Skip to main content

Autore: admin

Bari Legge Gomorra

gomorraVenerdì 24 ottobre SALA MURAT dalle 20,00 – Manifestare la vicinanza della Città di Bari a Roberto Saviano, minacciato di morte per aver messo in luce la trasversale architettura malavitosa del sistema camorristico e gli intrecci che ne fanno uno dei pilastri della nostra economia, significa per noi partecipare alla sua denuncia, rilanciare la stessa domanda di giustizia, riconoscere la necessità di un profondo cambiamento culturale.

hanno già aderito*:

Università degli Studi di Bari

Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo

Regione Puglia – Assessorato alle Politiche Giovanili

Provincia di Bari – Assessorato alla Cultura

Teatro Pubblico Pugliese

Corriere del Mezzogiorno Puglia

La Repubblica Bari

Gazzetta del Mezzogiorno

Teatro Kismet Opera

Associazione Terrae

Compagnia Diaghilev

Libera Bari

Libera Puglia

Piccolo Teatro

Città Plurale

Momart

Fibre Parallele

Arci Puglia

Parrocchia S. Gabriele

Libreria Feltrinelli Bari

Libreria Laterza Bari

Ant Bari

MArteLive

Last Call

Inviare le proprie adesioni all’indirizzo

barileggegomorra@gmail.com

* le adesioni riportate sono state raccolte nel pomeriggio di oggi 21/10/2008

Marco Guazzione e LoTune duo al Contestaccio

Mercoledi 22 ottobre nuovo appuntamento settimanale per la musica emergente promossa dal progetto ScuderieMArteLive. Sul palco del Contestaccio due ospiti di grande talento: Marco Guazzone e il duo Lo-Tune.
Il primo scopre la musica e il pianoforte a soli 5 anni attraverso un corso di musico-terapia. Completamente autodidatta nella formazione sviluppa una precocissima propensione per la composizione, alla quale affianca il suo secondo strumento: la voce. Scrive pezzi piano-voce che sono il risultato di influenze di musica classica e generi contemporanei. Nel 2004 esordisce come solista all’ ‘Alpheus’ di Roma e si esibisce anche al Lian Club, altra tappa importante per il circuito live della capitale. Ha all’attivo importanti esperienze come le aperture dei concerti dei Meganoidi al Viper Club di Firenze e quello di Morgan dei Bluvertigo l’8 settembre 2007 per la Notte Bianca a Roma; è ospite fisso al THE PLACE, storico jazz club di Roma e recentemente ha debuttato in Grecia ad Atene in un concerto con Sofia Strati.

Il duo blues Lo-Tune nasce nel 2006 a Roma. Fonde la passione di Davide Lipari per la musica nera all’esperienza rock di Marcello Spagnolo. I tantissimi live, le partecipazioni ai festival, i 2 mesi di jam session negli USA del chitarrista/cantante (con incontri sul palco di musicisti del calibro di Popa Chubby, Monster Mike Welch, Little Joe Cook e Braille Blues Daddy), l’esperienza live e lo studio del jazz del batterista, nonchè i concerti del duo a Londra; portano i due ragazzi ad un livello professionale elevato e cosa più importante a componimenti molto originali che alimentano e danno vita al blues. Annoverano numerose esperienze nell’ambito di prestigiosi festival nazionali – tra cui Pistoia Blues 2006, Bologna Music Festival, MArteLilive e Portacoma Rock festival. In campo internazionale sono forti di diverse “chiamate” presso importanti locali live di Londra: Spice of Life, Blues Bar e il DUBLIN CASTLE. Dopo il primo EP del 2006, continuano a scrivere brani su brani, in cui lo stile si fa via via più personale e caratteristico.

LetteraturaViva. Alessio Di Martino al Tuma’s Book Bar

Nuove letture tra emergenti da scoprire e nuovi talenti da lanciare. Martedi 21 ottobre al Tuma’s Book Bar, via dei Sabelli 17 a San Lorenzo sarà la volta di Alessio Di Martino, vincitore MArteLive 2006 che, tra libri e bicchieri di vino, presenterà alcuni stralci del suo primo romanzo "Il Bradipo" accompagnato dalla sua "band". L’autore inizia a dedicarsi alla scrittura ancora adolescente, per arrivare con la sua forte autoironia a vincere l’edizione ’06 del MArteLive.

Gli autori in concorso il 21 ottobre.

Valerio Lundini
Valerio Lundini nasce a Roma nel sesto anno del decennio noto come ’80. Impiegherà meno di un lustro ad entrar nei cosiddetti anni ’90, periodo per lui caratterizzato da vari momenti tra cui l’iscrizione ad una scuola elementare ed il subitaneo disinteresse verso la stessa dovuto alla passione per il disegno e la musica. Riesce comunque a cavarsela discretamente negli studi pur cercando di ritagliarsi un ruolo da fumettista e musicherello. Poi un bel giorno dice “mo faccio pure lo scrittore così ci metto anche questo nella mia biografia e sono completo”. Si completa nel 2008 terminando la suddetta.

Lucia Busachi
Il mio nome è Lucia Busachi e dalla Luce nacqui.
Da un riflesso della Spuma di Sardegna- sorse la mia poesia surreale e pregna. Che della shampagna ne fila il Ferro diventando a tratti punk e tekno!
C’erano più e più Ere a detta dei Maya, e la mia trisupla nonna scimmia in me dipinta
attraversando spazi-tempi immemorabili interrogò il vento chiedendo di Rimbaud, Campana e Garcia Lorca; chiese alla luna di Pessoa, Paz e Pasolini; al mare di Bataille, Artaud e Merini passando per la generazione di Ginzberg, Huxley e Bourroughs, salutando Garcia Marquez, Calvino e Celestini e cantando con l’ amico Faber e il suo vice Vinicio.
E mi dedicò il canto gitano che canto con Voi

Oh mmiei bambini…

I finalisti di Cosenza

03_musica_paola_zuccala

Concluse le selezioni di “Un Palco per Tutti” a Cosenza, i gruppi calabresi e lucani verso MArteLive a Roma.
È terminata martedì 13 Maggio la prima edizione di “Un Palco per Tutti” a Cosenza. Selezionati per MArteLive a Roma Gripweed, La Scentifica e Sense.

Corso per Produttori e organizzatori di eventi musicali – III’ edizione

Aperte le iscrizioni per i corsi FormazioneLive e dal 18 novembre si parte con la terza edizione del Corso di formazione per produttori di eventi musicali curato da Procult/MArteLive e l’Associazione ARTmosfera

Non solo eventi: MArteLive si occupa dell’arte a 360 gradi, anche di chi ne fa parte da dietro le quinte. Dal fund raising all’ufficio stampa, dalla cura di mostre fino al marketing non convenzionale, i corsi di formazione proposti affrontano tutte le fasi operative, meno visibili ma necessarie per produrre un evento artistico di qualità.
Martedì 18 Novembre partirà la terza edizione del corso per Produttori e organizzatori di eventi musicali. L’ obiettivo è quello di formare, attraverso lezioni teoriche, laboratori e stage, professionisti in grado di interagire con il mercato musicale nei suoi diversi aspetti.
Attraverso cinque moduli, per un totale di 100 ore di lezione frontale, i partecipanti avranno la possibilità di acquisire conoscenza teorica, economica e tecnica dell’industria musicale, affrontando una serie di tematiche relative alla produzione e alla gestione di un evento musicale, in particolare:
• Lo scenario storico economico del mondo musicale
• Fund raising per un evento musicale
• Promozione e comunicazione strategica
• Organizzazione di un concerto
• Gestione degli artisti durante l’evento (contratti, clausole, penali, ospitalità. Siae, enpals, contabilità).
• Produzione di un’artista
Gli insegnanti metteranno a disposizione esperienze e conoscenze acquisite sul campo che, dato il rapido mutamento del mercato, sono fondamentali per la comprensione e per lo sviluppo di strategie necessarie per operare al meglio all’interno dei nuovi scenari dell’industria musicale.
Al termine del corso i partecipanti svolgeranno uno stage di 150 ore presso realtà del settore musicale. Le iscrizioni si chiuderanno il 17 Novembre. Per maggiori informazioni consultare il sito www.martelive.it

Contatti: formazione@martelive.it 349-3105068 / 333-3844395

Matteo Rovere da MArteLive alla Festa del Cinema di Roma

E’ di qualche giorno fa la notizia che il giovane vincitore di MArteLive 2007 nella sezione Cinema, Matteo Rovere, sarà in gara alla Festa del Cinema di Roma con il suo primo film “Un gioco da ragazze”.

Ci congratualiamo con lui e siamo felici di sapere che un’artista che ha vinto la nostra manifestazione ha anche ottenuto un riconoscimento cosi importante nel mondo del cinema.

Continua a leggere

dBustle presenta il nuovo numero

dBustle in collaborazione con No Disco in occasione dell’uscita del nuovo numero di dBustle Magazine
presenta
The Out of Tunes
Flight 195 (Nederland)
Loxx

a seguire
Dj Set No Disco

Venerdì 17 Ottobre ore 22.00 – MADS – Via dei Sabelli 2 (San Lorenzo) – INGRESSO 5 euro

dBustle, magazine free press bimestrale di musica, eventi e streetlife, lancia il nuovo numero: il network dBustle presenta al Mads il magazine, la sua programmazione radiofonica su Nuova Spazio Radio 88.100, il calendario degli eventi e tutte le novità dell’inverno dBustle. Forte della collaborazione di tanti addetti ai lavori, dBustle festeggia la nuova uscita con un concerto all’insegna del pop-rock indie con una performance dei "The Out of Tunes", protagonisti sulla rivista di un articolo incrociato con i "Vanilla Sky". La serata vedrà sul palco del Mads anche la guest olandese dei "Flight 195" e il rock d’autore dei romani "Loxx". A seguire il dj set indie rock di "No Disco". L’evento vedrà anche la presenza di alcuni partner dBustle, dei microfoni di Radiosapienza, delle telecamere di “Funny Moon” per Super3 e Sky, e di una "curiosa" mostra nel segno di dBustle Art.

www.dbustle.com

Info: 392.8198723 – info@dbustle.com

Il primo “Raduno di Beatboxers” in Italia

ibbimgArriva in Italia il primo Raduno di Beatboxers. Finalmente anche nel nostro paese comincia a crescere l’interesse e la diffusione di questa spettacolare disciplina proveniente dal mondo Hip Hop.
Il Beatbox, l’arte di riprodurre suoni di batterie e percussioni “fare la musica con la bocca” , con il solo uso del proprio corpo: il respiro, le labbra, la gola e tanta concentrazione.
Nel resto dell’Europa e del mondo da qualche anno si svolgono eventi ufficiali dedicati al beatbox, che attirano man mano l’attenzione di più persone, incantate e rapite dalla magia che fiancheggia quest’arte.

Continua a leggere

Acquista la nuova MArteCard

MArteCard

Come acquistare la tua MArteCard

Da quest’anno la MArteCard può essere acquistata on line ricevendo direttamente sul proprio indirizzo di posta elettronica una copia in PDF con il proprio codice di identificazione. 
Presentando il duplicato in PDF la card potrà essere ritirata durante le serate diLocaliFriendsMArteLive a Roma e nelle altre città Italiane risparmiando sui costi di spedizione. Per chi Sempre nei LocaliFriends durante le serate orgaizzate da Procult sarà possibile acquistare la card

ACQUISTA LA TUA CARD ON LINE

Acquistando direttamente on line la MArteCard sarà possibile riceverla direttamente a casa in qualunque città d’Italia.
Il costo della Card è di 8 €. Nel caso di gruppi o collettivi artistici sarà possibile acquistare anche più MArteCard

Per il pubblico interessato all’acquisto della MArteCard on line è posibile acquistarla compilando questo form di iscrizione.

info
martecard@martelive.it