Skip to main content

Autore: admin

SomeTimesInWinter. Jazz a Velletri

Appuntamento col Jazz a Colle Ionci dal 9 Ottobre

L’associazione Colle Ionci in collaborazione con il Centro Musicale Arcangelo Corelli promuove e organizza la versione invernale della rassegna musicale che in estate ha animato il bel relais veliterno. SomeTimesInWinter è l’appuntamento autunnale e invernale con il jazz al Casale di Colle Ionci a Velletri, una kermesse che vedrà avvicendarsi nella splendida cornice castellana alcune delle migliori realtà emergenti del genere. Si parte Giovedì 9 Ottobre alle ore 21, con l’esibizione della cantante romana Marta Raviglia, giovane promessa del jazz capitolino che presenterà un repertorio composto da lei stessa e dal valido quartetto che la accompagna. Secondo appuntamento Giovedì 6 Novembre con il duo contrabbasso e piano capeggiato dal tuscolano Jacopo Ferrazza.

ZeroE People e ZeroE Planet, arriva l’Energia rinnovabile

Un nuovo progetto a Zero impatto ambientale per LifeGate

LifeGate, in collaborazione con Edison, dà vita a un progetto energetico innovativo che rispetta l’ambiente. Per la tua casa, per la tua famiglia, per la tua azienda, da oggi puoi scegliere la prima energia rinnovabile sul mercato non responsabile di emissioni di CO2, ZeroE people e ZeroE planet.

Cresce la domanda di energia, ma cresce anche la necessità di ridurre le emissioni di CO2 dannose per l’ambiente. Una soluzione è la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, dall’acqua, dal sole, dal vento, dalla terra, che abbondano in natura e sono ovunque.

Nella fase di produzione di energia rinnovabile non si generano emissioni di CO2 perché non si bruciano combustibili fossili inquinanti ma si raccolgono e si trasformano unicamente energie rinnovabili. Per la costruzione degli impianti di produzione però, sono sempre necessari materiali, trasporti, energia che hanno prodotto anidride carbonica. Anche tutte le attività legate alla vendita di energia elettrica, amministrazione, fatturazione, assistenza clienti, sono responsabili di consumi energetici e quindi generano emissioni di CO2.

Con Impatto Zero®, queste emissioni sono state calcolate e compensate con la creazione di nuove foreste capaci di riassorbirle.

L’energia a Impatto Zero® ZeroE people e ZeroE planet, oltre a essere energia elettrica rinnovabile, non ha alcun impatto sull’ambiente e ha adottato foreste in Italia e Costa Rica. sexprice.ch

Per aderire basta sottoscrivere telefonicamente il contratto chiamando il numero gratuito 800 333 222 oppure sul sito www.lifegate.it/energiarinnovabile

Rete dei Fetival @ MEI 2008

FAENZA – Domenica 30 novembre, ore 14 – Sala stampa, MEI Faenza. Un nuovo coordinamento per dare respiro ai Festival musicali italiani. Sarà ufficialmente presentata nel corso del MEI 2008, la nascita de“La Rete dei Festival”, la nuova associazione che contribuirà a tutelare e favorire lo sviluppo dei Festival per Musica emergente in Italia.

Dopo il vero e proprio ”annus terribilis” del 2008 che ha visto la chiusura di molti Festival medio-piccoli oltre ad aver ridimensionato pesantemente quelli medi e più grandi, si rende necessaria la costruzione di una rete che, raccogliendo le esigenze, gli entusiasmi e le difficoltà di numerose realtà presente in tutta Italia, faccia da referente e da interfaccia per tutto il settore. L’instabilità politica, unita ad una reale ed evidente crisi economica, che non permette né a sponsor privati né istituzionali, grandi investimenti, ha caratterizzato purtroppo questi ultimi mesi.

La Rete dei Festival vuole invece formarsi in modo da fornire linee guida, know how, e strumenti in grado di professionalizzare e rendere competitivi a livello europeo la gran parte dei Festival per artisti emergenti in Italia.

Partendo dall’esperienza che si è avuta col circuito MeiFest e del MArteLive, la Rete dei Festival sarà una struttura con una forte riconoscibilità e affidabilità presso gli enti pubblici, le fondazioni bancarie, la SIAE, l’IMAIE, i sindacati.

Sono già molti i servizi e le agevolazioni offerti, che verranno resi noti durante la conferenza stampa, in favore dei Festival aderenti, ma molte altre potranno essere le idee da realizzare grazie al contributo e alle proposte di tutti.

Germano Serafini al MArteLive

Il 17 Giugno 2008 in concomitanza dell’ultima serata di MArtelive l’artista Germano Serafini presenterà il suo lavoro “G-BLOCK ROMA revelation” e distribuirà pezzi dell’opera a tutti i presenti.

Continua così il ciclo di performance che ha portato il progetto G-BLOCK a Londra, Venezia e Roma creando una rete capillare di piccoli collezionisti sparsi per il mondo che hanno la possibilità di registrarsi sul sito dell’artista ed entrare a far parte del GLOBAL GBLOCK PROJECT (per info: www.germanoserafini.com )

INFO G-BLOCK:
G-BLOCK è un progetto artistico che nasce dall’esigenza dell’autore di comunicare direttamente con il pubblico al fine di sensibilizzarlo e renderlo parte integrante dell’opera.

Ogni G-BLOCK è realizzato in 100 copie ognuna delle quali è suddivisa in 100 parti per un totale di 10000 pezzi da collezionare.

L’interazione con il pubblico avviene con una serie di performance nelle quali l’artista distribuisce gratuitamente un totale di 8000 unità (pari a 80 opere), per le strade della città a cui il lavoro è dedicato. Tali distribuzioni avvengono in concomitanza di importanti eventi artistici come ad esempio “la Biennale di Venezia”, il “Frieze Art Fair” di Londra o “The Road to Contemporary Art” di Roma.

Le rimanenti 20 opere intere, pari a 2000 pezzi, di ogni G-BLOCK, vengono reinterpretate dall’autore in differenti forme espressive, come il “G-BLOCK LONDON translation”, i “G-BLOCK revelation” o i “G-BLOCK PIX”.


www.germanoserafini.com

I Gatti Mezzi vincono in Toscana

Tommaso Novi e Francesco Bottai ovvero i Gatti Mezzi, la band pisana che giovedi 15 a Prato si è aggiudicata la prima edizione toscana di Un Palco per Tutti che ha visto la partecipazione di oltre 30 gruppi provenienti da tutta la regione.

Continua a leggere