Petra Magoni e Ferruccio Spinetti al MArteLive

Qualche anticipazione! Tra gli ospiti confermati della finalissima di settembre di MArteLive 2010 il duo Magoni-Spinetti e la loro MUSICA NUDA
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Qualche anticipazione! Tra gli ospiti confermati della finalissima di settembre di MArteLive 2010 il duo Magoni-Spinetti e la loro MUSICA NUDA
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Venerdì 3 e sabato 4 settembre 2010 torna il festival dall’elettronica d’autore. A settembre la seconda edizione di GET NUMB, il festival di arti elettroniche della Capitale. Ospiti d’eccezione 2MANYDJS, NôZE SPOR, FOREIGN BEGGARS.
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Mercoledi 25 e giovedi 26 agosto 2010, 21.00 – Carpineto Romano (RM)
Iniziata ventuno anni fa grazie all’allora Assessore alla Cultura Quirino Briganti e alla collaborazione con gli artisti di strada Fabian, Manola Colangeli e Franco Fosca, la grande avventura del Busker Festival di Carpineto Romano prosegue anche quest’anno con una serie di spettacoli di piazza che vedranno coinvolti i più rappresentativi artisti di strada, scelti dalle Scuderie MArtelive
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Anche quest’anno la seconda edizione del MArteLive Palermo è giunta alla sua conclusione e bissa il successo dello scorso anno.
Oltre 25 bands iscritte, 13 gruppi musicali selezionati, più di sessanta musicisti coinvolti, oltre 500 spettatori durante le tre serate eliminatorie e oltre un migliaio solo per la finale del Primo Maggio al convento della Sklizza a Piana degli Albanesi, con questi numeri il festival Martelive Palermo irrompe nella scena musicale cittadina e si proietta verso l’edizione 2011.
Alla finale hanno partecipato le tre bands vincitrici delle tre serate eliminatorie che si sono svolte al Teatro Nuovo Gregotti ovvero i Reflections, storica band crossover palermitana, i Duìn gruppo folk-cantautoriale ed i Soullazzo con le loro sonorità soul-jazz. A spuntarla sono stati i DUIN che hanno appassionato pubblico e giuria e si sono guadagnati la possibilità di registrare una demo presso il MUSICPROJECTSTUDIO e, soprattutto, voleranno a Catanzaro per la finale macro regionale, che si terrà il 7 agosto, a rappresentare con la loro musica “elfica” la città di Palermo.
I DUIN nascono nel novembre del 2008 da un’idea di Sara Romano, autrice di tutti i testi. I DUIN (“fiume”, dal Silmaril), hanno da allora cominciato un percorso di ricerca che mette in relazione il linguaggio e le sonorità tipiche della musica popolare mediterranea e celtica con gli influssi derivanti dalla diversa formazione musicale dei cinque componenti.
Le lingue utilizzate sono il dialetto palermitano (mai usato in chiave nostalgica, ma come lingua attualissima!), l’elfico, l’italiano e l’inglese. I DUIN invitano ad un viaggio che parte dalla tradizione siciliana e spazia dalla musica irlandese alle impressioni del jazz e del blues, accogliendo anche influenze orientali e quanto può arricchire le sonorità dei pensieri e delle riflessioni dei DUIN sui modi di vivere dell’era moderna.
Partendo da Palermo, i DUIN hanno conquistato una fetta sempre più nutrita di pubblico in coloro che si appassionano ancora alla musica cantautoriale.
Il gruppo si è esibito in varie città siciliane in locali, associazioni culturali, circoli ARCI, festival e concorsi, al MEI 2009 e nell’estate 2009 anche a Dublino.
I DUIN affiancano alla continua lavorazione di nuovi brani una costante presenza live, la partecipazione a festival e concorsi e, quando possibile, il piacere del busking. (Ulteriori informazioni: http://www.myspace.com/duin5#ixzz0tUJvAajW)
In una città dove la musica dal vivo trova sempre meno spazi di espressione, il Martelive Palermo vuole essere un punto di riferimento, una possibilità per i giovani artisti palermitani di coronare un sogno e dare una visibilità nazionale alle proprie proposte artistiche.
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
dal 24 Luglio al 1 Agosto si terrà a Montefiascone (VT) la IV Edizione dell’Est Film Festival, organizzato dalla società Arcopublic srl che gestisce anche la testata on-line Cinema del Silenzio.
Il concorso prevede tre sezioni: lungometraggi (le migliori opere prime italiane della passata stagione), documentari ecortometraggi. Dopo ogni proiezione sono previsti incontri con il regista e il cast, oltre agli eventi speciali della Sezione Elite (incontri con protagonisti del cinema italiano e proiezione di clip delle loro opere).
Il concorso si terrà nella sala medievale della Rocca dei Papi, con vista a 360° sulla valle della Tuscia, e nell’Arena diPiazzale Frigo, nel cuore della città. Entrambe le location sono facilmente raggiungibili a piedi, lasciando l’auto al di fuori delle mura del paese. Da quest’anno inoltre sarà coinvolta anche la piazza di Largo Plebiscito dove si terrà, a partire dalle ore 24, il Dopofestival animato da performance teatrali e musicali.
Il festival è interamente a ingresso gratuito, e sono attive convenzioni con varie strutture della zona (ristoranti, bed&breakfast e hotel).
Montefiascone è a circa un’ora e mezza di auto da Roma, ed è collegato anche con il treno. A pochi chilometri ci sonoViterbo e le sue Terme, il Lago di Bolsena e molti paesi medievali della Tuscia. Inoltre, le serate finali del Festival coincidono con l’inaugurazione della tradizionale Festa del Vino, il famoso Est!Est!Est!
Il programma su: http://www.estfilmfestival.it/
Per eventuali accrediti stampa, è attiva l’apposita sezione del sito.
Scritto il . Pubblicato in News Partner.
Mostra di arte contemporanea su ciò che si vede in cielo
L’artista che da sempre ha tentato di interpretare con lucidità il tempo in cui vive è dovuto diventare reporter, biologo, scienziato, chimico, meteorologo, giornalista e informatore di se stesso. In una società dove la vera informazione non è solo morta, ma in avanzato stato di decomposizione, e lo scienziato divenuto scientista così come quasi tutti gli “esperti” dell’informazione sono sui libri paga delle multinazionali…
Nel tempo dell’inganno globale dire la verità è un’atto rivoluzionario.
(G. Orwell)
DOPPIA ESPOSIZIONE
venerdì 23 luglio 2010
ore 18:00
La prima parte della mostra si svolgerà presso la Stamperia del Tevere
via S. Francesco a Ripa, 69
ore 21:00
La seconda parte proseguirà nella galleria RGB 46
piazza S. Maria Liberatrice, 46
Espongono:
Assisi E., Saldassarre M.C., Bertolini A., Boille L., Coccia V., Consiglio A., Ditzler G., Fabbri L., Fontana V., Fornaci A., Fulgenti A., Giujusa L., Gorla A., Innocenzi F., Manni M., Marcoaldi F., Maerinangeli F., Pacini A., Pellagrosi S., Piccini G., Peres L., Peres S., Sobrino V., Vaccarella C., Wayne M., Zingali G.
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Ecco la classifica finale delle selezioni di fotografia del Centro Italia al MArteLive.Di questi Fotografi i migliori posizionati parteciperanno alle finalissime nazionali che si terranno dal 9 all’11 settembre a Roma.
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
E’ stato presentato mercoledi 16 GIUGNO il nuovo progetto dei Petramante legato all’album uscito nel 2009 “E’ per mangiarti meglio” (MArteLabel, 2009), un disco sensoriale di una carnalità che si fa tormento e piacere, che affiora e sconfina in un immaginifico di favola: corpo come carnalità e cibo.
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Ecco la classifica finale delle selezioni di Pittura del Centro Italia al MArteLive.
Agnese Skujina | 578 |
Francesca de Marinis | 527 |
Luca Grimaldi | 471 |
Fabrizio Cicero | 427 |
Rocco Cerchiara | 420 |
Mauro Sgarbi | 380 |
Antonio Conte | 364 |
Lorenzo Romano | 363 |
Diego Miguel Mirabella | 324 |
Davide Ciaffi | 315 |
Valerio Zaccagnini | 315 |
Nicola Piscopo | 306 |
Luca Morici | 276 |
Maurizio Marchiani | 275 |
Flavio Romani | 260 |
Diego de Camillis | 259 |
Ana San Sebastiano Blanco | 258 |
Anna Santilli | 254 |
Pamela Pintus | 254 |
Stefania Savioli | 252 |
Mattia Cleri Polidori | 250 |
Giorgia Lucci | 250 |
Antonio Guzzardo – Il Guzzo | 240 |
Maria Pappalardi | 231 |
Sergio Corrieri | 225 |
Giulio Pierannunzio | 223 |
Marco Marini | 207 |
Michela Baldi | 179 |
Gioia Concetta | 178 |
Matteo Gennaro | 177 |
Jessica Pittaldi | 176 |
Melissa Pitzalis | 175 |
Elena Leggio | 174 |
Chiara Ascolino | 169 |
Ilaria Aprile | 167 |
Chiara Felici | 164 |
Manuela Marziale | 163 |
Nahima | 152 |
Marta Luciani | 144 |
Tatiane Arujo | 141 |
Francesco di Tommaso | 134 |
Scritto il . Pubblicato in News MArteLive.
Ecco la classifica finale delle selezioni di Grafica al MArteLive.
Sara Udinesi | 728 |
Alessandro di Rollo | 643 |
Michele Palazzo | 626 |
Margherita Fortuna | 621 |
Carlotta Cacciante | 609 |
Giorgia del Grande | 604 |
Giulia Guglielmo | 600 |
Matteo Beccucci | 578 |
Massimiliano Fabrizi | 548 |
Stefano Stefanoni | 544 |
Pio Schena | 539 |
Alessandro Forconi | 524 |
Marco de Matteo | 519 |
Lorenzo Romano | 519 |
Mattia Compagnucci | 516 |
Michele Guidarini | 498 |
Gorana Gvodzenovic | 482 |
Catia Mancarella | 460 |
Vinicio Trugli | 458 |
Ludovica Bastianini | 452 |
Tania Tikarli | 445 |
Roberta Scialla | 438 |
Michele Mappa | 436 |
Alessandro La Rosa | 435 |
Valentina Cipolla | 405 |
Cristina Mezzenga | 397 |
Sabti Urso | 386 |
Manuela Zaccaria | 373 |
Barbara Caldarone | 369 |
James Barranger | 366 |
Amedeo Colicchio | 361 |
Matteo Scanu | 359 |
Adriano di Santo | 354 |
Francesco Torcè | 339 |
Enza Gianfrancesco | 315 |