rock indipendente americano (Ani Di Franco, Elliot Smith, Cat Power) sia al grande patrimonio cantautorale. Le sue sono storie di adolescenza, amori indecisi, viaggi onirici e paesaggi urbani – un lirismo cinematografico. Accompagnata da una voce graffiante e intensa ha conquistato l’attenzione di pubblico e critica in diverse rassegne e festival nazionali, tra i quali il Future Sound, TIM Tour e, naturalmente, MArteLive.