Skip to main content

Cinemadamare si presenta al MArteLive

cinemadamare_newsCinemadaMare – il più grande raduno di giovani filmmaker del mondo – in collaborazione con MArteLive presenteranno il prossimo 5 Maggio all’Alpheus di Roma la 7° Edizione dell’unico Film Festival che per 45 giorni viaggia per tutte le principali città del Sud Italia.
Nato da una scommessa con il territorio, storicamente poco recettivo, oggi CinemadaMare International Film Festival è diventato un momento di grande scambio culturale grazie alla sua formula itinerante capace di portare il cinema dove il cinema è poco vissuto (e visto).

L’obbiettivo è quello di creare una kermesse cinematografica in riva al Mediterraneo composta da attori, registri, critici e soprattutto filmmakers di tutto il mondo; è un evento per il cinema, per chi ama il cinema ed un luogo dove giovani cineasti italiani ed stranieri possono, in una cornice esclusiva come quella del Meridione italiano, imparare, approfondire, esercitare nuove pratiche e tecniche di ripresa, montaggio e ideazione cinematografica.
«L’idea alla base è quella di cambiare le regole del cinema e di dare un’occasione ai tanti giovani registi di talento ma purtroppo sconosciuti – afferma il Dir. del Festival Franco Rina –; ci distinguiamo dalle altre manifestazioni non solo per qualità dei contenuti ma anche per l’innovazione della formula: il nostro essere “itineranti” permette il dialogo tra pubblico, registi ed addetti ai lavori, mettendo così a stretto contatto il mondo cinematografico e la gente comune».

Tutti possono prendere parte a Cinemadamare, “registi, autori e semplici cinefili”; la permanenza al Festival è gratuita (si dorme in Scuole adibite ad Ostelli) e si ha anche un rimborso parziale delle spese di viaggio.
Oltre alla realizzazione dei cortometraggi durante le stesse tappe della rassegna, i partecipanti avranno l’opportunità di arricchire le proprie conoscenze grazie ai tanti workshop pomeridiani che di volta in volta affronteranno diversi aspetti della cinematografia; infine la presenza di grandi ospiti del cinema italiano e straniero rendono CinemadaMare un’esperienza unica ed irripetibile. (Wim Wenders, Giuseppe Tornatore, Margarethe Von Trotta, Giuliano Montaldo, Amos Gitai, Krzysztof Zanussi sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno accompagnato CinemadaMare negli anni).

Per candidare i cortometraggi al concorso c’è tempo fino al 15 maggio 2009, e fino al 31 maggio per prenotare uno dei cento posti letto gratuiti.
Per ogni ulteriore informazione si può visitare il sito ufficiale del festival: www.cinemadamare.com

«Da innamorato del Cinema, mi sento di poter dire che l’Italia, con il Cinema e con la Cultura, può giocare un ruolo di assoluta protagonista in tutta l’area del Mediterraneo e nel mondo intero».

Hardcore e modern jazz. Gli ZU al MArteLive

ZU_band_sito

Martedì 5 maggio gli ospiti speciali della serata saranno gli ZU, la band di culto romana che vanta tra gli altri anche la collaborazione permanente con Mike Patton, voce dei Faith No More, e dei Fantomas. Apriranno la serata gli Underdog, band vincitrice del Premio Produzione discografica Altipiani-MArteLive 2007, e i Tribraco, quartetto jazz-rock prodotto dall’etichetta Megasound. Hardcore, modern jazz, punk e metal saranno quindi sullo sfondo di una serata dal sapore underground, per il secondo appuntamento di MArteLive. Sul palco principale a seguire anche i Poppy’s Portrait, band delle ScuderieMArteLive, e il trio jazz-wave, Neo.

Lo spazio letteratura ospiterà tre presentazioni: Stefano Dark che leggerà “Libere! L’Epopea delle Radio Italiane dagli anni settanta” (Stampa Alternativa), seguito da Luca Bonanni e Brigitte Ombra (Edizioni Progetto Cultura). Per la danza l’ospite della serata sarà la Compagnia Maddai con lo spettacolo Acerbo. Nello spazio cinema oltre alla proiezione dei corti in concorso verrà presentata la 7 edizione di Cinemadamare, l’unico Film Festival che per 45 giorni viaggia per tutte le principali città del Sud Italia. La sezione circo avrà come ospiti I Nipoti di Bernardone, vincitori durante il MArteLive 2008.

In contemporanea nelle altre sale saranno in scena circa 150 artisti distribuiti nelle 16 sezioni che compongono l’evento: musica, teatro, danza, letteratura, cinema, videoclip, fotografia, pittura, grafica, fumetto, arte circense, dj, vj, artigianato, writing, moda & riciclo.

Martedi 5 maggio 2009, ALPHEUS, via del Commercio 36, Roma.

APERTURA CANCELLI h 21.00
INIZIO CONCERTI 21.30 PUNTUALI !!!!!

Ingresso A Concerto MArteLive ZU: 10 € h. 21.00
Ingresso B MArteLive: 5 € con MArteCard h. 22.00

Anbruradio

AnbruraRadio Anbruradio nasce con lo scopo di promuovere, in maniera del tutto gratuita, i gruppi ed i singoli emergenti, creando,in tal modo, una vetrina aperta a tutti senza distinzione di generi musicali.
www.anbruradio.orgwww.myspace.com/anbruradio Info-Line 338.587.86.84

Magazine di informazione artistico musicale
News – Interviste – Recensioni e tanto altro
www.emergenzamusicale.org

Sonorika

Sonorika Sonorika.com è un social network italiano dedicato alla musica e non solo, e che fornisce servizi di blog, messaggeria istantanea, community, personalizzazione layout e condivisione di materiale audio e video. Il concept attorno al quale è costruito il portale consiste nel fornire la possibilità a chiunque di promuovere se stesso, il proprio lavoro, i propri prodotti e le proprie attività in maniera autonoma e gratuita, sfruttando uno dei processi attualmente maggiormente in uso tra gli avventori del web: lo sharing, ovvero la condivisione online dei propri contenuti e del proprio materiale.
www.sonorika.com

MArteLive ITALIA. Il calendario 2009

marta-sui-tubi-grande

MArteLive ITALIA: due mesi di programmazione e cinque le città principali: Roma, Bologna, Napoli, Bari e Torino.  Oltre 2000 artisti tra emergenti e ospiti per quasi 150 premi in palio!

MArteLive è un festival dal format innovativo e unico in Italia che riesce ad abbinare cultura a divertimento, avanguardia e cultura popolare, artisti emergenti artisti affermati a livello nazionale ed internazionale come quelli previsti per l’edizione 2009 che vedrà protagonisti tra gli altri: Roy Paci & Aretuska, Paolo Benvegnù, ZU, Frankie Hi Energie, LN Ripley, Casador (ex Giardini di Mirò), Marta sui Tubi, Jolaurlo, Nobraino.

Continua a leggere

Premio Fondazione Roma e Lazio Film Commission

RomaLazioFCLA FONDAZIONE ROMA E LAZIO FILM COMMISSION assegnerà alla migliore opera in concorso un PREMIO PRODUZIONE DI 1000 EURO, per opere future realizzate nel territorio della Regione Lazio.

LA FONDAZIONE ROMA E LAZIO FILM COMMISSION

La Fondazione Roma e Lazio Film Commission nasce nel febbraio 2007, dall’unione delle precedenti strutture Roma, e Lazio Film Commission. Operativa dall’ottobre dello stesso anno, la Fondazione è rappresentante di diversi enti: la Regione Lazio, il Comune e la Provincia di Roma, le Province di Frosinone, Rieti e Viterbo.

Le finalità della nuova struttura sono quelle di “incentivare le imprese nazionali e straniere del settore cinematografico e audiovisivo a investire e produrre a Roma e nel territorio regionale, promuovere unitariamente l’immagine di Roma e del Lazio,(…) per far conoscere il patrimonio culturale, ambientale e turistico e sviluppare la crescita della competitività territoriale.”(Atto costitutivo della Roma e Lazio Film Commission).

La Fondazione porta quindi avanti diverse attività volte a promuove il cinema, l’audiovisivo nella regione Lazio. In particolare, sostiene le co-produzioni tra le principali realtà produttive nazionali e internazionali con la regione stessa, attraverso l’organizzazione di incontri durante i principali festival del cinema (Cannes, Berlinale, Roma, Hong Kong, Singapore, Mumbai).
Inoltre, fornisce un costante servizio informativo e di orientamento per quel che riguarda le iniziative e sostegni finanziari che la regione Lazio mette a disposizione del settore cinematografico.
La Fondazione ha anche un ruolo attivo di assistenza alle produzioni su problemi più tecnici: ricerca di figure professionali qualificate, apre convenzioni per forniture e servizi vari (hotel, trasporti, catering, rental), facilita l’ottenimento dei permessi di ripresa sul territorio e offre servizio di location scouting.

Roma e Lazio Film Commission è anche partner della Capital Regions for Cinema (CRC), il network delle Film Commission regionali delle maggiori capitali europee; ne fanno parte, tra gli altri, Parigi, Berlino e Madrid.

Premio speciale Wunderdkammern

WUNDERKAMMERN_LOGO_RGB_vsmallNasce una nuova collaborazione tra la sezione pittura di MArteLive e la galleria Wunderkammern, che ospiterà uno dei giovani artisti partecipanti alla sezione pittura di MArteLive 2009.

La poetica di Wunderkammern si ispira alle storiche raccolte di oggetti straordinari realizzate in tutta Europa dal Medioevo fino al XVIII secolo.
Dal 1998 l’associazione ha realizzato a Spello (Umbria) una intensa attività  di collezione in-progress, non già di mirabilia quanto di eventi orientati alla meraviglia. Wunderkammern è aperta al territorio, all’internazionalità, al confronto dialettico tra la privacy dell’abitazione che accoglie le opere, l’esibizionismo dell’artista e il voyeurismo culturale del visitatore colto o del passante occasionale. I nostri temi sono accomunati da un unico leit motiv: il Diritto all’Immagine.
Nella ricorrenza del decennio di attività, l’associazione ha aperto a Roma una nuova sede espositiva in Via Gabrio Serbelloni 124, e si è dotata di un comitato scientifico composto di studiosi, cultori e critici d’arte di chiara fama internazionale.

In ottobre e dicembre 2008 sono stati realizzati due eventi, “Wunderkammern Opening Party” e “Il mito, sancisci e scardina”, pubblicati nel catalogo 2008 che raccoglie anche le attività espositive Respiri/Breaths e Oltre Passo realizzate nel 2008 a Spello.
Nel 2009 l’associazione ha partecipato alla fiera d’arte Artour-o di Firenze, a Road to Contemporary Art negli spazi di Poltrona Frau di Via Tomacelli, e sono stati realizzati gli eventi “Osservatorio” e “Magical Mystery Tour“.
Le due sedi sono fortemente legate: entrambe si offrono sia allo spettatore che all’artista come luoghi di continuità tra esterno e interno, tra ordinario e straordinario, tra apertura e privacy.
Attraverso un’ex-finestra occlusa che si staglia sull’immenso muro cieco che fa da sfondo al giardino, la vetrina attraverso cui è possibile intravedere gli spazi e le opere esposte, o lo stretto frame da cui emergono le video-installazioni esse si inventano e reinventano continuamente.
Per finire, nella cantina al piano inferiore in cui una volta erano le celle frigo per lo stivaggio della frutta, con la roccia lasciata nella sua integrità strutturale, l’artista trova l’ambiente ideale per collocare le sue opere.

Un sorriso di speranza… Clown dottori in Abruzzo

Quello che si può ottenere con un naso rosso, un po’ di cosciente incoscienza e tanta voglia di spendersi, fino in fondo. Sostieni la missione in Abruzzo di FNC Federazione Nazionale ClownDottori, una Federazione di Associazioni e Cooperative sociali che opera mediante la figura del Clown Dottore e del Volontario del Sorriso, negli ospedali con i bambini, le persone anziane e i diversamente abili e in tutte le situazioni di disagio socio-sanitario.
Leggi il diario >>>
Partecipa alla missione >>>
Per aiutare economicamente la missione >>>

Cane pezzato. Il Teatro invade le strade della città

cane_pezzatoDal 21 aprile al 12 maggio avrà luogo attorno al teatro Palladium di Roma un vero e proprio evento teatrale: il progetto “Cane Pezzato”, a cura di una compagnia teatrale multietnica, e in collaborazione con la Provincia di Roma e con la Regione Lazio.
Il progetto di articola in due spettacoli:

FEMMINA
Con Bachman, Cavarero e Shiva.
Teatro Palladium
Dal 28 aprile al 6 maggio, tutti i giorni alle h. 20:30 e la domenica alle h. 18:00 (riposo lunedì 4 maggio)

Dedicato a una giovane ragazza incinta che vende gasolio, pane e canzoncine al porto di Beirut, venti attori in scena raccontano la storia di uno sgombero. Ordine e disordine in un gioco di vicinanza debordano dalla vita alla scena, mentre attori e attrici di chissà quale posto del mondo – russia, kurdistan, libano, marocco, bosnia, nigeria – persone senza casa, rifugiati, con disturbi mentali o che vivono in zone di guerra, raccontano la prova di un felice passaggio dall’escluso all’incluso. Nascere e morire, rigenerarsi, mischiarsi con consapevolezza. E intanto al riparo del gioco del teatro, le attrici mettono in prova il cammino della vita, si raccontano e si innamorano, si perdono e si trovano, si feriscono per finta e muoiono per davvero.
In replica al teatro comunale di Bracciano (7 maggio, h. 21:00), al teatro comunale di San Vito Romano (8 maggio, h. 21:00) e alle Scuderie di Frascati (12 maggio, h. 21:00).

• L’ACCAMPAMENTO
a cura di Anna Bartoli, Daniele Cappelli, Maria Sandrelli.
Nelle strade, nei locali e nelle case intorno al teatro Palladium, ma anche a San Vito Romano, Bracciano, Castelnuovo di Porto, Sacrofano, Guidonia, Frascati, Ladispoli, Anzio, Velletri, Civitavecchia.
Dal 21 aprile al 12 maggio.
Eventi disseminati nel quartiere romano e successivamente in alcuni centri della provincia da Bracciano ad Anzio per riportare l’arte teatrale nella vita di tutti i giorni, combinando il teatro con i temi del nostro tempo .
Si comincia con Teatro e Filosofia, l’incontro con Jean Paul Manganaro presso la libreria Rinascita in via Prospero Alpino 48 (tel 06 57289729);
si continua con Teatro e Pane, l’iniziativa grazie alla quale, aquistando 1kg di pane presso i GAP, si avrà un biglietto per lo spettacolo a 1euro;
si prosegue con Teatro e Città, assemblea pubblica con il Gruppo Non Tacere di Don Sardelli;  per finire, Teatro e Medicina, lezioni su Shakespeare all’ospedale CTO.

Sono previsti anche una mostra fotografica itinerante, lezioni di teatro nelle case, performance, conferenze, incontri.

Aggiornamenti e notizie su canepezzato.wordpress.com

Intensi e aggressivi: gli Underdog al Kollatino

underdogGiovedi 30 aprile gli Underdog, vincitori MArteLive 2007, saranno in concerto al Kollatino Underground, via Georges Sorel 10 a partire dalle 22.30.

La band che ha recentemente presentato il suo primo album edito da Altipiani e MArteLabel ed ha già all’attivo un gran numero di concerti e tanti altri in programmazione per il tour 2009. Quello del Kollatino rappresenta il ritorno dopo un mese di assenza dai palchi della Capitale!

 

Continua a leggere